PNEUMATICO (fr. pneumatique o semplicemente pneu; sp. neumático; ted. Luftreifen; ingl. pneumatic tyre)
Sergio VITTORELLI
Cerchione elastico, applicato alle ruote di alcuni veicoli (principalmente automobili, [...] , strettamente collegata a quella dell'automobile, ha avuto com'era naturale il suo massimo sviluppo negli StatiUnitid'America: fra le nazioni europee la massima produttrice è l'Inghilterra. Secondo una statistica della Rubber Trade Association ...
Leggi Tutto
Stelo di materia combustibile con capocchia formata di sostanze che prendono fuoco se strofinate su una superficie ruvida o spalmata di miscele speciali.
L' uso del fiammifero risale a epoca relativamente [...] materie prime, tale interdizione fu sancita soltanto il 31 dicembre 1920 con vigore dal 1° gennaio 1921.
Gli StatiUnitid'America non hanno finora adottato leggi inibenti l'uso del fosforo bianco per i fiammiferi; ma praticamente hanno raggiunto lo ...
Leggi Tutto
. È un fenomeno, caratteristico di tutti i paesi in determinate fasi di sviluppo sociale e politico, per il quale bande di malfattori riunite e disciplinate sotto l'autorità di un capo, attentano a mano [...] scomparso del tutto; onde il sorgere di tribunali popolari per la difesa della proprietà (Vigilance-Committees negli StatiUnitid'America).
Particolare rilievo per il suo carattere politico e sociale e per le sue ripercussioni nella storia del ...
Leggi Tutto
. la sperimentazione nelle costruzioni. - I progressi che sono stati realizzati nella costruzione delle macchine di prova e degli strumenti di misura e di osservazione, così come nella tecnica e nella [...] fotoelettrica (Lehr); a induzione (Lehr e altri tipi); a resistenza. Questi ultimi, introdotti recentemente negli StatiUnitid'America (SR4 electrical strain gauge) risultano di impiego particolarmente semplice ed inoltre hanno grande sensibilità e ...
Leggi Tutto
Preistoria
Alessandra Manfredini
(XXVIII, p. 185; App. II, ii, p. 604)
Risale alla metà dell'Ottocento la formulazione del termine preistoria, intesa come studio del passato più antico dell'uomo, e [...] , da una sintesi di filoni di ricerca in parte preesistenti è nata, a partire dagli anni Sessanta negli StatiUnitid'America, la New Archaeology, espressione di una fase di ripensamento e di meditazione di una parte della comunità scientifica ...
Leggi Tutto
Perché una Costituzione per l'Europa?
Il Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa, ratificato dal Consiglio europeo a Roma il 29 ottobre 2004 e successivamente sottoposto al vaglio della definitiva [...] fondamentale del demos che fonda e riconosce sé stesso. A titolo di esempio si cita spesso la Costituzione degli StatiUnitid'America che nella sua formula iniziale ("we, the peoples of the United States") istituisce l'autorità formale e promuove la ...
Leggi Tutto
Algebra moderna. - L'"algebra moderna", che meglio si potrebbe chiamare "algebra astratta" o "algebra generale", si è sviluppata soprattutto negli ultimi venticinque anni dal connubio dell'algebra classica [...] soprattutto in Germania (con E. Steinitz, Emmy Noether, H. Hasse, B. L. Van der Waerden, E. Artin) e negli StatiUnitid'America (con O. Ore, M. Wedderburn, A. A. Albert); l'interesse per tale disciplina si è recentemente destato anche in Francia ...
Leggi Tutto
. Importantissimo fra i problemi posti dall'impiego dell'arma aerea è quello della protezione della popolazione civile e del territorio nazionale. Questa va distinta sia dalla difesa antiaerea (D. A. T.), [...] organo civile il quale deve provvedere alla propaganda e all'intima collaborazione con gli organi statali.
StatiUnitid'America. - La particolare situazione geografica del territorio americano ha fatto giungere alla conclusione non essere necessario ...
Leggi Tutto
. Con questo nome, o con quelli di "chiesa anglicana" o "chiesa d'Inghilterra" (church of England) si designa, in senso stretto, il complesso delle due provincie ecclesiastiche di Canterbury e York. Ma [...] nel governo della chiesa, e in armonia con il principio dell'assoluta separazione delle chiese dallo stato, che ispira la costituzione degli StatiUnitid'America.
La difficoltà che si opponeva a queste consacrazioni era data dal fatto che la chiesa ...
Leggi Tutto
Corte costituzionale. - Suprema magistratura, prevista dalla costituzione di alcuni paesi, per il controllo della legittimità costituzionale delle leggi e delle altre norme aventi valore di legge.
Lo Statuto [...] obbligatoria la sua giurisdizione almeno per certe materie. Ma le proposte incontrarono l'irriducibile opposizione degli StatiUnitid'America e dell'URSS. In conseguenza dovettero essere abbandonate, e anche la nuova Corte ha giurisdizione solo ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...