VIRGINIA Occidentale (West Virginia; A. T., 130-131)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno degli stati del Sud Atlantico (StatiUniti); confina mediante limiti molto irregolari e in parte naturali con l'Ohio, [...] d'acqua navigabili, ricca di centri, tra i più popolosi dello stato (in totale circa 21.000 kmq.); l'altipiano di Cumberland con rimanente a quello dell'Ohio (Mississippi-Golfo del Messico). La popolazione della Virginia Occidentale è aumentata ...
Leggi Tutto
VERACRUZ (A. T., 148)
Emilio MALESANI
Ezequiel A. CHAVEZ
Guido ALMAGIA
Città e porto del Messico, nello stato omonimo; sorge sulla costa del Golfo del Messico a 19°11′ 50″ di lat. N. e a 96° 20′ [...] , fino al 7 aprile 1839, quando la pace fu conclusa.
Azione navale del 1847. - Durante la guerra fra il Messico e gli StatiUniti, nei giomi 22 e 23 febbraio 1847 ebbe luogo presso Buenavista una battaglia assai sanguinosa con perdite notevoli sia da ...
Leggi Tutto
Massa d’acqua che circonda la terraferma e ricopre gran parte della superficie terrestre. In senso stretto, si indicano con il termine oceano gli spazi acquei più vasti e si chiamano m. distese acquee [...] negli Emirati Arabi Uniti): residenze e impianti due pozzi, presso la California e nel Golfo del Messico, erano operativi in punti profondi poco più di 200 la cui quantità dispersa in m. ogni anno è stata stimata in circa 2,7 milioni di t, per oltre ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] e da un Senato di 9 membri. Nel 1994 Palau è stata ammessa all'ONU come 'Stato sovrano liberamente associato agli StatiUniti'.
Capo di Stato: Tommy Remengesau
Indicatori economico-sociali
Panamá
Repubblica presidenziale. Secondo la Costituzione ...
Leggi Tutto
GRIBAUDI, Ferdinando, detto Dino
Antonello Pizzaleo
Nacque a Torino il 26 nov. 1902 da Piero, docente di geografia, e Giovanna Gilardi. Compì gli studi classici al liceo Visconti di Torino, iscrivendosi [...] , a visitare tutti i paesi d'Europa, l'India, il Giappone, gli StatiUniti e l'America Latina: in particolare il Brasile, dove tornò più volte fino al 1970, il Messico e l'Argentina.
Tra gli scritti originati da questo mutamento di prospettiva (e ...
Leggi Tutto
Antonio Maria Costa
Come premessa occorre chiarire che cosa si intende per ciascuno dei termini che fanno parte del titolo, seguendo l’ordine in senso inverso. In primo luogo, questo approfondimento tratta [...] statunitensi stimano che circa il 90% della cocaina entra nel paese attraversando il confine territoriale tra gli StatiUniti e il Messico, mentre circa il 70% della cocaina lascia la Colombia via Oceano Pacifico, il 20% attraverso l’Atlantico ...
Leggi Tutto
Alessandro Albanese
A Cancun un accordo al ribasso sul clima
La conclusione della sessione annuale della conferenza ONU sul clima tenutasi a Cancun, in Messico, è stata salutata da un lungo applauso da [...] di Kyoto e l’esigenza di ottenere l’adesione a impegni vincolanti da parte di Stati poco propensi a farlo, primi fra tutti Cina e StatiUniti. Dall’altra c’erano i paesi più direttamente minacciati dal riscaldamento climatico.
L’accordo raggiunto ...
Leggi Tutto
Nell’ultimo ventennio un sempre più ampio gap tra la complessità delle sfide che un mondo ormai globalizzato pone quotidianamente alla comunità internazionale e i mezzi che questa ha a disposizione nella [...] dai cosiddetti big five e quindi da StatiUniti, Russia, Cina, Francia e Regno Unito). Dall’altra parte troviamo invece coloro che Consensus, alla cui testa figurano paesi come l’Italia, il Messico, il Pakistan, l’Argentina e la Corea del Sud. ...
Leggi Tutto
Mississippi-Missouri
Katia Di Tommaso
Due fiumi, una nazione
Sarebbe un’esagerazione dire che il Mississippi-Missouri ha ‘costruito’ gli StatiUniti. Ma questo imponente sistema idrico ha avuto un ruolo [...] comunica con gli altri grandi laghi tra StatiUniti e Canada e, tramite il fiume San Lorenzo, con l’Atlantico. Il Mississippi, così, è parte di una lunghissima via d’acqua che va dal Golfo del Messico all’Atlantico settentrionale.
Ancora più a sud ...
Leggi Tutto
Nuova Francia
Nome dato dall’esploratore Giovanni da Verrazzano alla regione americana compresa tra Terranova e la Nuova Spagna, usato in seguito per indicare i possedimenti francesi in America Settentrionale. [...] espansione, si estendeva dal Labrador al Golfo del Messico, comprendendo anche alcune isole caraibiche, come Santo indipendentista a Santo Domingo lo fece desistere dal suo intento, inducendolo a vendere la Louisiana agli StatiUniti nel 1803. ...
Leggi Tutto
messicano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...