PSICOTECNICA (XXVIII, p. 466)
Alberto MARZI
La correlazione stabilita da M. L. Patrizi fra i termini psicometria e psicotecnica è da ritenere ormai superata, poiché oggi con psicotecnica (termine creato [...] (v. aviatore, in questa App.). Sorsero quindi istituti di psicotecnica anche negli StatiUnitid'America, in Francia, Germania, Inghilterra. Fra questi primeggia il British Institute of industrial Psychology, vero modello del genere. In Italia ...
Leggi Tutto
RICCHEZZA (XXIX, p. 241; App. II, 11, p. 705)
Antonino GIANNONE
Ricchezza e reddito. - 1. Gli studî sul reddito e sulla r. hanno segnato nel dopoguerra notevoli progressi che non hanno precedenti nella [...] , come quello basato sull'intervallo devolutivo, se ne sono aggiunti due altri che hanno avuto la loro origine negli StatiUnitid'America.
Di essi uno è noto con il nome di "metodo dell'inventario perpetuo" e l'altro di "bilancio patrimoniale ...
Leggi Tutto
SINDACATI INDUSTRIALI (XXXI, p. 832)
Franco VALSECCHI
Da oltre mezzo secolo gli aggruppamenti d'imprese, specialmente quelli tendenti a limitare la concorrenza (consorzî o cartelli), ma anche quelli [...] 1938; A. Sölter, Das Grossraumkartell, Dresda 1941. Grande interesse si è destato invece per questo argomento negli StatiUnitid'America. V. anzitutto la bibliografia generale preparata dalla Library of Congress: Cartels, Combines and Trusts, a cura ...
Leggi Tutto
PSICOTERAPIA
Edoardo Weiss
. È la cura delle malattie, compiuta con mezzi psichici.
Sino dai tempi più remoti (come ancora oggi presso i popoli selvaggi) si è tentato, specialmente da stregoni e da [...] , diedero, tra l'altro, impulso al movimento della Christian Science (v.), che ebbe tanta diffusione, specialmente negli StatiUnitid'America. Va pure menzionata la metalloterapia di V. B. Burq (la primia enunciazione è del 1849). Ma anche nel ...
Leggi Tutto
GRANATO (dal lat. granatus "a grani"; fr. grenat; sp. granate; ted. Granat; ingl. garnet)
Emanuele Grill
Il granato è un ortosilicato neutro di varî elementi, bivalenti, trivalenti, rappresentabile mediante [...] Baviera è noto in commercio come "smeriglio bavarese". I più forti produttori di granato abrasivo sono, attualmente, gli StatiUnitid'America (tonn. 7646 nel 1925), ove le rocce granatifere sono abbondantissime. Vengono poi il Giappone e la Spagna ...
Leggi Tutto
UNRRA
Paolo CONTINI
. Sigla, dalle iniziali della sua denominazione ufficiale inglese (United Nations Relief and Rehabilitation Administration), della "Amministrazione delle Nazioni Unite per l'assistenza [...] per le spese operative ammontò a $ 3.653.400.000 e quello per le spese amministrative a $ 41.300.000. Gli StatiUnitid'America furono di gran lunga i maggiori finanziatori con un contributo di $ 2.700.000.000, pari al 73% del totale, seguiti ...
Leggi Tutto
STAZIONI zoologiche e di biologia marina
Silvio Ranzi
Verso la metà del secolo XIX l'interesse per gli studî zoologici e biologici crebbe grandemente per l'influenza che, sul pensiero dell'epoca, ebbe [...] in pieno l'internazionalità della scienza, perché 12 nazioni (Italia, Belgio, Germania, Giappone, Inghilterra, Olanda, Polonia, StatiUnitid'America, Svezia, Svizzera, Ungheria, U. R. S. S.) usufruiscono oggi a mezzo di contratti per tavoli da ...
Leggi Tutto
FORMATO (fr. format; sp. tamaño; ted. Format; ingl. size)
Guido Giannini
Termine adoperato nell'arte della stampa e nell'industria a indicare le dimensioni dei libri e della carta. Il formato dei libri [...] , Danimarca, Svezia, Norvegia, Svizzera, Spagna, Romania, Bulgaria, 21 in Russia e Olanda, 18 in Belgio, 14 in Ungheria. Gli StatiUnitid'America hanno anch'essi circa 25 voci.
Qui appresso sono date le voci italiane ancora in uso, con le dimensioni ...
Leggi Tutto
INDONESIANA, REPUBBLICA
Mario TOSCANO
Adriano H. LUIJDJENS
. Nuovo stato che comprende nominalmente le isole di Giava, Sumatra e Madura; trae le sue origini da un movimento nazionalista che, nato al [...] quasi quotidiane infrazioni dell'armistizio, parvero assicurare a un gesto di forza olandese l'anticipata acquiescenza degli StatiUnitid'America, dell'Inghilterra e della Francia. Ma il gesto, iniziato il 18 dicembre 1948, dall'Olanda con l ...
Leggi Tutto
METILICO, ALCOOL o Metanolo
Giulio NATTA
Alberico BENEDICENTI
Ha formula CH3OH ed è il primo termine della serie degli alcoli alifatici. Fu scoperto da R. Boyle nel 1661 per distillazione secca del [...] sono costituiti da ossido di zinco particolarmente attivo o reso tale per la presenza di promotori, quale l'ossido di cromo.
Negli StatiUnitid'America è stata anche tentata la produzione di alcool metilico utilizzando i gas, costituiti dal 40 ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...