Sport nautico consistente nella disputa di gare di velocità fra imbarcazioni molto leggere, condotte da singoli atleti o da equipaggi, sulla classica distanza olimpica di 2000 m, in bacini artificiali [...] Le nazioni più forti nel c. sono Italia, Regno Unito, StatiUniti, Francia, Germania e Australia. Tra gli atleti più e R. Sambo nel ‘2 con’ ai Giochi di Città del Messico nel 1968, timoniere B. Cipolla), ha visto crescere enormemente spessore ...
Leggi Tutto
(gr. ᾿Ολυμπία) Antico centro religioso della Grecia, nell’Elide (Peloponneso). O. visse solo in rapporto con il santuario e con le celebrazioni dei giochi olimpici. L’area del santuario (fig.) presenta [...] a Città di Messico furono utilizzate per la prima volta le piste di tartan: ciò, unitamente ai vantaggi derivanti maschile e femminile.
Nel 2002 le Olimpiadi invernali tornarono negli StatiUniti, a Salt Lake City. Vi parteciparono 77 paesi con 2399 ...
Leggi Tutto
Sport
Movimento veloce di persona o animale, nel quale i piedi non toccano mai contemporaneamente il suolo. Nello sport, gara di velocità tra persone, animali o veicoli che prevede generalmente la partenza [...] di Parigi del 1856 con una dichiarazione accettata da tutte le nazioni civili a eccezione di Spagna, Messico e StatiUniti, che subordinarono il consenso all’adozione anche del principio dell’inviolabilità della proprietà privata nella guerra ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] Appendice.
Pallacanestro. - La tradizione della superiorità cestistica degli StatiUniti nel mondo, durata ininterrottamente dai Giochi Olimpici di Berlino (1936) a quelli di Città di Messico (1968), si è infranta alle Olimpiadi di Monaco (1972 ...
Leggi Tutto
OLIMPICI, GIOCHI (XXV, p. 277; App. II 11, p. 453; III, 11, p. 301)
Enrico Medici
Dal 10 al 24 ottobre 1964 è stata disputata a Tokyo la XVIII edizione delle Olimpiadi con la partecipazione di 5546 atleti [...] , 10 di bronzo) rispetto alla deludente prestazione di Città di Messico. Nel tiro al piattello fossa A. Scalzone ha vinto per l manifestazione, è stata confermata ancora una volta la superiorità dell'URSS nei confronti degli StatiUniti, come già ...
Leggi Tutto
La situazione del calcio italiano
Il panorama calcistico si presenta agli inizi del 21° sec. molto articolato ed è diffusa l'impressione che l'aspetto tecnico-agonistico ne rappresenti soltanto una parte. [...] perso sorprendentemente con il modesto Ecuador e gli azzurri, pareggiando contro il Messico, al 'Big Eye' Stadium di Oita, con una rete di A per la prima volta in semifinale. La Germania ha superato gli StatiUniti per 1-0, con rete di M. Ballack, in ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] nei 50 stile libero.
Murray Rose (Australia) e Charles Daniels (StatiUniti), il primo tra la fine degli anni Cinquanta e l'inizio dei una doppietta nei 100 e 200 dorso (1968 a Città del Messico), oltre a essere il solo ad aver vinto due volte i 200 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi
Alessandra Lombardi
Sotto la bandiera con i cinque cerchi
Le Olimpiadi moderne sono il complesso di competizioni sportive internazionali, dette anche Giochi olimpici, istituite nel 1896 per [...] Giochi del 1968, a Città di Messico, è stata caratterizzata da manifestazioni studentesche duramente represse che il rugby non era una disciplina olimpica.
Nel 1980, gli StatiUniti e altri 64 paesi hanno boicottato i Giochi di Mosca in segno di ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] km con la sua bici di ferro. L'anno dopo, negli StatiUniti, ecco le Sei giorni di Boston e Chicago, vinte dal francese strada con Zanin a Tokyo e con Vianelli a Città del Messico.
I gregari
Girardengo si fa chiamare commendatore dai gregari. Ma ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] di cavalli. Parteciparono soltanto 6 nazioni.
Si iscrissero al dressage 10 cavalieri provenienti dalla Svezia, dalla Francia, dagli StatiUniti e dal Messico. Comunque, ben 25.000 spettatori erano presenti attorno al rettangolo. Nel frattempo erano ...
Leggi Tutto
messicano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...