Mentre la guerra in Ucraina si trascina tra ritirate e avanzate da parte dei due contendenti e non se ne vede la possibile fine, con il suo costante stillicidio di morti e distruzioni, si profila all’orizzonte [...] . Secondo il rapporto si è persa traccia di circa il 60% delle armi più sofisticate e a più alta tecnologia inviate dagli StatiUniti per un valore di diversi miliardi di dollari. Non si tratta di tutti gli aiuti militari, che ammontano ad almeno 50 ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] standard doppi nelle politiche internazionali, una questione recentemente amplificata dal conflitto in Medio Oriente e dalle sanzioni imposte dagli StatiUniti.Dal 2018, il PIL dei Paesi BRICS ha superato quello del G7 in termini di parità di potere ...
Leggi Tutto
La storia delle relazioni tra gli StatiUniti e l’America Latina è fatta di incontri e scontri. In attesa di capire meglio la politica del neopresidente Donald Trump verso la regione (e le aspettative [...] (e non a nome di Nicolás Maduro) il messaggio di Caracas. Il governo del Venezuela si congratula con il popolo degli StatiUniti per le elezioni presidenziali del 5 novembre e con Donald Trump per la vittoria e afferma che il Paese sarà «sempre ...
Leggi Tutto
Si può provare simpatia o antipatia per Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks ora finalmente libero nel suo Paese natale, l’Australia, senza che più gli pesino sul capo centinaia di anni di carcere [...] !La difesa di Assange accetta, ma è ancora solo un accordo privato che deve essere sancito da un giudice federale degli StatiUniti. E qui arriva il malizioso colpo di coda di Assange. Lui in America non vuole tornare (forse teme anche qualche gesto ...
Leggi Tutto
Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] continente americano ha molti volti e sfaccettature. Nel XX secolo, gli interventi militari diretti per proteggere gli interessi degli StatiUniti sono stati numerosi e palesi, da ultimo a Grenada nel 1983 e a Panamá nel 1989, così come le operazioni ...
Leggi Tutto
Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli StatiUniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] ambiti quali l’Iran, l’Afghanistan, i rapporti con la Cina e verso gli alleati della NATO. Per una superpotenza come gli StatiUniti, del resto, sono molti gli scenari importanti. Tra questi non si può non menzionare l’area del Golfo.Nel corso del ...
Leggi Tutto
Filiera globale dei semiconduttori, ruolo centrale di Taiwan e obiettivi di Pechino: ne parliamo con Kristy Hsu, direttrice del Taiwan ASEAN Studies Center (TASC), del Chung Hua Institution for Economic [...] e poi sono tornati a Taiwan. Queste persone hanno portato a casa ciò che avevano imparato e assimilato negli StatiUniti (e in altri Paesi), compresi i sistemi democratici e il capitalismo moderno, che avrebbero influenzato la società di Taiwan ...
Leggi Tutto
Michelle LaVaughn Robinson Obama potrebbe essere la candidata dei democratici alle prossime elezioni presidenziali?La voce della sua candidatura e di un passo indietro di Joe Biden circola da un po’ di [...] ’assalto a Capitol Hill del 6 gennaio 2021.La situazione di insicurezza interna rischia di diminuire ancora di più il peso degli StatiUniti nel mondo: «Nessuno sembra avere più timore di noi», ha detto l’ex segretario alla difesa Robert Gates, in un ...
Leggi Tutto
Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] regge, se Pechino è restia a lasciarsi coinvolgere direttamente. In effetti, l’immagine che vede la coalizione guidata da StatiUniti e Regno Unito fare il lavoro pesante, mentre Pechino rimane a guardare, non è delle migliori e il rischio è che la ...
Leggi Tutto
Quando, quattro anni, fa era in campagna elettorale per diventare presidente degli StatiUniti, Joe Biden non lesinò le critiche nei confronti della politica anti-immigrazione del presidente in carica [...] sta nella imponente ondata migratoria che dai primi mesi del 2021 si è riversata al confine tra il Messico e gli StatiUniti, proveniente ora non più soltanto dall’America Latina, ma dai Caraibi, dall’Africa e anche dall’Asia. Oltre due milioni di ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. La crisi e l’intervento pubblico....