Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] quello di una linea tendenziale che possa riprodurre quel fenomeno estensivo che ha riguardato il panorama detentivo degli StatiUnitid’America negli anni Ottanta-Novanta: nel 1975 la situazione era simile a quella attuale in Europa, oggi il sistema ...
Leggi Tutto
Minoranze, diritti delle
Roberto Toniatti
Introduzione: la tutela delle minoranze come manifestazione di pluralismo
La nozione di minoranza evoca, con immediatezza logica e semantica, la situazione [...] che condurranno, pur attraverso percorsi storici, tradizioni giuridiche e modelli istituzionali differenziati (negli StatiUnitid'America, nel Regno Unito e nell'Europa continentale), a un assetto comune omogeneo. Tale assetto non solo mantiene ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La chimica in mostra
Robert G.W. Anderson
La chimica in mostra
Nel corso dell'Ottocento, la chimica divenne molto più accessibile al vasto pubblico di quanto non lo fosse stata [...] dell'ultramarino; il gruppo di rocce era sormontato da un'aquila che stringeva nei suoi artigli le insegne degli StatiUnitid'America e della Germania. Tutto questo per pubblicizzare una società che traeva la maggior parte dei suoi introiti dalla ...
Leggi Tutto
Città e produzione di cultura e creatività
Walter Santagata
La creatività è un fenomeno contagioso. Ha bisogno d’interazione, di analogia e di reciprocità. La forma città e le sue relazioni sembrano [...] dell’Abbazia di Cluny ai tempi della Rivoluzione francese, oppure ai conflitti politici, come la guerra che oppose StatiUnitid’America a Iraq nel 2003 e che portò al saccheggio del Museo nazionale di Baghdad. Sono però altrettanti segni di ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] , insieme ai lettori, le avventure, le vite, le sfide e gli amori alla guida delle due ruote.
Gli StatiUnitid'America rispondono al fotogiornalismo europeo con il team della prestigiosa rivista Life. Anche oltreoceano si è creato uno splendido ...
Leggi Tutto
Pena di morte
Giorgio Marinucci
La pena di morte in bilico
Nel biennio 2007-08 la sorte della pena capitale è stata contrassegnata da profondi cambiamenti di segno opposto: eclissi totale in Europa, [...] n. 225, di ratifica ed esecuzione del trattato di estradizione fra il Governo della Repubblica italiana e quello degli StatiUnitid’America firmato a Roma il 13 ottobre 1983; e in particolare se sia conforme alla Costituzione detta legge […], ove si ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Raccontare il lavoro, cantare la tecnica
Vittorio Marchis
Primo Levi, in un breve intervento raccolto in L’altrui mestiere (1985), rispondeva alla domanda «perché si scrive?» e lui, da chimico, «Per [...] narrare un mondo geometricamente meccanico. In questi anni gli ingegneri e i tecnici compiono viaggi «di istruzione» negli StatiUnitid’America per copiare i successi del fordismo. In Fiat si leggono le relazioni dell’ingegner Bernardino Maraini, e ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Il lavoro chiarisce anzitutto la differenza essenziale tra Costituzione degli StatiUniti, rigorosamente basata sulla tripartizione delle funzioni e dei corrispondenti poteri, [...] nel nome, ma nella realtà politica molto distante, e cioè il Presidente degli StatiUnitid’America.
Chi legge il testo della Costituzione degli StatiUniti resta immediatamente colpito dal fatto che esso appare strutturato in modo rigoroso secondo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. L'osservazione della Terra dallo spazio
D. James Baker
L'osservazione della Terra dallo spazio
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra [...] .
Se l'era spaziale è nata con una competizione tra due nazioni, l'Unione della Repubbliche Socialiste Sovietiche e gli StatiUnitid'America, all'inizio del XXI sec. sono più di 20 le nazioni attivamente coinvolte nella costruzione e nel lancio dei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Regionalismo e federalismo
Antonio D’Atena
Le origini
All’indomani dell’unificazione nazionale le tematiche legate al federalismo non erano particolarmente sentite dai costituzionalisti italiani, i [...] , o nella parte storica, in cui figurava talora il riferimento all’esperienza costituzionale archetipica: quella degli Statiunitid’America. Un esempio del primo approccio è rappresentato dal Corso di diritto costituzionale di Luigi Palma (1837 ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...