Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] milioni a oltre 1,8 miliardi.
In America del Nord il 78% degli abitanti ha 48% del 1990 al 27% odierno.
Negli StatiUniti la quota di persone che si informa tramite questa distinzione tra giornali popolari e giornali d’élite non è mai esistita e tutti ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] 1995). Negli anni novanta, l'opinione pubblica di alcuni paesi (StatiUniti, Gran Bretagna, Spagna e Finlandia) si è rivelata assai più e in America, Roma 1988.
Pepper, D., The roots of modern environmentalism, London 1984.
Pepper, D., Modern ...
Leggi Tutto
Vedi Italia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Italia costituisce il quarto stato dell’Unione Europea (Eu) in termini di popolazione e ricchezza economica. In virtù della propria collocazione [...] legame organico esistente fra le due sponde dell’Atlantico.
La rottura della Nato e dell’Europa è stata sfiorata nel 2003, quando gli StatiUniti s’imbarcarono, con l’invasione dell’Iraq, in una guerra che era visibilmente disapprovata da Francia e ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] Era of Competition with China and How America Can Win, Knopf, New York. d’attrazione e potenza di riferimento per la stabilità regionale. Al contrario, tutti i paesi rivieraschi hanno stretto nuove o più intense relazioni difensive con gli StatiUniti ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] Europa, 37 in Medio Oriente e Asia, 16 in America Latina, 8 in Africa, 34 in Oceania, 1 centri di elaborazione dati con sede negli StatiUniti, in Europa e in Asia. Google Movement. The transnational dimension, in D. della Porta (ed.) The Global ...
Leggi Tutto
Diplomazia
Sergio Romano
Introduzione
Secondo il Dizionario Enciclopedico Italiano, 'diplomazia' è "l'arte di trattare, per conto dello Stato, affari di politica internazionale. Più concretamente, l'insieme [...] residente si era gradualmente esteso nel frattempo al resto d'Europa, dove ebbe subito per molti aspetti una StatiUniti alle vicende politiche internazionali nell'ultima parte della prima guerra mondiale. Qualche mese dopo l'ingresso dell'America ...
Leggi Tutto
di Andrea Carati e Arturo Varvelli
Le principali sfide alla sicurezza internazionale provengono oggi da minacce di tipo non convenzionale. Gli anni successivi alla fine della Guerra fredda hanno rivelato [...] sicurezza degli StatiUniti. Nello stesso anno fu adottata la National Security Strategy in cui l’America si riservava 2012) Al-Qaeda in Libya: a Profile, Library of Congress, Washington D.C., disponibile on line: http://www.fas.org/irp/world/para/ ...
Leggi Tutto
Integrazione internazionale
Enzo R. Grilli
Introduzione
Il termine 'integrazione economica internazionale' non ha un significato preciso e generalmente condiviso se non nella sua accezione più generale [...] zona di libero scambio. L'accordo tra StatiUniti, Canada e Messico per la costituzione di Oriente, nove in Africa e dieci in America Latina, alcuni dei quali sovrapposti ad altri, di commercio all'interno di essa; d) più alta è la domanda di beni ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] , il Corno d'Africa, l'Afghanistan America centromeridionale.
FOCUS
Le altre organizzazioni internazionali
FAO
La FAO (Food and agriculture organization) è stata la prima delle istituzioni tecniche specializzate sorte all'interno delle Nazioni Unite ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] che non in tempi normali. D’altra parte, le due potenze decisive del G20, gli StatiUniti e la Cina, restano entrambe Europa alla ricerca di nuove opportunità. Si diressero nelle Americhe e indussero un forte aumento della produttività nelle industrie ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...