NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] il numero dei possidenti, mentre la classe dei fittavoli diminuiva in parte a cagione dell'emigrazione negli StatiUnitid'America, in parte per il fenomeno dell'urbanesimo e in parte anche perché i fittavoli stessi divennero piccoli proprietarî ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] il 3 settembre 1783 fra l'Inghilterra e le sue antiche tredici Colonie United'America. Per esso l'Inghilterra riconosceva l'indipendenza degli StatiUnitid'America, ponendo fine alla guerra iniziatasi nel 1776.
Trattato del 1803. - Fu concluso il ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] i paesi vicini e quelli dell'Europa nord-occidentale, per le esportazioni dalla Iugoslavia; gli stessi paesi europei e gli StatiUnitid'America, il Brasile e le Indie, per le importazioni.
Il maggiore e il più costante mercato per le merci iugoslave ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] senza rinviare la causa ad altro giudice. La sua sentenza ha valore di legge.
Negli StatiUnitid'America la Supreme Court of the United States giudica in grado d'appello delle cause di valore superiore ai 5000 dollari e delle cause in cui si tratti ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] mezzo di depositi (barracas). I barraqueros acquistano in proprio oppure agiscono come commissionarî venditori.
Altri paesi. - Negli StatiUnitid'America, che producono a un dipresso lane per metà merine e per metà incrociate, la classifica viene ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] ; le altre fabbriche minori furono poi fatte da artisti locali, che però si attennero ai modelli stranieri. Negli StatiUnitid'America la prima architettura civile, importata dagli Inglesi, subì appunto lo sviluppo dell'arte inglese dell'epoca, ed ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] arringo coloniale (la Germania, l'Italia, il Belgio); la liquidazione coloniale della Spagna e la nascita coloniale degli StatiUnitid'America e del Giappone sono i fatti caratteristici e salienti della politica coloniale in tale periodo.
La ripresa ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] determinate specie di selvaggina e a riservare territorî più o meno vasti, ove essa è protetta efficacemente. Gli StatiUnitid'America sono stati i primi a creare i parchi nazionali per la conservazione delle bellezze naturali. Il maggiore di essi è ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] gestione dei resti attivi e passivi rimasti da un esercizio chiuso".
I sistemi adottati dall'Inghilterra, dagli StatiUnitid'America e dalla Germania rappresentano gli unici sistemi tipici di bilancio adottati nei paesi esteri. Le altre nazioni più ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] quella dei trasporti in ispecie. Non v'è da meravigliarsi, quindi, se alcune nazioni, e specialmente gli StatiUnitid'America, hanno preceduto l'Italia in questo campo, portando la propria organizzazione a un grado di perfezione superiore.
Svizzera ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...