• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
83 risultati
Tutti i risultati [1176]
Sport [83]
Geografia [156]
Storia [129]
Biografie [144]
Geografia umana ed economica [111]
Economia [95]
Scienze politiche [86]
Diritto [79]
Cinema [68]
America [50]

ATLETICA - Le specialita: la marcia

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: la marcia Sandro Aquari La marcia Nel suo concetto generale la marcia è un modo di camminare caratterizzato da un passo costante o cadenzato, che è proprio di truppe in [...] alla proclamazione di Abramo Lincoln a presidente degli Stati Uniti. Nel 1867 guadagnò 10.000 dollari coprendo bronzo a Tokyo 1964; a 32 anni ancora l'oro a Città del Messico 1968 (avendo la meglio sull'idolo di casa, José Pedraza, allo sprint ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Temi olimpici: il collezionismo

Enciclopedia dello Sport (2004)

Temi olimpici: il collezionismo Daniele Poto I tre settori del collezionismo olimpico Dei tre grandi filoni del collezionismo olimpico il primo a consolidarsi è stato quello della filatelia, il più [...] ben 26, la maggior parte dei quali specialistici. Negli Stati Uniti la specializzazione delle Hall of the fame disperde l'unitarietà cinese è quotata addirittura 1200 dollari. Per Città del Messico 1968 si tocca il punto più alto della produzione con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA

I villaggi olimpici

Enciclopedia dello Sport (2004)

I villaggi olimpici Livio Toschi Il villaggio olimpico, oltre ad alloggiare in maniera confortevole atleti, tecnici e accompagnatori, favorendone il riposo e lo svago quando non sono impegnati in allenamenti [...] senza difficoltà, in alcune scuole. La squadra degli Stati Uniti preferì dormire e mangiare a bordo del piroscafo President . Si passò così dai 4 piani di Tokyo ai 10 di Città del Messico, ai 14 di Monaco, ai 19 di Montreal, ai 15 di Mosca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IMPIANTI E STRUTTURE – SPORT NELLA STORIA

ATLETICA - Le specialita: le prove multiple

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: le prove multiple Giorgio Reineri Le prove multiple Il decathlon La parola decathlon, che proviene dal greco deca "dieci" e athlos, "lotta", "combattimento", fu usata per [...] nelle dieci specialità. Alle Olimpiadi di Città del Messico diede prova di questa sua forza d'animo con campione d'Europa, Joachim Kirst. Ma negli anni seguenti, gli Stati Uniti furono di nuovo in grado di mettere in campo un decathleta di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

ATLETICA - Aspetti tecnici

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Aspetti tecnici Giorgio Reineri Impianti e attrezzature L'evoluzione dell'atletica L'atletica è sport naturale per eccellenza, perché può essere praticata ovunque e da chiunque. Essa si [...] (321,87 m). Piste ancora più corte erano usuali negli Stati Uniti per l'allenamento e soprattutto per le gare al coperto. Inoltre ancora diffuso ovunque. Nel 1968 le Olimpiadi di Città del Messico si svolsero per la prima volta su una pista in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – IMPIANTI E STRUTTURE – TECNICHE ATTREZZATURE AZIONI

Temi olimpici: la politica, le guerre, i boicottaggi

Enciclopedia dello Sport (2004)

Temi olimpici: la politica, le guerre, i boicottaggi Roberto L. Quercetani I Giochi Olimpici dell'era moderna hanno ormai più di un secolo di vita. In questo tempo il loro cammino non è stato scevro [...] Già prima dei Giochi ci furono a Città del Messico manifestazioni di studenti che criticavano le ingenti spese cui precedente l'URSS aveva invaso l'Afghanistan. Il presidente degli Stati Uniti, Jimmy Carter, minacciò il ritiro della sua squadra dai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA

CALCIO - Inghilterra

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Inghilterra Adalberto Bortolotti FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: The Football Association Anno di fondazione: 1863 Anno di affiliazione FIFA: 1905 NAZIONALE Colori: bianco-blu Prima partita: [...] della sconosciuta formazione degli Stati Uniti, composta da dilettanti. La partita vinta dagli Stati Uniti 1-0, con gol più felici risultati, dell'era moderna. Nel 1986, ancora in Messico, la nazionale inglese ebbe l'occasione di rinverdire i suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Cina

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Cina Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: China Football Association Anno di fondazione: 1924 Anno di affiliazione FIFA: 1931 NAZIONALE Colori: rosso Albo d'oro: 9 Far East Games [...] 'Bora' Milutinovic, il quale si è così guadagnato il quinto Mondiale consecutivo con altrettante squadre (Messico 1986, Costa Rica 1990, Stati Uniti 1994, Nigeria 1998, Cina 2002), un primato difficilmente raggiungibile. Il bilancio della fase di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Messico

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Messico Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federación Mexicana de Fútbol Asociación Anno di fondazione: 1927 Anno di affiliazione FIFA: 1929 NAZIONALE Colori: verde-bianco-rosso Prima [...] e l'UNAM (Club Universidad Nacional Autonoma de Mexico). Sul piano internazionale il Messico ha il limite di essere circondato da nazioni calcisticamente marginali: a nord gli Stati Uniti d'America, a sud i paesi del Centro America, a est i Caraibi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Spitz, Mark

Enciclopedia dello Sport (2005)

Spitz, Mark Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Modesto (California), 10 febbraio 1950 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero; 100 m, 200 m farfalla Per l'opinione pubblica Spitz è tuttora il [...] prove di staffetta, più una d'argento e una di bronzo individuali nell'edizione del 1968 di Città del Messico (dove tuttavia ottenne molto meno di quanto il pronostico gli accreditava). Il suo medagliere complessivo a livello individuale, composto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHNNY WEISSMULLER – CITTÀ DEL MESSICO – OPINIONE PUBBLICA – MICHAEL PHELPS – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Spitz, Mark (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
messicano
messicano agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
Friendshoring
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali