SANITÀ
Amalia Donia Sofio
Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la [...] risorse, con eventuali correttivi per le categorie più deboli.
L'esempio tipico di questo sistema sono gli StatiUnitid'America, in cui il mercato privato dell'assistenza sanitaria costituisce la voce principale nell'offerta dei servizi sanitari ...
Leggi Tutto
I termini americanismo e antiamericanismo vengono usati in campo politico-sociale per indicare le opposte reazioni provocate dall'influenza americana, la cosiddetta americanizzazione, nonché dall'azione [...] l'ambiguità dei cui contenuti contribuisce a rendere ancor più lontano e astratto il riferimento empirico, vale a dire gli StatiUnitid'America. Quanto appena detto spinge a identificare il contesto storico che ha portato alla trasformazione di uno ...
Leggi Tutto
. Come le navi, così i mezzi di locomozione aerea hanno bisogno di un porto nel quale iniziare o compiere le loro missioni di trasporto. Ma vi ha di più; caratteristica essenziale dell'aeroplano, ed in [...] ha costruito il campo del suo stabilimento a Friedrichshafen a forma di triangolo, mentre quello di Detroit (StatiUnitid'America) è circolare: l'ing. Tarantino, partendo dall'idea di togliere quanto minor terreno fosse possibile all'agricoltura ...
Leggi Tutto
Nel periodo dal 1931 al 1947 sono stati realizzati in Italia e all'estero importanti acquedotti per l'approvvigionamento di grandi città, di vaste regioni comprendenti numerosi centri abitati ed estese [...] ultimi anni numerosi ed importanti acquedotti. Tra i più notevoli ricordiamo quelli entrati in funzione negli StatiUnitid'America: acquedotto del Colorado, acquedotto di Catskill (sussidiario per New York), acquedotto di Boston, acquedotto del lago ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO (XXIII, p. 692)
Leopoldo PICCARDI
La legislazione antimonopolistica. - Libertà di concorrenza e legislazione antimonopolistica. - Le leggi antimonopolistiche o antitrust costituiscono una logica [...] assicurare la loro conservazione. A questi sviluppi è in gran parte dovuto il fatto che precisamente negli StatiUnitid'America le leggi antitrust hanno trovato la loro più avanzata affermazione.
La common law. - La legislazione antimonopolistica ha ...
Leggi Tutto
È nel suo senso più generale, il potere di dar legge a sé stesso. Ma il termine, a seconda delle diverse epoche e dei diversi campi scientifici (della politica, del diritto, della filosofia) in cui venne [...] delle diverse individualità che lo compongono. A tale tipo sono ispirati gli StatiUnitid'America e diversi altri stati americani, la Svizzera, la Germania e altri diversi stati europei: verso tale tipo sembrano essersi avviate, nel seno dell'impero ...
Leggi Tutto
. Sino a poco meno di un secolo fa era opinione generalmente diffusa tra i naturalisti che le profondità marine, la cui estensione, ancora indeterminata, si supponeva anche maggiore di quanto non sia, [...] dalla Francia col Travailleur e il Talisman, dal principe di Monaco con la Princesse Alice e l'Hirondelle II, dagli StatiUnitid'America con l'Albatross e il Blake e dalla Germania con la Valdivia. L'Italia partecipò a queste ricerche per iniziativa ...
Leggi Tutto
GHISA (XVI, p. 921; App. I, p. 667; II, 1, p. 1047)
Stefano LA COLLA
Raoul DUPUIS
Giorgio COLA
La g. è destinata, in massima parte, alla fabbricazione dell'acciaio e solo il 12% circa viene utilizzato [...] e il 1953-55 la produzione è raddoppiata nell'Europa Occidentale, triplicata negli stati che rientrano nel blocco sovietico e ha continuato ad espandersi sia negli StatiUnitid'America, sia nel Canada.
Nel 1953-55 la produzione di g. e di ferroleghe ...
Leggi Tutto
Sembra che l'amido venisse preparato nell'isola di Chio già alcuni secoli prima dell'èra cristiana; poi fu prodotto anche in Creta e nell'Egitto. Dioscoride, il quale è uno dei primi che ne fa menzione, [...] .
Amido di mais. - La fabbricazione dell'amido di mais ha preso uno sviluppo grandissimo, specialmente negli StatiUnitid'America e in epoca abbastanza recente, essendosi introdotti nei processi di estrazione dei miglioramenti notevoli che hanno ...
Leggi Tutto
(v. chimica, App. IV, I, p. 424)
Quadro d'insieme. − L'i. c. è oggi tra il quarto e il quinto posto nell'incidenza del settore manifatturiero, di cui rappresenta l'8,9% nel Nord America e l'8,8% in Europa [...] miliardi di dollari, il 12% degli investimenti totali e il 23% della spesa in Ricerca e Sviluppo.
Agli StatiUnitid'America, che presentano saldi sostanzialmente attivi nel settore, è da contrapporsi la situazione nipponica che già da un ventennio ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...