organizzazioni internazionali
Enti costituiti dagli Stati mediante accordi internazionali. Nati nel 19° sec. dall’esigenza di assicurare la tutela di interessi comuni a più Stati, presentano carattere [...] OSA (➔) per gli Stati americani, il MERCOSUR (➔) per alcuni Stati dell’America meridionale, il NAFTA (➔) per StatiUniti, Canada e Messico, la fine della guerra fredda, allargando la sua area d’azione a zone extraeuropee e riunendo anche quasi tutti ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] che fondarono i grandi imperi giornalistici, come W. R. Hearst negli StatiUniti o Lord Northcliffe in Inghilterra, possedevano un grande fiuto per il mestiere. Essi intuivano d'istinto che cosa la gente volesse leggere e promuovevano i progressi ...
Leggi Tutto
Magistratura
Carlo Guarnieri
Introduzione
In tutte le società caratterizzate da un certo grado di differenziazione strutturale esistono ruoli specializzati cui viene affidato istituzionalmente il compito [...] con altri ruoli d'autorità, è questo quanto avviene in molti regimi militari, ad esempio in America Latina. In questi dei valori' che si è sviluppata negli ultimi anni negli StatiUniti e che, ad esempio, secondo uno dei suoi massimi esponenti ...
Leggi Tutto
Giudaismo
LLouis Jacobs
di Louis Jacobs
Giudaismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Movimenti. a) Ortodossia. b) Riforma. c) Giudaismo conservatore. d) Ricostruzionismo. e) Sionismo. 3. Il pensiero del [...] di fervore, aveva ormai concluso il suo ciclo. Circa mezzo milione di Ebrei erano emigrati in Israele dai Paesi arabi. Gli StatiUnitid'America erano divenuti la patria di cinque milioni di Ebrei, circa la metà dei quali risiedeva a New York o nei ...
Leggi Tutto
Ricerca scientifica e tecnologica
Antonio Ruberti e Claudio Gori Giorgi
Sommario: 1. Introduzione: a) l'interazione tra ricerca e sviluppo economico; b) caratteri della ricerca scientifica nel Novecento. [...] primato americano appare indiscusso.
Le cause remote di tale primato si trovano nel modo stesso in cui gli StatiUnitid'America si formarono. L'indipendenza, conseguita in tempi storicamente brevi, pose i coloni nella condizione di dover costruire ...
Leggi Tutto
Tempo libero
LLuciano Cavalli
di Luciano Cavalli
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il valore del tempo libero; b) definizione del tempo libero. □ 2. Formazione e distribuzione del tempo libero: a) l'industrialismo [...] alla fine del sec. XIX, divenne un mezzo di trasporto di massa nel XX secolo, negli StatiUnitid'America. Il famoso studio dei Lynd su Middletown mise in evidenza il ruolo rivoluzionario che l'automobile aveva assunto per la cultura americana ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] 526), all'art. 10, ha introdotto così alcune modifiche al già citato d. legisl. 97/155, prevedendo due tipi di eccezioni: una per i Già da diversi anni in alcuni paesi dell'America Settentrionale (StatiUniti e Canada) si fa uso in agricoltura di ...
Leggi Tutto
L'età moderna
Antonio Menniti Ippolito
Dal Medioevo all'età moderna
Che cos'è il Rinascimento? Perché il Medioevo diventa a un certo punto età moderna? E gli uomini che vissero in quel tempo cosa capirono [...] sulle colonie. Queste forme di intervento europeo nel mondo sono anche definite col termine imperialismo.
Nascono gli StatiUnitid'America
Il rapporto dell'Inghilterra con le sue colonie nordamericane si guasta senza rimedio nella seconda metà del ...
Leggi Tutto
Pena
Massimo Pavarini
di Massimo Pavarini
Pena
Introduzione: alcune utili distinzioni
Pene di fatto e pena legale
Una nozione sociologica di pena che si limiti a coglierne i profili descrittivi si [...] ; dalle opere di David Rothman (v., 1971 e 1980) sui nessi tra crisi sociopolitiche e riforma carceraria negli StatiUnitid'America, alla suggestiva lettura di Michel Foucault (v., 1975) secondo il quale la categoria della disciplina ha avuto un ...
Leggi Tutto
surrealismo
Michela Santoro
Dare voce alle forze della fantasia, del sogno e dell’inconscio
Nato ufficialmente nel 1924 col manifesto redatto dal poeta francese André Breton, il surrealismo è un movimento [...] del surrealismo come Salvador Dalí, André Masson, Man-Ray espongono con De Chirico e Picasso negli StatiUnitid’America, esportando oltreoceano questo nuovo stile che influenzerà moltissimo le successive generazioni di artisti americani.
L’assurdità ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...