La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] 'aria è calda e più umidità potrà contenere: a 10 °C 1 m³ d'aria può accogliere al massimo 10 g di vapore, mentre a 20 °C ne Quest'ultimo, sviluppatosi in America Settentrionale alla fine degli europei e degli StatiUniti oramai manifestano opinioni ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] in Europa che negli StatiUniti. Esso consiste in un , cerca di soddisfare anche esigenze connesse a problemi d'impianistica e di smaltimento delle acque. Le travi Roma 1970.
AA.VV., Cemento armato nel Nord America, estratto dai nn. 1 e 2, gennaio ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA
R. Bianchi Bandinelli
M. Pallottino
E. Coche de la Ferté
Il termine (dal gr. ἀρχαιολογία) ha significato generico di studio delle antichità (per es. a. orientale, a. biblica); ma quando [...] momento in cui essa sfocia in quella cristiana. Va invece a Seroux d'Agincourt (1730-1814) il merito di aver congiunto i due capi Kartoum 1953 ss.
StatiUniti: American Journal of Archaeology, Archaeological Institute of America, Baltimore 1885 ss., ...
Leggi Tutto
L'immagine del corpo nei nuovi media
Antonio Costa
Roy Menarini
Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] riscontrato, almeno nel Nord America, la duplice contraddittoria natura , secondo modelli importati dagli StatiUniti, il conduttore che centra la a partire dagli anni Sessanta, con rassegne del cinema d'animazione di tutte le parti del mondo. A ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] in legno, è a sua volta sostenuto da una catenaria in cavi d'acciaio. L'immagine che ne deriva è di forza ed espressionistica plasticità quanto piuttosto l'America, l'Australia e, soprattutto, l'Asia. Negli StatiUniti meritano di essere ricordati ...
Leggi Tutto
Realismo
Corrado Maltese
Mario Verdone
di Corrado Maltese e Mario Verdone
REALISMO
Realismo e neorealismi di Corrado Maltese
sommario: 1. Il realismo e le sue varianti: a) gli estremi concettuali del [...] D. Rivera e D. A. Siqueiros) unisce le più varie suggestioni primitiviste, cubiste, espressioniste e simboliste attorno ai temi della storia patria, della protesta sociale e della lotta politica esplicita. Negli StatiUniti e in America, fino alla ...
Leggi Tutto
Abitazione
Antonio Tosi
Introduzione
La molteplicità di termini che molte lingue conoscono per indicare l'abitazione rivela la complessità della nozione. Al di là delle sue elementari funzioni di riparo, [...] o con capofamiglia donna (questi ultimi sono aumentati negli StatiUniti del 72% tra il 1970 e il 1983).Un 255-277.
Hartman, C. (a cura di), America's housing crisis, Boston 1983.
Hayden, D., Redesigning the American dream. The future of housing, ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] Tschumi non è caso isolato: più degli StatiUniti, infatti, è l’Europa a contare riuscito Veles e vents (2006), sede dell’America’s Cup, a Valencia in Spagna e della è richiesta una presenza solo immateriale, è d’altra parte sempre più elevata, e un ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] già alla fine degli anni Settanta negli StatiUniti, quando i tempi apparvero maturi per lettura, ma anche l’espressione di uno statod’animo.
Dopo una serie di lavori contrario quello che fa capo a Capitan America. Per quanto originale, l’idea alla ...
Leggi Tutto
I musei e il collezionismo archeologico
Giovanni Scichilone
Beatrice Palma
Carlo Roberto Chiarlo
La musealizzazione
di Giovanni Scichilone
I processi di musealizzazione, oggi testimoniati nei campi [...] giocare un ruolo adeguato. Affiora in quegli anni negli StatiUniti e presto si diffonde un nuovo "monumentalismo", il cui i più celebri musei d'Europa (Copenaghen) e d'America (Boston, Baltimora, New York). Le famose case d'asta londinesi Sotheby ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...