Giancarlo Caporali
Abstract
La presente voce si propone di illustrare le principali caratteristiche della forma di governo degli StatiUnitid’America, soffermandosi su taluni degli aspetti meno noti, [...] risulti soggetto ad elezione.
Questo significa che negli StatiUniti ogni due anni viene rinnovata l’intera Camera dei potere legislativo possa essere delegato o comunque esercitato in via d’urgenza dall’esecutivo (il che per vero non vuol dire ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Silvicoltura e agricoltura
Henry E. Lowood
Silvicoltura e agricoltura
Silvicoltura
La foresta come risorsa
In tutta Europa la foresta [...] ‒ quest'ultima attraverso il Servizio forestale indiano guidato da Sir Dietrich Brandis (1824-1907) ‒ e StatiUnitid'America scoprirono la gestione delle foreste fondata sulla formazione professionale e su principî scientifici. In ogni paese, a ...
Leggi Tutto
CIRONI, Piero
Ernesto Sestan
Nacque a Prato l'11 genn. 1819 da Clemente, archivista del comune, e da Giuseppa Conti, nativa di Coiano vicino a Prato, in una famiglia mediocremente agiata, che possedeva [...] monumenti artistici in Svizzera, sull'India che allora attirava l'attenzione per la rivolta dei sepoys, e specialmente sugli StatiUnitid'America e il giornalismo di là. Certo, il C. godeva di una certa notorietà anche fuori di Toscana, specie in ...
Leggi Tutto
Andrea Sereni
Abstract
I delitti contro la personalità dello Stato rievocano, nella stessa definizione formale, il clima totalitario fascista in cui vide la luce il codice Rocco. I delitti di attentato, [...] culture religiose. La concezione jakobsiana è rimasta tutt’altro che una teoria isolata, in quanto soprattutto negli StatiUnitid’America la risposta ai fatti dell’11 settembre si è risolta in una dichiarazione di guerra al terrorismo islamico ...
Leggi Tutto
Patrizia De Pasquale
Abstract
Nell’UE, il principio di sussidiarietà – espressamente sancito nell’art. 5, par, 3, TUE, – è chiamato a disciplinare l’esercizio delle competenze nelle materie concorrenti, [...] . Altrimenti detto, il principio impone che le decisioni siano prese dalle autorità più vicine al cittadino. Così, ad esempio, negli StatiUnitid’America, la Corte suprema, in una giurisprudenza consolidata, ha ritenuto che l’intervento dello ...
Leggi Tutto
Giuseppe Cataldi
Abstract
Sono qui esaminati i principali istituti del diritto internazionale del mare così come convenzionalmente codificati, in particolare nella Convenzione delle Nazioni Unite sul [...] dell’Unione europea, ultima in ordine di tempo la controversa adesione della Palestina (2.1.2015). Mancano ancora all’appello gli StatiUnitid’America, mentre la ratifica dell’Italia è avvenuta con la l. 2.12.1994, n. 689 (si v. Treves, T., Law of ...
Leggi Tutto
BALBANI, Niccolò (Nicolao)
Carlo Ginzburg
Nacque a Lucca il 27 sett. 1522, da Agostino e Lucrezia Sbarra, sua seconda moglie. Il padre aveva aderito in data imprecisata alle dottrine dei riformatori [...] Hotman (1596); una inglese di W. Crashaw, più volte ristampata (1608, 1612, 1635, 1662, 1668, 1677), anche negli StatiUnitid'America (1750, 1794); una francese di V. Minutoli (1681); un'altra, sempre in francese, ma condotta sulla traduzione latina ...
Leggi Tutto
Maria Chiara Vitucci
Abstract
Viene esaminata la natura giuridica del territorio in diritto internazionale, già tema classico della scienza giuridica, recentemente scomparso dall’orizzonte di studio [...] , che si trova nel territorio di Cuba ma ove l’esercizio del potere di governo è esercitato dagli StatiUnitid’America, che hanno provveduto a localizzare nella base militare una prigione per sospetti terroristi.
Mentre per i sostenitori della ...
Leggi Tutto
Vedi SCITICA, Arte dell'anno: 1966 - 1997
SCITICA, Arte
M. J. Artamonov
Fra i monumenti dell'antica civiltà, sul territorio dell'URSS, richiamano particolare attenzione le opere dell'arte detta scitica.. [...] altri musei dell'Unione Sovietica, dell'Europa occidentale dell'Iran e degli StatiUnitid'America.
Di solito, come scitiche o scitico-siberiane, si indicano non solo le opere d'arte propriamente degli Sciti che nel periodo compreso fra il VII e il ...
Leggi Tutto
Mauro Bussani
Abstract
Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] di giudizi inesatti nel mercato finanziario e responsabilità delle agenzie di rating, Milano, 2018, 33 s.).
(b) StatiUnitid’America. Le corti USA, a loro volta, grazie all’ombrello aperto dal Primo Emendamento (che protegge la libertà di ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...