Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, a E con la Siria e la Giordania, a SO con l’Egitto.
Dal punto di vista morfologico il territorio può essere diviso in 4 aree (la pianura costiera; [...] di start-up companies, al primo posto (escludendo l’America Settentrionale) per società quotate nel listino NASDAQ, al primo accordo, mediato da Qatar, StatiUniti ed Egitto pochi giorni prima dell’insediamento di D. Trump alla presidenza statunitense ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale compreso fra le coste sud-occidentali del Mare del Nord e il massiccio delle Ardenne; confina con i Paesi Bassi (N ed E), la Germania e il Lussemburgo (E), la Francia (S e [...] paese nella repubblica degli StatiUniti del Belgio (États Belgiques Anche F. de Pillecijn è più evocatore di statid’animo che narratore. Buoni prosatori sono L. Zielens dal seminario alla rivoluzione in America Latina, alla scelta dell’omosessualità ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, il cui lembo più meridionale appartiene alla Germania, e alcune centinaia di isole. La [...] il 1968, verso gli StatiUniti, si è assistito a movimenti si aprì poi avidamente all’Europa e all’America. Particolare incidenza ebbe l’esistenzialismo di J Muller e soprattutto C. Købøe. Attorno al critico d’arte N. Hsyen si formò un gruppo di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, [...] si affaccia sul Mar Nero e sul Mar d’Azov, il secondo dipendenza del primo, globali SWIFT e – negli StatiUniti e in Gran Bretagna – Barka, V. Lesyč), poi in gran parte emigrati in America Settentrionale. Qui emersero al loro fianco nuovi autori (M. ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a N con il Perù, a E con la Bolivia e l’Argentina; a S e a O è bagnato dall’Oceano Pacifico. Il territorio si allunga per 4200 km circa nel senso della latitudine [...] acque salmastre. Verso S i fiumi diventano più ricchi d’acqua (Bío-Bío, 362 km, di cui 130 navigabili che segnarono gli stessi decenni in America Settentrionale) ma furono costretti a ritirarsi intanto i legami con gli StatiUniti e cresceva la loro ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, confinante a N con l’Ecuador e la Colombia, a E con il Brasile e la Bolivia, a S con il Cile; a O è bagnato dal Pacifico per 2270 km.
Il territorio del Perù (sp. Perú) [...] di Argentina, Brasile, Cile e StatiUniti, nel 1998 il P. primo letterato peruviano per la sua traduzione dei Dialoghi d’amore di Leone Ebreo e per la Florida del anche J. Santos Chocano, che in Alma América (1906) celebrò la sua terra proclamandosi ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, confina con il Brasile (a N e NE) e con l’Argentina (a O); a S e a SE si affaccia sul Río de la Plata e sull’Oceano Atlantico. Il confine con l’Argentina è segnato dal fiume [...] a quelli europei che a quelli dell’America Latina.
L’attuale tasso di crescita ( seguiti da Cina, StatiUniti, Germania e Paraguay. va ricordato un gruppo di poetesse tra cui le più note sono D. Agustini, J. de Ibarbourou e S. de Ibáñez; inoltre L ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a NO con il Panama, a SO con l’Ecuador, a S con il Perù, a SE con il Brasile, a E e NE con il Venezuela; ha in tutto 5240 km di frontiere terrestri e 2900 km di [...] mm (massima piovosità dell’America Meridionale) nel Chocó.
Il più imponente dei molti corsi d’acqua che drenano il la ventilata realizzazione di un collegamento interoceanico. Gli StatiUniti assorbono oltre 1/3 dell’intero movimento commerciale ...
Leggi Tutto
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] . Day la stampa arriva in America con i macchinari importati dall’Inghilterra Macmillan e Collins; negli StatiUniti Merrill, Longmans, Williams dei fratelli de Limbourg). Fra i precursori del l. d’ore è il piccolo libro di preghiere di Carlo il Calvo ...
Leggi Tutto
Stato federale indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico (dal 1901; capo dello Stato è il sovrano del Regno Unito). Il territorio coincide con l’omonimo continente (➔ Australia), includendo [...] mercati dell’Europa e dell’America Settentrionale, dall’altra, non stretti rapporti con gli StatiUniti.
La coalizione conservatrice, presieduta anni 1960: mentre P. White e la poetessa D. Hewett portano sulla scena la loro ricerca tematica e ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...