GORBAČËV, Michail Sergeevič
Adriano Guerra
Uomo politico sovietico, nato a Privol'noe (distretto di Krasnogvardejsk, regione di Stavropol') il 2 marzo 1931 da una famiglia contadina. Conseguita nel [...] El'zin, ancora membro del PCUS, ma anche A. D. Sacharov, liberato dall'esilio di Gor'kij nel dicembre alle relazioni con gli StatiUniti, tentò di avviare, sources, significance, prospects, in Gorbachev's Russia and America, a cura di S. Bialer e M. ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 1; App. I, p. 518; II, I, p. 788; III, I, p. 494; IV, I, p. 595)
Durante gli anni Settanta furono raggiunte diverse intese in merito al controllo degli armamenti. L'11 febbraio 1971 venne firmato [...] 1987. Nel corso della trattativa gli StatiUniti presentarono anche una richiesta d'ispezione di ''siti sospetti'', che bombardieri nucleari e della navigazione di sommergibili vicino all'America, nonché da parte statunitense il richiamo a terra delle ...
Leggi Tutto
Islamismo
Alberto Ventura
L'ultimo decennio del 20° sec. ha evidenziato i limiti e le crisi dell'i. militante, sia dal punto di vista ideologico sia sotto il profilo dell'azione politica. In quegli [...] nel 'nemico lontano', gli StatiUniti, il nuovo obiettivo dello lotta comunità musulmane immigrate in Europa o in America, strette fra il richiamo delle proprie origini idee hanno una scarsa ricaduta nei Paesi d'origine. L'equivoco di fondo che pesa ...
Leggi Tutto
Dopo il 1989 la storia dei B. è stata segnata da guerre e crisi, connesse soprattutto alla dissoluzione della Iugoslavia.
A mantenere unito quello Stato, che era nato nel 1919, non bastava più il decentramento [...] e il croato, le rivalità erano stated'altronde incessanti sin dal 1919: i con i musulmani, patrocinata dagli StatiUniti, per sconfiggere i Serbi. L
H. Daalder, Getting to Dayton: the making of America's Bosnia policy, Washington (DC) 2000.
T. ...
Leggi Tutto
GENOVA (XVI, p. 547; App. I, p. 644)
Claudia MERLO
Emilio LAVAGNINO
Arturo CODIGNOLA
Durante la seconda Guerra mondiale la città e il porto hanno costituito uno dei principali obiettivi dell'offesa [...] sono aumentate le importazioni dagli StatiUniti e dai paesi dell'America meridionale, nonché quelle provenienti dall e alle opere d'arte. - Circa settanta chiese e centotrenta degli splendidi palazzi genovesi sono stati colpiti dall'offesa aerea ...
Leggi Tutto
La nozione di a. consiste specificamente nella distribuzione della capacità di scrivere e di leggere nelle diverse età e società dalle origini della scrittura sino ai giorni nostri; in quanto tale essa [...] 4% in Piemonte e il 48% in Calabria. Negli StatiUniti la diversità fra Nord e Sud rimase costante per tutto il in Asia, dell'Africa, dell'America Latina, mentre gli stessi paesi toccare il miliardo. I progetti d'intervento messi in atto dall'UNESCO ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, i, p. 645; III, i, p. 405; IV, i, p. 485; V, i, p. 679)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Nel corso degli anni Novanta la C. ha compiuto sensibili progressi [...] che riguarda anche altri Stati dell'America Latina. La distribuzione della un netto peggioramento delle relazioni con gli StatiUniti; questi ultimi nel marzo 1996 esclusero la protesta contro le misure economiche d'emergenza adottate con decreto nel ...
Leggi Tutto
NOBEL, Premi
Serena Andreotti Ravaglioli
(XXIV, p. 867; App. I, p. 899; II, II, p. 409; III, II, p. 270; IV, II, p. 599)
Nella presente voce sono raggruppati i soli premi N. per la pace, frequentemente [...] diritti umani e civili nell'America latina.
Perez Esquivel si è alla Sorbona. Si trasferì poi negli StatiUniti, dove è stato professore di Studi giudaici al City primo ministro di Than Swhe (1992) lo statod'isolamento in cui Suu Kyi era tenuta si ...
Leggi Tutto
Rovesciato il secondo gabinetto Baldwin alle elezioni del giugno 1929, rimase per un decennio in opposizione solitaria e pertinace.
Conservatore indisciplinato ed eterodosso, tanto meno poteva sperare [...] un pretesto, per Baldwin, a riguadagnare d'un tratto popolarità e autorità.
Monaco gli indomani di Dunkerque già era un appello all'America, e il ragionato invito a non cedere l'incontro atlantico, il viaggio agli StatiUniti e in Canada l'indomani di ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense, nato a Hope (Arkansas) il 19 agosto 1946. Laureatosi in legge alla Law School della Yale University - dove incontrò H. Rodham, sposata poi nel 1975 - ha portato a termine gli [...] I lunghi mesi del cosiddetto Sexgate sembrarono d'altra parte segnalare un mutamento culturale StatiUniti, confermato dall'intervento aereo della Nato contro la Iugoslavia (marzo-giugno 1999).
Bibl: J. Hohenberg, Reelecting Bill Clinton. Why America ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...