LAST
. a) Misura di capacità per aridi già usata nell'Europa settentrionale, con valori variabili da un minimo di hl. 16,69 (Danimarca) a un massimo di hl. 37,92 (Lubecca, per l'avena), ma per lo più [...] oscillanti intorno a hl. 30; in Gran Bretagna corrispondeva a 80 imperial bushels, o a hl. 29,08.
b) Misura di peso usata specialmente per carichi di navi: così in Belgio (kg. 2000), negli StatiUnitid'America (kg. 1960), nell'U.R.S.S. (kg. 1965). ...
Leggi Tutto
ITTERO (propriamente Ittero dalle spalle rosse; latino scient. Agelaius phoeniceus L.; ingl. red-winged starling)
Ettore Arrigoni degli Oddi
Uccello dell'ordine Passeres, famiglia americana Icteridae, [...] cuopritrici alari scarlatto vivo, tale colore essendo limitato in basso di fulvo o di color crema.
Fu catturato tre volte in Italia, ma indubbiamente si tratta d'individui fuggiti di schiavitù. Abita le parti orientali degli StatiUnitid'America. ...
Leggi Tutto
HODŽA, Milan (App. I, p. 715)
Il suo tentativo di venire ad un accomodamento con K. Henlein sulla questione dei Sudeti fallì di fronte all'ostinazione dei dirigenti nazionalsocialisti. Il 21 settembre [...] 1938 consentì a cedere le zone di confine alla Germania, ma subito dopo rassegnò le dimissioni; si ritirò quindi in volantario esilio negli StatiUnitid'America, dove morì, a Clearwater, nella Florida, il 27 giugno 1944. ...
Leggi Tutto
QUARTER
. Quarta parte dell'unità monetaria (dollaro; v.) negli StatiUnitid'America, equivalente a 25 cents. In Inghilterra il quarter è misura di capacità per gli aridi (equivale a 4 strikes o 8 bushels) [...] o per i liquidi (equivale a 64 galloni o ad 8 bushels); vale hl. 2,9094. È anche una misura commerciale di peso (avoirdupois), col valore di 28 pounds, ossia di kg. 12,700 ...
Leggi Tutto
società segrete Organizzazioni in cui la segretezza può riguardare i membri che vi appartengono, o la loro attività, o la dottrina impartita ai membri stessi, o la loro stessa esistenza. Poiché gli scopi [...] es., America Settentrionale), e infine, in forme particolari, ai margini di grandi civiltà (Cina, Giappone, StatiUniti). o anche acquistato per pagamento (Sukwe delle Banks e Vanuatu), mentre, d’altra parte, la s. trascende, per lo più, i limiti di ...
Leggi Tutto
Nazione
Emilio Gentile
(XXIV, p. 470)
Un mondo di nazioni
Durante il 20° secolo, la n., lo Stato nazionale e il nazionalismo, creazioni della civiltà europea, sono divenuti un fenomeno universale. Infatti, [...] religione, tradizioni e costumi, come per es. la Svizzera o gli StatiUniti, per i quali si è parlato di una 'nazione di nazioni'. , Princeton 1966.
A.P. Whitaker, D.C. Jordan, Nationalism in contemporary Latin America, New York 1966.
K.R. Minogue ...
Leggi Tutto
Novecento
Mariuccia Salvati
(XXIV, p. 994)
Le fortune di una parola
Il costituirsi nel linguaggio italiano della voce Novecento come oggetto di trattazione storiografica specifica è un processo solo [...] libro di H.G. Wells, The future in America (1906) e materia documentaria ai famosi Film-giornale sociali tedeschi emigrati negli StatiUniti (tra gli altri C L'aube de l'histoire universelle, 1960).
D. Sassoon, One hundred years of socialism, London ...
Leggi Tutto
PALESTINA (XXVI, p. 73; App. I, p. 916)
Roberto ALMAGIA
Enrico MACHIAVELLI
Ettore ROSSI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Carlo CECCHELLI
Popolazione. (XXVI, p. 87; App. I, p. 916). - La Palestina [...] - La diversità di pareri tra la Gran Bretagna e l'America ebbe inattese manifestazioni persino in una vivace polemica tra il ministro de facto lo Statod'Israele (29 gennaio 1949); così anche l'Italia (7 febbraio 1949); gli StatiUniti l'hanno ...
Leggi Tutto
UNESCO
(App. II, II, p. 1057; III, II, p. 1010)
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) è una delle istituzioni specializzate delle Nazioni Unite. Gli [...] che il ritiro degli StatiUniti, della Gran Bretagna e in braille, presenta temi d'interesse generale, trattati da stata pubblicata in numerose edizioni, di cui alcune in lingue africane. Altre opere sono in preparazione, come History of Latin America ...
Leggi Tutto
STOWE, Harriet Beecher
Kenneth McKenzie
Scrittrice americana, nata a Litchfield (Connecticut) il 14 giugno 1811, morta a Hartford il 1° luglio 1896. Era di famiglia distinta; il padre (Lyman Beecher, [...] enorme diffusione in ogni parte d'Europa e d'America; è importante soprattutto come propaganda, e fu anche una delle cause della guerra civile (1861-65), dalla quale risultò l'abolizione della schiavitù negli StatiUniti. Molti altri romanzi scrisse ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...