È un titolo di credito che circola all'ordine e che contiene l'obbligazione di far pagare o di pagare al possessore del titolo una somma determinata. Natura ed effetti cambiarî del titolo dipendono dalla [...] ma in Scozia titoli e rapporti cambiarî sono regolati da norme che si riallacciano al sistema francese. Negli StatiUnitid'America, la legge sui titoli circolanti (Negotiable instruments law) disciplina anche i rapporti cambiarî.
L'ordinamento della ...
Leggi Tutto
Etimologicamente elezione significa scelta. Nel linguaggio politico significa più precisamente il procedimento mediante il quale si designano le persone chiamate a rappresentare una collettività, cioè [...] ). La più importante applicazione superstite se ne ha oggi nell'elezione del presidente e del vicepresidente degli StatiUnitid'America. Secondo l'art. 11, sez. 1ª della costituzione americana, modificato dall'emendamento XII (del 1804), il corpo ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] di stoppa.
I paesi acquirenti sono soprattutto la Germania, l'Inghilterra, la Francia, il Belgio, l'Olanda e gli StatiUnitid'America.
Preparazione del terreno, semina e raccolta. - La canapa ha bisogno di terreno profondo, soffice, fresco, ricco di ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] il montaggio, nel tunnel lungo più di 27 km che lo ospita, del nuovo AC per protoni LHC (v. oltre).
Negli StatiUnitid'America l'AC da 6 GeV CESR dell'università di Cornell (N.Y.), costantemente migliorato negli anni, detiene il record mondiale di ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] 1921); Olanda (1923). Le donne godono anche dei diritti politici nei seguenti stati: Estonia, Lettonia, Lussemburgo, Polonia. Nel 1920 negli StatiUnitid'America raggiunsero la piena vittoria nell'equiparazione dei diritti politici. Le donne inglesi ...
Leggi Tutto
UCCELLI (lat. scient. Aves; fr. oiseaux; sp. aves; ted. Vögel; ingl. birds)
Alessandro GHIGI
Geremia D'ERASMO
Vertebrati a temperatura costante, il cui corpo è sostenuto dai soli arti posteriori, [...] (Inghilterra), Neogaeornis Lambrecht (Chile), ecc., tutti del Cretacico superiore.
Rappresentano l'altra famiglia pochi generi degli StatiUnitid'America, e specialmente il gen. Ichthyornis Marsh, che non misurava più di 20 cm. di altezza ed era ...
Leggi Tutto
Drappo generalmente di lana leggiera di varia forma e dimensione, colorato uniformemente o a colori vivaci e attaccato ad un'asta, o all'albero su cui viene innalzato.
La bandiera nazionale può recare [...] di Maometto II). La bandiera del sultano era scarlatta e recava la sua insegna.
StatiUnitid'America. - Le bandiere dei varî stati americani, prima della dichiarazione d'indipendenza, erano assai diverse l'una dall'altra. Al congresso del 14 giugno ...
Leggi Tutto
Le condizioni sociali e la posizione professionale dell'architetto, la sua preparazione culturale e pratica, le sue relazioni con gli artefici da un lato, coi pubblici o privati committenti dall'altro, [...] , si va manifestando; e lo stesso British Institute sta studiando la creazione d'una scuola regolare e completa o almeno il coordinamento delle esistenti.
Negli StatiUnitid'America già il sistema inglese ha subito, dalla fine del secolo scorso ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] . I grandi avvenimenti di questo secolo, la guerra dei Sette anni, la guerra per l'indipendenza degli StatiUnitid'America, la Rivoluzione francese, hanno avuto, direttamente o indirettamente, un'influenza favorevole sul commercio di Amburgo. Alcuni ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] comporta una spesa di energia, che contribuisce significativamente al costo finale. Si calcola che negli StatiUnitid'America il 50% dell'energia impiegata dall'industria venga consumato nella fabbricazione nonché nella trasformazione di materiali ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...