'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'America Centrale insulare. Secondo una stima del 2005 (l'ultimo censimento risale al 1981) la popolazione ammonta a 11.346.700 abitanti. [...] % delle entrate in valuta): dopo una battuta d'arresto a causa degli attacchi terroristici compiuti sul cui pesava l'embargo imposto dagli StatiUniti, e i rapporti con l anni ai rapporti con i Paesi dell'America Latina, in particolare con il Messico ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 609)
Al censimento del 1981 la R.D. contava 5.647.977 ab., saliti a 6.858.000, secondo una stima, nel 1988; l'attuale densità, pertanto, sarebbe di 141 ab./km2. L'incremento tra il 1970 [...] per il quale la R.D. è ormai uno dei primi stati delle Antille, anche se ben esportazioni di zucchero negli StatiUniti accentuò le difficoltà del paese . Per ulteriori indicazioni, v. america, bibl.: America Centrale e Caribi, in questa Appendice ...
Leggi Tutto
SANTO DOMINGO (nome ufficiale República Dominicana)
Roberto ALMAGIA
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
(XXX, p. 634; App. I, p. 988; II, 11, p. 781). - La Repubblica è divisa (1955) in 22 province, [...] Condizioni economiche. - L'economia di S. D. si basa ancora essenzialmente sulle attività agricole alla pari col dollaro degli StatiUniti.
Storia. - La nazione Londra 1953; H. Herring, A history of Latin America, New York 1955; J. de Galíndez, La era ...
Leggi Tutto
La collina chiamata dagl'Indiani Shawmut o Mushawomut e dai coloni Trimountain corrisponde all'attuale Beacon Hill, sulla quale sorge il Palazzo del governo. Il nome di Boston fu adottato il 16 settembre [...] nella vicina Cambridge), una delle più importanti scuole d'ingegneria degli StatiUniti, e il Lowell Institute, fondato nel 1839 dal 1763 comandante in capo delle forze inglesi in America, dal 1774 governatore del Massachusetts).
Al primitivo ...
Leggi Tutto
Singolare espediente legislativo adottato dagli organi costituzionali (Congresso e presidente) degli S.U. l'11 marzo 1941, allo scopo, inizialmente, di soccorrere con idonei mezzi finanziarî e rifornimenti [...] soccorso pronto ed efficace e che, d'altra parte, non equivalesse a un legislative successivamente emanate dal governo degli StatiUniti, il fondo stanziato per l' Lease Act: quasi tutti gli stati dell'America, dal 6 maggio 1941 (Argentina ...
Leggi Tutto
REAGAN, Ronald
Tiziano Bonazzi
Presidente degli StatiUniti dal 1980 al 1988, nato a Tampico (Illinois) il 6 febbraio 1911, secondogenito di una famiglia della piccola borghesia. Trascorse la giovinezza [...] e una pericolosa tendenza a rendere i poveri dipendenti dallo stato; ridusse le imposte sui redditi delle persone e delle d'intervento globale nel Terzo Mondo. Quest'ultima provocò il timore di una ripresa dell'imperialismo americano in America ...
Leggi Tutto
'
(App. V, i, p. 174; v. Antigua, III, p. 494; Barbuda, VI, p. 149)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Indipendente dal 1981, questo piccolo stato dell'America Centrale, composto dalle [...] corruzione e traffico d'armi: vennero StatiUniti. Già membro del CARICOM e dell'OECS (Organization of East Caribbean States), aderì all'ACS (Association of Caribbean States), sorta nel febbraio 1994, che riunisce i paesi del CARICOM e dell'America ...
Leggi Tutto
GRENADA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
(XII, p. 945; App. IV, II, p. 118)
Dal punto di vista demografico risultano non chiare le vicende del microstato caribico, turbate dal difficile periodo attraversato [...] New Jewel Movement (NJM), d'ispirazione socialista, ne ridusse la crescita della tensione con gli StatiUniti, mentre venivano rafforzati i rapporti 1990.
Per ulteriori indicazioni, v. america, Bibl.: America Centrale e Regione caribica, in questa ...
Leggi Tutto
SAINT VINCENT E GRENADINE
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Stato dell'America Centrale insulare, divenuto indipendente il 27 ottobre 1979 nell'ambito del Commonwealth Britannico, membro delle Nazioni [...] gli StatiUniti e ha promosso un progetto d' D. Jenkins, J. Bobrow, Saint Vincent and the Grenadines: a plural country, Saint Vincent 1985; N. Price, Behind the planter's back, Londra 1988. Per ulteriori indicazioni, v. america, Bibl.: America ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 125; v. antille, App. IV, I, p. 133)
Stato insulare dell'America Centrale (Piccole Antille), indipendente dal 3 giugno 1978 nell'ambito del Commonwealth britannico, membro delle Nazioni Unite, [...] alleanza con gli StatiUniti. Sul piano economico ha cercato di promuovere lo sviluppo di D. attraverso una island of Dominica, Totowa (New Jersey) 1971. Per ulteriori indicazioni, v. america, bibl.: America centrale e Caribi, in questa Appendice. ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...