Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] vitale di quanto non presumesse Marx nel 1867. In paesi come gli StatiUniti e la Germania Federale il problema di gran lunga più urgente per commerciali. Anche là dove - come in Messico - sono state attuate riforme agrarie (distribuzione della terra ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] di Cohen-Tanugi (v., 1985) sulla Francia e gli StatiUniti. In breve, un piccolo gruppo di studiosi (che comunque arrivano rapidamente allo scontro armato, e gli Zapotechi del Messico, che organizzano invece transazioni pacifiche. Il lavoro per altri ...
Leggi Tutto
La diplomazia
Fabio Grassi Orsini
Gerardo Nicolosi
«Torneremo da capo e faremo meglio»: è con queste parole che il moderato Massimo d’Azeglio, presidente del Consiglio del Regno di Sardegna dal 7 maggio [...] anno veniva accreditato Vittorio Sallier de La Tour in Messico e nel 1867 Luigi Joannini Ceva conte di San che riguarda gli StatiUniti vi furono inviati tre grandi diplomatici: Marcello Cerruti nel 1867, dopo essere stato segretario generale, poi ...
Leggi Tutto
Società primitive
Adam Kuper
Introduzione
Il termine 'primitivo' deriva dal latino primitivus, che significa 'primo in ordine di tempo'. In questa accezione è usato in varie lingue europee per indicare [...] radicale all'approccio evoluzionistico fu quella sviluppata negli StatiUniti da Franz Boas e dalla sua scuola nei primi non domesticavano gli animali, e tuttavia sia in Messico che nello Yucatan vennero sviluppate strutture sociali e politiche ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] si trovano in condizioni di estrema povertà, a quello zapatista in Messico, alla rivolta degli indios andini in Perù, e così via. , come è noto, in un elevato numero di Paesi, compresi gli StatiUniti d’America, la Cina, l’Iran e l’Arabia Saudita, la ...
Leggi Tutto
Costituzionalità delle leggi, controllo di
Louis Favoreu
Introduzione
Il controllo di costituzionalità delle leggi costituisce uno dei capitoli più importanti del diritto costituzionale contemporaneo [...] del XX: in Europa la legge è sacra, mentre negli StatiUniti lo è la Costituzione. Bisognerà attendere Hans Kelsen e la hanno anche introdotto i ricorsi d'amparo (sul modello del Messico da dove proviene questa istituzione) o delle 'azioni popolari ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] quella dell’indipendenza dell’America Latina, a quelle del Messico, di ottobre, della Repubblica popolare cinese (RPC). in altri Paesi non europei, le potenze europee e gli StatiUniti d’America imposero il sistema delle concessioni e dei tribunali ...
Leggi Tutto
Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storia del crimine [...] si stabilì negli StatiUniti dove si batté perché le Nazioni Unite istituissero una Convenzione ); Polonia (1945-1948, 1,6 milioni); Pakistan (1958-1987, 1,5 milioni); Messico (1900-1920, 1,4 milioni); Russia (1900-1917, 1,1 milioni); Iugoslavia di ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] paese con forti tradizioni democratiche e di diritto come gli StatiUniti d'America tollerasse l'uso della tortura da parte delle di Stato USA: Arabia Saudita, Bangladesh, Brasile, Ecuador, Ghana, Honduras, India, Giordania, Libano, Messico, ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
La voce accenna alle origini e alle ragioni della rigidità costituzionale e poi della garanzia di questa attraverso la giurisdizione, nelle varie forme che ha assunto. Nel nostro [...] dottrinarie e storiche del controllo giudiziario della costituzionalità delle leggi negli StatiUniti d'America, Torino, 1931, 21; v. anche Gough, , sull’esempio del juicio de amparo (che dal Messico si è comunicato ad altri paesi di lingua latina) ...
Leggi Tutto
messicano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...