. Alla fine del secolo scorso la letteratura scientifica su questo argomento era ridottissima: si potrebbe affermare che tale importantissimo ramo della scienza non esisteva ancora quando nel dicembre [...] sollevarsi da questa, all'inizio del moto.
Dal punto di vista della interpretazione delle esperienze con modelli il Diehl (StatiUnitid'America) assegna la formula;
ove Fx(c) è la resistenza aerodinamica al vero; Fx(m), è la resistenza aerodinamica ...
Leggi Tutto
È quel ramo delle scienze biologiche che studia il processo di sviluppo d'un organismo dall'uovo, cioè la formazione dell'embrione. L'embriologia ha potuto svilupparsi soltanto dopo la scoperta del microscopio [...] si dedicano scuole e laboratorî specializzati, notevoli fra gli altri quello di R.G. Harrison a Yale negli StatiUnitid'America e di Hans Spemann a Friburgo in Germania.
Teorie delle prelocalizzazioni germinali. - Uno dei problemi fondamentali dell ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] le imposte variano da cantone a cantone.
Così pure negli StatiUnitid'America la legislazione automobilistica cambia nei singoli stati.
Tanto nella Svizzera quanto negli StatiUnitid'America sono in corso studi e progetti per unificare le norme di ...
Leggi Tutto
Nome, estensione e vicende. - Le origini del nome Campania si confondono probabilmente con quelle del nome della città di Capua, e vanno ricercate nella conformazione piana (campo) della massima parte [...] . Il complesso portuario della Campania compie funzione prevalentemente regionale; esso mantiene rapporti specialmente con gli StatiUnitid'America e con la Gran Bretagna: dai primi riceve prodotti alimentari, dalla seconda riceve carbone; agli ...
Leggi Tutto
. Si dà il nome di elettrotecnica all'arte di dominare e guidare i fenomeni elettrici e di utilizzarli a beneficio dell'industria e della civiltà umana. L'elettrotecnica si distingue in due rami principali: [...] Savigliano e dalle Marelli, Franco e Buonamico di Torino. La Francia aveva una produzione più frazionata. Negli StatiUnitid'America si contendevano il primato le Officcine Edison, la Westinghouse, le compagnie Daft, Sprague, Thomson-Houston, Van de ...
Leggi Tutto
Quando si faccia attraversare da un fascio di luce bianca una soluzione colorata, non tutti i raggi costituenti tale luce vengono assorbiti, bensì, selettivamente, soltanto alcuni di determinata lunghezza [...] che poté sopperire alle necessità della guerra.
Ma chi si trovò in condizioni di maggior favore furono gli StatiUnitid'America: l'interesse economico li spinse dapprima alla preparazione di prodotti chimici richiesti a gran prezzo dagli alleati ...
Leggi Tutto
La Boemia costituisce una regione naturale ben individuata, sia perché idrograficamente appartiene tutta (o meglio per 37/38) al bacino superiore dell'Elba, sia perché ha confini ben definiti, essendo [...] e neutrali (in Inghilterra, in Russia, in Svizzera, in Italia, negli StatiUnitid'America); organizzò con l'aiuto degli Alleati proprie unità militari, che combatterono a fianco degli Alleati, specialmente in Russia, dove l'esercito nazionale ...
Leggi Tutto
Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] spostamento analogo di destinazione ha subito il mais, cui è oggi particolarmente legata la fiorentissima produzione suina degli StatiUnitid'America. Molta parte invece ha tuttora il mais nell'alimentazione umana in tutti i paesi europei nei quali ...
Leggi Tutto
Il nome, sua estensione e vicende. - Il nome Calabria non designò durante l'età classica, come ora avviene, la penisola che si diparte, a sud-ovest, fra il Mare Tirreno e lo Ionio, dalla maggiore penisola [...] quasi per intiero transoceanica dopo le sue prime grandi manifestazioni e che presto si era decisamente orientata verso gli StatiUnitid'America.
Dopo il 1921 l'emigrazione calabrese cercò altri sbocchi di là dall'Oceano Atlantico e li trovò nell ...
Leggi Tutto
La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] aver risentito di queste nuove istanze e neppure ha avuto forti incrementi confrontabili con quelli del collezionismo negli StatiUnitid'America. L'Europa è in profonda crisi economica, la potenza inglese dopo la fine della regina Vittoria si avvia ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...