Italia
Claudio Cerreti
Marina Faccioli
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
(XIX, p. 693; App. I, p. 742; II, ii, p. 72; III, i, p. 913; IV, ii, p. 243; V, iii, p. 1)
Geografia umana ed economica
di [...] visto una progressiva contrazione dell'interscambio con gli StatiUniti e una crescente diversificazione dei paesi - si è già rammentato, la crisi finanziaria che scuoteva il Messico perturbava i mercati valutari di tutto il mondo. Il valore esterno ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] , sotto forma di petrolio, dall'Egitto (25%), dal Messico (35%) e dalla Norvegia (10%). Di fronte alla estero, che continua a gravitare verso l'Europa e gli StatiUniti, è caratterizzato da un rilevante deficit nella bilancia dei pagamenti ...
Leggi Tutto
URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] scultore G. Fonseca (n. 1922), che vive in Italia e negli StatiUniti, dove si sono stabiliti anche il pittore J. Alpuy (n. muove tra un primitivismo e un genere popolaresco ispirato al grande messicano J.G. Posada. Nato e formatosi a Montevideo, C. ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] cittadini (intorno ai 150.000), emigrati negli StatiUniti e stabilitisi per la massima parte in Florida Caridad (1930), ultimo lavoro prima di emigrare a Hollywood e in Messico.
Nel 1937 esce il primo lungometraggio sonoro, La serpiente roja, firmato ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] Sŏul è stata prescelta per ospitare i giochi della xxv Olimpiade: un onore diviso soltanto con Città di Messico fra conseguenza delle politiche di tutela dei mercati interni che StatiUniti, Giappone e paesi dell'Europa occidentale avevano messo in ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, i, p. 495; III, i, p. 299; IV, i, p. 352; V, i, p. 477)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Il C. ha vissuto un cinquantennio di notevole sviluppo economico [...] del Sud e l'Australia. L'istituzione del NAFTA, l'accordo di libero scambio dell'America del Nord, sottoscritto da C., StatiUniti e Messico nel 1992 ed entrato in vigore nel 1994, ha ulteriormente agevolato i legami con gli USA, per la ricchezza di ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE
Angelo TAMBORRA
1. - Scoppiata la seconda Guerra mondiale, i progetti di studiosi isolati e di raggruppamenti culturali, proponenti l'organizzazione della pace dopo la fine della guerra, [...] in questa App.). I principî ispiratori della politica degli StatiUniti e della Gran Bretagna in essa indicati raccoglievano presto e a due stati dell'America latina) sono stati eletti nel 1946, per un anno Egitto, Messico e Olanda (sostituiti ...
Leggi Tutto
La nuova realtà dei movimenti femministi emerge agl'inizi degli anni Sessanta negli StatiUniti e rapidamente si estende nei paesi a capitalismo avanzato. Se le suffragette all'inizio del secolo si battevano [...] quali anche 100 uomini), 50 sezioni in 25 stati. L'organizzazione lotta per l'aborto legale e dei gruppi femministi si verificano momenti di unità come accadde per es. il 26 'anno successivo giungono a Città di Messico femministe da tutto il mondo per ...
Leggi Tutto
NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] , Salvador, N., Costa Rica) né l'assenso degli StatiUniti. La situazione si sbloccò soltanto nel 1987, quando una nuova a gruppi economici di altri paesi, in particolare Cuba e Messico − sembra in grado di produrre lungometraggi di buona qualità ...
Leggi Tutto
PANAMÁ
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
(XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, II, p. 497; III, II, p. 357; IV, II, p. 728)
Al censimento del 1990 sono stati rilevati 2.329.329 ab., 504.533 in più rispetto [...] of Panama, Baltimora 1990.
Storia. - La controversia con gli StatiUniti per la giurisdizione sul Canale di P. e sulla Zona del di un'iniziativa di pace, dando vita, insieme a Messico, Colombia e Venezuela, al cosiddetto ''Gruppo di Contadora'' ...
Leggi Tutto
messicano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...