L'Ottocento: chimica. Chimica e industria all'inizio del secolo
Gérard Emptoz
Chimica e industria all'inizio del secolo
Nei primi anni del XIX sec. la chimica offre un panorama particolarmente originale; [...] procedimento entrò in uso anche in Prussia e in altre regioni tedesche, ma non sembra che sia stato adottato negli StatiUnitid'America.
La mobilitazione dei chimici investì anche i due sottoprodotti del procedimento di Leblanc: l'acido cloridrico e ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] di processare l'accusato" e "sarà composto di cinque giudici, nominati in ragione di uno da ciascuna delle seguenti Potenze: StatiUnitid'America, Gran Bretagna, Francia, Italia e Giappone", con il compito, fra l'altro, di "fissare la pena che esso ...
Leggi Tutto
Conciliazione e mediazione
Bryant G. Garth
Conciliazione e mediazione: definizione
Conciliazione e mediazione sono entrambe un modo di risoluzione delle controversie avente lo scopo di indurre le parti [...] direzione e ispirò parecchie riforme nel campo della procedura civile. Un'enfasi analoga può oggi riscontrarsi negli StatiUnitid'America. I regolamenti federali di procedura civile (Federal Rules of Civil Procedure) hanno per la prima volta nel ...
Leggi Tutto
L’arte delle mostre
Paola Nicolin
Dalla fine degli anni Novanta del 20° sec., il numero delle grandi esposizioni internazionali d’arte contemporanea ha conosciuto un aumento significativo. Anche se [...] -1998), Chen Zhen (1955-2000). La giuria di questa edizione ha assegnato il Leone d’oro per la migliore partecipazione nazionale agli StatiUnitid’America per il progetto Bruce Nauman. Topological gardens, a cura dei due commissari del padiglione ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] hospice britannico, ogni anno concede i suoi efficaci servizi a meno del 10% di coloro che stanno morendo. Negli StatiUnitid'America i programmi hospice si prendono cura di circa il 15% di tutti i moribondi. Ovviamente le ristrettezze frnanziarie e ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] di conseguenza, ha prodotto una situazione che di fatto molto si avvicina al controllo diffuso di costituzionalità tipico degli StatiUnitid'America. Anche l'azione della Corte europea dei diritti dell'uomo - che investe un numero maggiore di paesi ...
Leggi Tutto
Dirigenti
Alberto Martinelli
Premessa
La parola dirigente definisce, in senso lato, qualsiasi ruolo di comando e di leadership nelle varie sfere dell'attività umana (economica, politica, religiosa, [...] e di gestione di sistemi organizzativi complessi. Tale processo che appare evidente sia in Gran Bretagna e negli StatiUnitid'America, dove si afferma prima e più compiutamente che altrove nella forma di 'capitalismo manageriale', sia nei paesi dell ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] della metà dell’Ottocento, come in Giappone e in altri Paesi non europei, le potenze europee e gli StatiUnitid’America imposero il sistema delle concessioni e dei tribunali misti/consolari che giudicavano secondo il diritto straniero. Come in tali ...
Leggi Tutto
Giulio Ferroni
Classici
"Canzone, io t'ammonisco
che tua ragion cortesemente dica"
(Francesco Petrarca, Canzoniere)
I classici oggi
di Giulio Ferroni
8 maggio
Si inaugura ai Musei Civici agli Eremitani [...] .
Con particolare asprezza e in forme davvero estreme una vera e propria guerra di canoni ha luogo negli StatiUnitid'America: una guerra che non riguarda soltanto una semplice modificazione del catalogo degli autori irrinunciabili, ma mette in ...
Leggi Tutto
storiche, eta
storiche, età
Epoche, periodi di durata secolare nei quali viene divisa la storia dell’umanità. Solitamente se ne individuano quattro: l’Età antica, quella medievale, quella moderna e [...] in Russia dai bolscevichi guidati da Lenin, aggiungeva una cesura rilevante sul piano politico, e gli StatiUnitid’America subentravano alla Gran Bretagna nella gerarchia delle potenze economiche mondiali. Il periodo tra le due guerre, nonostante ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...