di Paolo De Castro
Gli ultimi decenni sono stati contraddistinti da un dibattito sempre più animato sul rapporto tra uso delle risorse naturali e loro capacità di rigenerazione. Dal punto di vista mediatico [...] aumento della popolazione a far scattare il campanello d’allarme. Questa crescita è già oggi accompagnata da regioni del mondo, Asia e America Latina in particolare, hanno quasi il 50% di quello del mais degli StatiUniti e il 50% del latte in polvere ...
Leggi Tutto
di Aldo Ferrari
Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione [...] tra Asia, Europa e America. Benché questi argomenti riprendessero ‹‹Religion Compass››, 3, 4, pp. 697-716.
D. SHLAPENTOKH (2005) Russia’s Foreign Policy and Eurasianism hanno alla fine sollevato gli StatiUniti dalla grave responsabilità di un’ ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] sono la Cina, gli StatiUniti e l’Argentina.
nel settore dei servizi e dei manufatti con un maggiore livello di tecnologia.
Tra le prime 25 multinazionali originarie dall’America Latina troviamo ben dieci aziende d’origine brasiliana, tra cui ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] e chimiche
Soltanto in America Latina, grazie all'influenza degli StatiUniti, è stato possibile creare una zona in ‟Rivista militare", 1993, n. 3, pp. 48-56.
Burns, R. D. (a cura di), Encyclopedia of arms control and disarmament, New York 1993.
...
Leggi Tutto
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] Giova anzi a tenere aperto un solco tra gli StatiUniti e gran parte dell’America Latina in un momento in cui il loro peso democrazia s’è diffusa a macchia d’olio, il futuro è alle porte e spetta agli StatiUniti stabilire se l’embargo non freni la ...
Leggi Tutto
CASAROLI, Agostino
Carlo Felice Casula
Nacque a Castel San Giovanni in provincia di Piacenza il 24 novembre 1914. Il padre, Emilio, era sarto e la madre, Giuditta Pallaroni, casalinga.
Le condizioni [...] intero pontificato di Paolo VI, una nuova intensa stagione d’impegno e di responsabilità nell’ideazione e nella conduzione della commissione per l’America Latina fu inviato al secondo congresso nazionale dei religiosi degli StatiUniti, che si svolse ...
Leggi Tutto
Vedi Spagna dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fiorente impero coloniale tra il 16° e il 17° secolo (il cosiddetto Siglo de oro), la Spagna possedeva numerose colonie situate prevalentemente [...] , le esportazioni spagnole verso l’America Latina superarono quelle verso gli StatiUniti. Nel decennio chiusosi nel 2000, 2009 dall’Algeria è giunto il 33,7% del gas totale. D’altra parte il paese possiede sei rigassificatori (e altri tre dovrebbero ...
Leggi Tutto
Vedi Canada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Canada è il secondo paese al mondo per superficie e vanta, assieme agli StatiUniti, il singolare primato del confine più lungo tra due stati. [...] di libero scambio del Nord America (Nafta), siglato da Canada e StatiUniti nel 1988 ed esteso al ), irlandese 4,4), tedesca (3,2), italiana (1,4), cinese (1,2), indiana d’America (1,3), ucraina (1,2), e olandese (1 milione). V’è anche da notare che ...
Leggi Tutto
Vedi Argentina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il suo sterminato territorio che si estende dai climi subtropicali delle province settentrionali ai mari gelidi della Terra del Fuoco, passando [...] Brasile e la contrapposizione con il Regno Unito prima e gli StatiUniti poi. Quest’ultima, nel 20°
La crisi del 2001 fu d’altronde perlopiù imputata dall’opinione agli armamenti avvenuto in gran parte del dell’America del Sud. Un caso a parte, dal ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Libia si presentava sino al 17 febbraio 2011, giornata di proteste che ha dato il via al conflitto interno al paese, come uno dei paesi più dinamici [...] Unito e StatiUniti, e di alcuni paesi arabi, come Qatar ed Emirati Arabi Uniti (Uae). In seguito le operazioni militari sono state 44 miliardi di barili, le maggiori d’Africa e tra le più vaste 68% di investimenti, il Nord America il 18% circa e il ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...