criminalità organizzata Forma di delinquenza associata che presuppone un’organizzazione stabile di più persone al fine di commettere più reati, per ottenere, direttamente o indirettamente, vantaggi finanziari [...] settore, anch'esso considerato da molti legittimo, capace di alimentare un grande giro di capitali.
Criminalità e immigrazione
Negli StatiUniti fin dal 19° sec., e ora anche in Europa, è diffusa la tesi che riconduce lo sviluppo della criminalità ...
Leggi Tutto
Ecologia
Ambiti di tolleranza o limiti di tolleranza,, l’ampiezza o i limiti, inferiore e superiore, di una particolare variabile ambientale entro cui un organismo può sopravvivere. Organismi con ampi [...] l’Assemblea costituente francese proclamò la libertà di coscienza tra i diritti dell’uomo; nel 1791 la Costituzione federale degli StatiUniti seguì l’esempio francese.
Nel 19° sec., acquisito il diritto del singolo a professare la fede ed esercitare ...
Leggi Tutto
Specialità sportiva nella quale due contendenti si affrontano in uno spazio delimitato (detto ring o quadrato) cercando ciascuno di colpire con i pugni e di atterrare l’avversario.
Storia
Al p. nell’antichità [...] lo ricompensava, in caso di vittoria, con una percentuale più o meno adeguata. Solo dopo il 1860, specialmente negli StatiUniti, gli incontri furono organizzati a pagamento e ai pugili vennero corrisposte borse fisse o commisurate agli incassi.
Nei ...
Leggi Tutto
(danese Grønland) La più estesa terra artica e la maggiore isola della Terra (2.175.600 km2, compresi 44.800 delle isole costiere, con 57.600 ab. nel 2009), posta fra l’Arcipelago artico canadese, da cui [...] potenze quali l'Europa, la Cina e soprattutto gli StatiUniti, che dal 2025, nella seconda amministrazione Trump, hanno su alcune risorse critiche. La spinta indipendentista è stata confermata dalle elezioni anticipate svoltesi nel marzo 2025, alle ...
Leggi Tutto
Sport, chiamato anche volley, che si svolge tra due squadre di 6 giocatori ciascuna. Lo scopo del gioco è realizzare punti facendo cadere la palla nel campo avversario (fase di attacco), impedendo che [...] dalle squadre nazionali dell’URSS e dei paesi dell’Est europeo; significative affermazioni hanno ottenuto però anche gli StatiUniti, il Giappone, Cuba, il Brasile e l’Italia. Dal 1946 in Italia si disputa un campionato nazionale sia maschile ...
Leggi Tutto
combustìbili Sostanze in grado di fornire energia termica per mezzo di reazioni di combustione.
Classificazione dei combustibili
I c. possono essere solidi, liquidi o gassosi, naturali o artificiali. [...] impegna i paesi firmatari a ridurre tali emissioni.
Una risorsa che si esaurirà
Fin dagli anni Venti del 20° sec. negli StatiUniti c'era chi riteneva che nel giro di pochi anni la risorsa petrolifera sarebbe venuta a mancare. In questi decenni si è ...
Leggi Tutto
sci Attrezzi usati per scivolare sulla neve o sull’acqua e lo sport praticato con essi.
Gli attrezzi
Gli s. sono formati da una lunga assicella elastica, per lo s. alpino percorsa lungo gli spigoli da [...] centrale fibre in vetro). Lo s. a forma classica è stato affiancato da uno s. intagliato ad arco di cerchio, detto s come attività agonistica dal 1935 in Francia e negli StatiUniti, dove nel 1939 fu costituita una federazione nazionale, l ...
Leggi Tutto
rivoluzióne industriale Trasformazione delle strutture produttive e sociali determinata dall'affermazione di nuove tecnologie.
La prima rivoluzione industriale
Gli inizi della r.i. sono collocabili in [...] un ruolo sempre più determinante. I paesi che in questa fase crebbero più in fretta furono la Germania e gli StatiUniti, che superarono la stessa Gran Bretagna.
Conflitti imperialistici
L'età della seconda r.i. fu altresì quella dell'imperialismo ...
Leggi Tutto
Putin ⟨pùt'in⟩, Vladimir Vladimirovič. - Uomo politico russo (n. Leningrado, od. San Pietroburgo, 1952). Presidente della Federazione russa dal 2000. Formatosi nei servizi segreti sovietici, come primo [...] internazionale. La ripresa del dialogo è culminata negli accordi del maggio 2002 che prevedevano l'impegno della Russia e degli StatiUniti alla riduzione degli arsenali nucleari e la collaborazione tra Mosca e la NATO. Nel 2003 P. si è opposto al ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale istmica, si estende nella parte costiera della penisola dello Yucatán tra la baia di Chetumal e la baia di Amatique, confinando a N con il Messico e a O e S con il Guatemala; [...] lavoro nel 2005) e sottoccupazione alimentano importanti flussi di emigrazione verso l’estero (soprattutto verso gli StatiUniti) che contribuiscono, attraverso significative rimesse valutarie, a sostenere l’economia nazionale. È consistente anche il ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...