PONTE (XXVII, p. 854; App. II, 11, p. 587)
Riccardo MORANDI
Nel decennio 1949-59 il progetto e l'esecuzione dei p. hanno subìto l'influenza dei notevoli progressi dell'arte del costruire. Meno importante [...] dei cavi che costituiscono gli appoggi estremi, ha presupposto l'adozione dei carichi prescritti dalle norme degli StatiUnitid'America, adottati anche in Venezuela. Dette norme prevedono, per strade di grandi comunicazioni, l'effetto più gravoso ...
Leggi Tutto
PESTE
Aldo CASTELLANI
Filippo RHO
Nino BABONI
(fr. peste; sp. peste, plaga; ted. Peste; ingl. plague; sinonimi: peste bubbonica orientale, tifo pestilenziale, morte nera).
A causa della grande epidemicità [...] la filtrabilità e la specificità dell'agente che ne è causa. La malattia è diffusa in Italia, in varî stati europei e negli StatiUnitid'America.
Il virus, eliminato con gli escreti e i secreti, con i liquidi organici e gli organi di animali venuti ...
Leggi Tutto
. Se la specialissima condizione in cui gli ebrei si trovano fin dall'inizio della loro dispersione nel mondo (v. diaspora) ha provocato ovunque e in tutti i tempi l'avversione, manifestatasi in forme [...] : le persecuzioni provocarono, nel 1902, con l'esodo di numerosi ebrei, anche una protesta del governo degli StatiUnitid'America.
Anche in Francia, dove nel 1880 Adolphe Crémieux aveva avuto solenni pubblici funerali, il movimento antisemita non ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il deterioramento sempre più grave delle condizioni ambientali su tutto il pianeta, l'allarme provocato dalla profondità e irreversibilità dei guasti già prodotti e i pericoli ormai [...] ministero per l'Ambiente.
Altrettanto antica e radicata è la tradizione delle associazioni ambientaliste negli StatiUnitid'America. La capacità di pressione sulle istituzioni politiche ha portato risultati importanti nel campo della legislazione ...
Leggi Tutto
. I fenomeni della produzione, anche agraria, a partire da un certo stadio di evoluzione delle discipline, sono stati tradizionalmente studiati sotto un duplice profilo: tecnico ed economico. Sotto il [...] del taylorismo all'agricoltura, cioè come razionalizzazione, o organizzazione scientifica, del lavoro agricolo.
Negli StatiUnitid'America, da alcuni decennî, il nome comprensivo di Agricultural Economics (economia agraria) riguarda le discipline ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] che più esportano in I. sono gli StatiUnitid'America, il Giappone, l'Olanda, la Repubblica Federale Tedesca, il Regno Unito; i maggiori importatori dall'I. sono Singapore, l'Olanda, gli StatiUniti, il Regno Unito, il Giappone.
Nel 1957 vi erano ...
Leggi Tutto
IMPRESA (fr. entreprise; sp. empresa; ted. Unternehmung; ingl. enterprise)
Giovanni Demaria
La divisione del lavoro è stata oggi portata così innnanzi che solo poche persone producono da sé i beni di [...] farne acquisto e di sceglierli. Questa tendenza non solo non è generale, ma varia a seconda delle industrie. Negli StatiUnitid'America, ad es., la fattoria da venti a cinquanta acri di terreno sembra sostituirsi a quella da cinquecento acri in su ...
Leggi Tutto
L'A. abbraccia un territorio di 2,3 milioni di km2 con oltre 9 milioni di abitanti. La parte settentrionale del paese (228.762 km2 con 8.931.300 ab., di cui 902.000 Europei), che comprende 12 dipartimenti [...] stabilito al livello di quello del franco francese, e cioè: 420 franchi per 1 dollaro degli StatiUnitid'America fino al 28 dicembre 1958, e 493,70 dopo tale data. La massa monetaria dell'A. (calcolata fra circolazione e depositi) è risultata pari ...
Leggi Tutto
La gravità dell'analfabetismo, al disopra di certe percentuali (fino al 12% della popolazione, si può dire che si tratta di una serie di casi singoli, e che il combatterlo è problema puramente tecnico), [...] sono eccessivamente arretrati, e considerando le altre difficoltà su accennate - si possono dare le notizie seguenti. Negli statiUnitid'America gli analfabeti (persone di 10 anni e oltre che non sanno scrivere in nessuna lingua) erano: nel 1870 ...
Leggi Tutto
La storia del cioccolato in Europa s'inizia con l'introduzione del cacao, nell'anno 1528, quando Cortez, conquistato il Messico, presentò a Carlo V una vasta collezione di piante e di semi tra cui quelli [...] che l'uomo per suo lucro ha aggiunto e tolto.
Produzione. - Le maggiori nazioni produttrici di cioccolato sono gli StatiUnitid'America, l'Inghilterra, la Germania, la Svizzera e l'Italia. La produzione di queste cinque nazioni si diffonde in tutto ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...