(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] di tutela dei mercati interni che StatiUniti, Giappone e paesi dell'Europa occidentale , Korea in the world economy, Washington (D.C.) 1993.
D. Kirk, Korean dynasty. Hyundai and Chung Ju A new tiger from Latin America?, Basingstoke-New York 1998.
...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] partire dal 1977 un clima d'instabilità e d'incertezza nel panorama politico della Turki, dopo un viaggio negli StatiUniti, si esprime in modi vicini modi classici o vicini alle arti primitive dell'America latina in Ben Meftah, pervasa dalla ''luce ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] per la contiguità geografica, l'America ispanica per i secolari legami terzo e il quinto posto tra le agglomerazioni d'Europa, Federazione Russa esclusa). La rete delle scelta del PP di appoggiare gli StatiUniti e la Gran Bretagna nella guerra ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] totali e il 41,5% dell'America Latina), il B. presenta paesaggi scanditi sociali che ne avevano sostenuto l'avvento. D'altro canto, la ripresa di alcuni libero commercio progettata e sostenuta dagli StatiUniti, con la conseguente accentuazione degli ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] accrescimento naturale, che restava fra i più bassi dell'America Latina, si aggira intorno al 1,0% annuo, , in particolare negli StatiUniti, e subito passivamente di morti) e la proclamazione dello statod'emergenza non fermarono le proteste, che ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] dall'adozione della moneta unica, appare comunque sin d'ora (con StatiUniti e Giappone) uno dei tre grandi poli di e di altri gruppi meno numerosi provenienti dall'Asia e dall'America Latina. Le nuove correnti di mobilità rendono più ampio e ...
Leggi Tutto
NUCLEARI, ARMI
Luigi Ricciardi
(App. IV, II, p. 614)
La più nuova e più nota a. n. è la cosiddetta bomba N, le cui prime notizie si ebbero nel 1977 sulla base di un'indiscrezione giornalistica relativa [...] caso però gli effetti d'urto e lumino-termico America latina. Gli impegni previsti di non effettuare esperimenti nucleari nell'area da parte dei cinque paesi dotati di armamento nucleare (Francia, Regno Unito, Repubblica Popolare Cinese, StatiUniti ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 990; App. IV, I, p. 766)
Dopo l'esplosione degli anni Settanta, la lotta per il diritto alla sessualità e all'aborto, contro la violenza sulle donne e per il cambiamento globale della società [...] tradizionali. È il caso delle Concerned Women for America negli StatiUniti e della Federcasalinghe in Italia.
Il femminismo in tra violenza carnale e atti di libidine, prevede la procedibilità d'ufficio per i reati di violenza sessuale e norme per la ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...] aperto fabbriche anche in Asia orientale, in America Meridionale, negli StatiUniti e in Europa), di veicoli industriali e specializzazioni: dalle lastre di vetro alle bottiglie e al vetro d'ottica, per il quale sono da ricordare i laboratori di ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] lungo la frontera M.-StatiUniti, che segna di fatto il margine tra l'America opulenta e quella povera, Tijdschrift voor economische en sociale geografie, 2005, 1, pp. 15-30.
D.A. Shirk, Mexico's new politics: the PAN and democratic change, Boulder ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...