Progetto di ricerca, in sigla HGP (Human genome project), iniziato negli StatiUniti nel 1990 e concluso nel 2000, con obiettivo di conoscere la sequenza dei geni della specie umana e la loro posizione [...] completamento. In realtà, solo nell’aprile del 2003 la sequenza sarebbe stata analizzata per il 99% e il progetto di base si poteva lungo e quindi il più difficile da analizzare, è stata resa pubblica via Internet dal National institute of health. ...
Leggi Tutto
Città degli USA (1.240.499 ab. nel 2007), nel Texas nord-orientale, a 130 m s.l.m. sul fiume Trinity, di fatto saldata in una grande conurbazione con la vicina (a O) Fort Worth. Dapprima centro cotoniero [...] . hanno sede oltre 400 grandi società, il che la rende la città con la più alta concentrazione di aziende negli StatiUniti. L’aeroporto intercontinentale di D.-Forth Worth è terzo al mondo per traffico commerciale. Centro culturale di grande rilievo ...
Leggi Tutto
Ex corridore ciclista statunitense (n. Plano, Texas 1971). Proveniente dal triathlon, è passato al ciclismo su strada divenendo nel 1991 campione dilettanti degli StatiUniti. Professionista dal 1992, [...] in carriera dal 1998, comprese le sette vittorie riportate al Tour de France tra il 1999 e il 2005, radiandolo a vita dallo sport mondiale. Nel 2014 una biografia dell'ex ciclista è stata pubblicata da J. Macur sotto il titolo Cycle of lies. ...
Leggi Tutto
Guantánamo Città di Cuba (208.579 ab. nel 2006), capoluogo della provincia omonima (6168 km2 con 511.224 ab. nel 2006), 64 km a E-NE di Santiago de Cuba. Importante centro agricolo (canna da zucchero, [...] e delle accuse di sistematica violazione dei diritti umani a danno dei detenuti. Il 22 gennaio 2009 il presidente degli StatiUniti Barack Obama ha emesso un ordine esecutivo relativo alla chiusura del centro di detenzione, ordine al quale però non è ...
Leggi Tutto
medicina di genere Locuzione con cui si indica un approccio interdisciplinare alla salute, attento alle differenze tra sesso biologico e genere psico-socio-culturale e in grado di superare la frattura [...] non separata, che investe tutte le discipline sanitarie, la medicina di genere è nata negli anni Novanta negli StatiUniti grazie ai lavori pionieristici della cardiologa statunitense B. Healy, affermandosi in Italia con il decreto attuativo all’art ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico e televisivo britannico (n. Leicester 1941). Ha esordito con Gumshoe (1971), seguito da Bloody kids (1979) e The hit (Vendetta, 1984). Con My beautiful laundrette (My beautiful [...] film di produzione statunitense. Da quel momento ha alternato la sua attività tra la Gran Bretagna e gli StatiUniti realizzando tra l'altroThe grifters (Rischiose abitudini, 1990), Accidental hero (1992), The snapper (1993), Mary Reilly (1996), The ...
Leggi Tutto
Filosofo (Ludwigshafen 1885 - Tubinga 1977). Comunista, durante il nazismo dovette emigrare, prima in varie nazioni europee, poi negli StatiUniti. Nel 1949, con la fondazione della Repubblica Democratica [...] Tedesca, fu chiamato a insegnare filosofia all'università di Lipsia, ma, già in urto con gli esponenti ufficiali del materialismo dialettico, dopo i fatti di Ungheria del 1956 si trasferì nella Repubblica ...
Leggi Tutto
Avvocato e poeta statunitense (Garnett, Kansas, 1868 - Melrose Park, Pennsylvania, 1950). Esordì con A book of verses (1898), cui fece seguire altri scritti poetici e drammatici di genere tradizionale. [...] uno stile lirico-satirico assai originale, in cui si confessano i defunti sepolti nel cimitero d'un piccolo paese nel centro degli StatiUniti. Il successo del volume fu straordinario; con esso M., dopo E. W. Howe e prima di Sh. Anderson e S. Lewis ...
Leggi Tutto
Scrittore e storico statunitense (Boston 1838 - Washington 1918), discendente di John Quincy Adams e di John Adams, ambedue presidenti degli StatiUniti. Assisté giovane all'impresa dei Mille e la descrisse [...] durante un lungo soggiorno in Normandia (1895) in cui studiò l'architettura francese del Duecento. In essa ritrovò la spirituale unità e ne scrisse nel libro Mont-Saint-Michel and Chartres (1904). Infine, compose la sua autobiografia in terza persona ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica, teatrale e televisiva britannica naturalizzata statunitense (Londra 1925 - Los Angeles 2022). Figlia dell’attrice irlandese M. MacGill e del politico E. Lansbury (il nonno era [...] ), ha studiato presso la Webber Douglas School of Singing and Dramatic Art di Londra e poi (dopo il trasferimento negli StatiUniti con la famiglia) alla Feagin School of Drama and Radio. Nel 1944 ha esordito nel cinema in Gaslight (1944, Angoscia ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...