Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] conservate presso il Museo Nazionale Archeologico di Città del Messico, che mostrano i giocatori con la palla in Partecipano soltanto quattro nazioni ‒ le grandi potenze di allora: StatiUniti d'America, Gran Bretagna, Francia, Germania ‒ oltre, ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] di città universitarie: ci riferiamo a quello di Città di Messico (1951-52), di Augusto Pérez Palacios con Raúl Salinas edilizio è molto interessante anche fuori dall'Europa. Negli StatiUniti, per es., viene realizzato il più grande stadio coperto ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] Ma l'Africa ‒ compreso il Marocco, solitamente schierato con gli StatiUniti ‒ con l'appoggio dell'URSS e dei paesi dell'Europa dell a Tokyo (dove esordì la TV a colori), a Città del Messico ma soprattutto a Monaco, l'ente poteva per la prima volta ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: gli ostacoli
Sandro Aquari
Gli ostacoli
Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] in sette gare).
Ai Giochi del 1968 a Città del Messico l'oro non sfuggì al miglior americano degli ultimi anni, 44,88″) ma dalla tecnica un po' rozza. Aveva studiato negli StatiUniti e visse a lungo anche a Siena. Matete vinse nel 1991 il titolo ...
Leggi Tutto
Tiro a volo
Bruno Marchesi
La storia
Dai volatili ai piattelli
Nei primi anni del 19° secolo i cacciatori inglesi inventarono il trapshooting. L'idea di questa nuova forma di sport nacque come risposta [...] vinta da Konrad Wirnhier, già bronzo a Città del Messico, dopo lo spareggio con il campione olimpico uscente Petrov; la qualità degli atleti; seguono a rispettosa distanza nel medagliere gli StatiUniti con 6 ori, 3 argenti e 8 bronzi e l'Australia ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] di buche una pallina da golf può arrivare fin dal presidente degli StatiUniti" (Wright Mills 1956, trad. it., p. 82). D' dei diritti TV (passati dagli oltre 47 miliardi di lire di Messico 1986 ai quasi 80 del Campionato del Mondo italiano), a ...
Leggi Tutto
Giorgio Tosatti
Calcio
40 miliardi di telespettatori per un pallone
Il pianeta calcio
di Giorgio Tosatti
30 giugno
All'International Stadium di Yokohama si conclude, con la vittoria del Brasile, la diciassettesima [...] in quella maya, si praticarono forme di protocalcio. Nell'antico Messico, per es., il gioco consisteva nel far passare un pallone , rappresentate invece dall'Argentina, dal Brasile, dagli StatiUniti e dall'Uruguay. La finalissima fra Argentina e ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: le federazioni internazionali e il movimento olimpico
Giorgio Reineri
Un rapporto difficile
Il Movimento Olimpico ‒ come sta scritto nella Carta Olimpica, l'insieme di norme che governano [...] personali con club e organizzazioni nazionali come, negli StatiUniti, le Università di Princeton, Harvard e la Boston lista di sostanze proibite. Ai Giochi di Grenoble e di Città del Messico, nel 1968, furono effettuati test a tutti gli atleti per la ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la maratona
Giorgio Reineri
La maratona
Il regolamento IAAF
È la regola 240 a stabilire le caratteristiche che devono essere rispettate nell'approntare il percorso della [...] Alice Roosevelt, la figlia del presidente degli StatiUniti. Secondo giunse Tom Hicks, inglese naturalizzato americano in altri paesi del mondo come il Marocco, la Corea, il Messico, il Giappone e persino la Spagna.
In Spagna negli anni Novanta ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] tutte le competizioni ha assunto forme differenti nei diversi paesi. Negli StatiUniti, per es., i giocatori di baseball furono costretti a giocare di dimostrazione e di disobbedienza civile. In Messico nel 1968, per es., centinaia di manifestanti ...
Leggi Tutto
messicano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...