Federazione
Giuseppe de Vergottini
I vincoli federativi all'interno e all'esterno dell'ordinamento statale
'Federazione' è concetto che attiene a collegamenti collaborativi istituzionalizzati fra entità [...] del 1579 (art. I); gli Articles of confederation per gli StatiUniti, approvati nel 1777, ratificati nel 1778 ed entrati in vigore nel strutture centrali dello Stato (Tanzania). In alcuni ordinamenti ibero-americani (Messico, Venezuela, Brasile, ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] Sovietica, da una parte, e tra le nazioni europee e gli StatiUniti dall'altra, diventa difficile spiegare sia l'entità che la rapidità Trade Association o LAFTA), creata nel 1960 da Argentina, Messico, Brasile, Cile, Paraguay, Uruguay e Perù, cui si ...
Leggi Tutto
FERRERO, Guglielmo
Piero Treves
Nacque, di borghese famiglia subalpina, da Francesco e Candida Ceppi, il 21 luglio 1871, a Portici (Napoli), dove allora risiedeva suo padre, ingegnere delle Ferrovie.
Il [...] presidente T. Roosevelt alla Casa Bianca e a conoscere gli StatiUniti in una serie di lectures nelle maggiori città e presso le 'espatrio e della tragica morte del figlio Leo, perito nel Nuovo Messico (26 ag. 1933) in un incidente d'auto e sepolto, ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] , Norvegia, Perù, Romania, Siria, Svizzera, StatiUniti, mentre quelli nominati dall'ECOSOC sono: Algeria, Australia, Camerun, Cuba, Danimarca, Francia, Ungheria, India, Iran, Iraq, Italia, Giappone, Messico, Pakistan, Federazione Russa, Sierra Leone ...
Leggi Tutto
Clausola della nazione più favorita e clausola di salvaguardia
Il WTO e le sfide del regime commerciale multilaterale
di Paolo Guerrieri
20 giugno
A Potsdam, presso Berlino, fallisce dopo due giorni [...] di sviluppo guidati dall’India, dal Brasile e dal Messico. Il G20 seppe manifestare una fiera opposizione alle proposte , nei quali il modello negoziale era imperniato sull’accordo tra StatiUniti ed Europa, poi esteso al resto dei paesi: un duopolio ...
Leggi Tutto
Famiglia
Corrado Pontalti e Flavia G. Cuturi
Famiglia viene dal latino familia, che, come famulus, "servitore", da cui deriva, è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l'insieme degli [...] , p. 198). La terminologia inglese della parentela usata negli StatiUniti, per es., reca tracce evidenti di questo criterio regolatore. il caso dei pescatori huave della costa sudoccidentale del Messico. Per quanto ogni coppia di coniugi ottenga nel ...
Leggi Tutto
CERRETTI, Bonaventura
Francesco Margiotta Broglio
Nacque a Bardano, una frazione di Orvieto, il 18 giugno dell'anno 1872 da Fausto Costantino e da Maria Custodi, in una famiglia numerosa: era ottavo [...] apostolica, partì, con il delegato, mons. Serafini, per il Messico dove giunse agli inizi di marzo e dove, dopo il per delicate missioni a Parigi, in Belgio, in Inghilterra e negli StatiUniti; rientrato a Roma nel marzo del '19, il 24 maggio riprese ...
Leggi Tutto
carcere
Stefano Anastasia
Luogo di privazione della libertà per motivi di giustizia
Quando una persona, attraverso un processo, è riconosciuta colpevole di un reato per il quale la legge prevede la [...] il paese con il maggior numero di detenuti sono gli StatiUniti, sia in assoluto (tabella 1) sia rispetto al Stato n. detenuti USA 2.085.620 Cina 1.548.498 Russia 763.054 Brasile 331.642 India 313.635 Ucraina 198.386 Messico ...
Leggi Tutto
NAFTA
Sigla del North American free trade agreement, accordo nordamericano di libero scambio fra StatiUniti, Canada e Messico entrato in vigore il 1° genn. 1994. Ha istituito la più vasta zona di libero [...] scambio nel mondo, interessando, al momento della sua creazione, 370 milioni di persone ...
Leggi Tutto
(STC) Nata in Gran Bretagna dopo la Prima guerra mondiale, STC è da tempo divenuta un ombrello che raduna numerose associazioni non governative nazionali, tutte dedite alla salvaguardia dell’infanzia. [...] Islanda, India, Italia, Indonesia, Giappone, Giordania, Corea, Lituania, Messico, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Norvegia, Regno Unito, Romania, Spagna, Swaziland, Svezia, Svizzera, StatiUniti), coordinate e sostenute dall’organizzazione centrale (STC ...
Leggi Tutto
messicano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...