Fabrizio Marrella
Abstract
Nel nostro tempo, la disciplina degli investimenti stranieri forma oggetto di norme di diversa provenienza formale. Dalla prassi degli Stati, specie legislativa, al diritto [...] dal NAFTA, l’accordo nordamericano sul libero commercio del 17 dicembre 1992, sino ad oggi vigente tra Canada, Messico e StatiUniti. Qui oltre a norme di liberalizzazione del commercio si trovano al cap. 11 apposite norme in materia di investimenti ...
Leggi Tutto
Politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali
Michele Vellano
L’Unione europea si trova ad affrontare, per conto degli Stati membri, un conflitto commerciale intrapreso dall’Amministrazione [...] tra le più ragguardevoli della storia recente. Gli StatiUniti la conducono, contemporaneamente, nei confronti della Cina, dell’Unione europea e, in misura minore, di ulteriori Stati (Canada, Messico, India) con l’evidente obiettivo di riequilibrare ...
Leggi Tutto
Annalisa Savaresi
Abstract
Il diritto internazionale dell’ambiente è un “sotto-settore” del diritto internazionale, composto dalle norme che disciplinano le relazioni tra Stati in materia ambientale in [...] sulle tariffe e il commercio, art. XX, lett. b) e g). Si pensi, per esempio, alla famosa controversia tra StatiUniti e Messico sul commercio del tonno, decisa con due provvedimenti del 1991 e del 1994 (si vedano: Joseph, J., The tuna-dolphin ...
Leggi Tutto
Attività della Corte internazionale di giustizia 2017-2018
Marina Castellaneta
Nella generale proliferazione di pronunce rese da organi giurisdizionali internazionali tra il 2017 e il 2018, s’inserisce [...] , raggiungendo così una conclusione diversa rispetto al caso Avena in cui la Corte (ordinanza del 5.2.2003, Messico c. StatiUniti) aveva ritenuto di applicare le misure provvisorie con riguardo ai condannati la cui esecuzione della pena capitale era ...
Leggi Tutto
Accordi globali e regionalismo economico
Francesco Seatzu
Il presente contributo si propone di offrire un’analisi aggiornata della sorte dei principali accordi internazionali di libero scambio (TTIP [...] ) e del NAFTA (North American Free Trade Agreement) con il Messico. Ma in che cosa consiste esattamente il fraintendimento a cui qui e tensioni riemergenti nei rapporti fra Unione Europea e StatiUniti all’ombra della paralisi del TTIP, in Quaderni ...
Leggi Tutto
Vedi Organizzazione Mondiale del Commercio dell'anno: 2017 - 2018
Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO)
Fabrizio Marrella
L’obiettivo di questa sezione è di dar conto, in forma sintetica, dell’attività [...] prodotti derivati dal tonno (DS 381)1.
Qui, accogliendo parzialmente il ricorso del Messico, l’Organo d’appello ha concluso che le misure adottate dagli StatiUniti per modificare le norme in materia di etichettatura del tonno e di prodotti derivati ...
Leggi Tutto
Vedi Organizzazione Mondiale del Commercio [WTO] dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione Mondiale del Commercio [WTO]
Fabrizio Marrella
L’obiettivo di questa sezione è di dar conto, breviter, dell’attività [...] -lex.europa.eu
5 Cfr. www.lois-laws.justice.gc.ca.
6 V. www.ats.aq.
7 Cina, Colombia, StatiUniti, Islanda, Giappone, Messico, Norvegia, Argentina, Ecuador e la Federazione russa.
8 In argomento v. Picone, P.-Ligustro, A., Diritto dell’Organizzazione ...
Leggi Tutto
Alessandro Albanese
A Cancun un accordo al ribasso sul clima
La conclusione della sessione annuale della conferenza ONU sul clima tenutasi a Cancun, in Messico, è stata salutata da un lungo applauso da [...] di Kyoto e l’esigenza di ottenere l’adesione a impegni vincolanti da parte di Stati poco propensi a farlo, primi fra tutti Cina e StatiUniti. Dall’altra c’erano i paesi più direttamente minacciati dal riscaldamento climatico.
L’accordo raggiunto ...
Leggi Tutto
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione [...] occorre ricordare l’America precolombiana messico-andina e gli imperi presso la sede della s., unitamente al bilancio, durante i 15 .r., dai soli redditi prodotti nel territorio dello Stato, la cui individuazione deve essere operata sulla base ...
Leggi Tutto
messicano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...