Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel 1804, [...] scambio Dr-Cafta (Dominican Republic-Central America Free Trade Agreement); gli StatiUniti hanno anche appoggiato l’accordo, firmato possa essere pagata entro 25 anni, con un tasso d’interesse del solo 1%. Inoltre la Repubblica Dominicana ha ...
Leggi Tutto
Vedi Haiti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Haiti è una repubblica situata nella parte occidentale dell’isola Hispaniola, nel Mare dei Caraibi. Lo stato confina con la Repubblica Dominicana, [...] Circa due milioni di haitiani sono emigrati negli StatiUniti e si stima che oltre 500.000 della scuola primaria completa i cinque anni d’istruzione previsti. Il motivo degli abbandoni e che, nel tragitto tra America Settentrionale e Meridionale, ...
Leggi Tutto
Vedi Bolivia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bolivia, uno dei paesi più poveri dell’America latina, ha vissuto negli ultimi anni una profonda trasformazione. Sul piano interno, l’affermazione [...] La Bolivia, unico paese del Sud America – assieme al Paraguay – a (nonostante quest’ultime presentino valori d’estrazioni molto bassi). Nel 2006, pil nazionale.
Incrinati i rapporti con gli StatiUniti, la Bolivia ha intensificato la cooperazione ...
Leggi Tutto
Vedi Peru dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Perù
Erede di una gloriosa storia, fulcro dell’Impero incaico prima e della colonia spagnola in Sudamerica poi, il Perù moderno non è riuscito a [...] quella che oggi esercita, in America Latina e oltre i confini regionali importante dei quali è quello con gli StatiUniti, entrato in vigore nel 2009.
La tuttavia accresciuto la domanda di moderni sistemi d’armi negli ambienti politici e militari. ...
Leggi Tutto
Vedi Saint Kitts e Nevis dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Saint Kitts e Nevis sono due isole situate nel Mar dei Caraibi. Nel 1623 vennero colonizzate dagli inglesi e solo nel 1967 divennero [...] turismo, Saint Kitts e Nevis è vulnerabile alle calamità naturali, come l’uragano Omar del 2008. Inoltre, il paese è un punto di trasbordo per i trafficanti di droga che dal Sud America esportano gli stupefacenti verso StatiUniti e Unione Europea. ...
Leggi Tutto
Banca interamericana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca interamericana di sviluppo (Iadb) fu istituita nell’aprile del 1959 dall’Organizzazione degli stati americani (Oas) su proposta [...] . Originariamente costituita da 19 stati dell’America centrale e meridionale e dagli StatiUniti, nei decenni seguenti si una volta all’anno e delega la gestione quotidiana al Consiglio d’amministrazione, composto da 14 membri e da 14 sostituti, che ...
Leggi Tutto
Vedi Nicaragua dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A fronte di una situazione interna difficile caratterizzata da una dilagante povertà, appesantita dall’ancor viva eredità della guerra civile [...] d’influenza venezuelana, infatti, Ortega ha promosso l’adesione del Nicaragua all’Alleanza bolivariana per le Americhe (Alianza bolivariana para los pueblos de nuestra América tra Repubblica Domenicana, America centrale e StatiUniti (Dr-Cafta). ...
Leggi Tutto
Vedi Belize dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Belize è un piccolo stato dell’America centrale che conserva forti legami con il Regno Unito, la ex madrepatria dalla quale ha ottenuto l’indipendenza [...] , la Regina Elisabetta II d’Inghilterra è formalmente il capo di stato. Il Parlamento, bicamerale, America con una maggioranza della popolazione di lingua inglese. Questo fa sì che il paese cooperi strettamente con il Regno Unito e con gli StatiUniti ...
Leggi Tutto
Vedi Guatemala dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Indipendente dal 1821, il Guatemala ha avuto una storia caratterizzata da dittature, interventi stranieri, colpi militari e guerre civili. Nonostante [...] America Latina. All’intesa politico-strategica si affianca inoltre un solido legame commerciale che fa degli StatiUniti . Voce d’entrata molto rilevante sul budget nazionale è infine costituita dalle rimesse provenienti dagli StatiUniti, dove ...
Leggi Tutto
Movimento tendente a favorire la cooperazione politica, economica e culturale tra gli Stati del continente americano.
Le origini
La sua origine può essere rinvenuta nel pensiero di S. Bolívar, che ne [...] D. Roosevelt inaugurò la ‘politica del buon vicinato’ e nella 7ª Conferenza (Montevideo, 1933) gli USA accettarono finalmente il principio del non intervento. Con l’aggravarsi della situazione mondiale, gli StatiUniti per le Americhe», piano mirato ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...