Il termine contraffazione ha sfumature semantiche controverse, più o meno estese secondo le nazioni e le rispettive legislazioni. Tuttavia, in linea generale, vi è da differenziare innanzi tutto la contraffazione, [...] salumi, oli d'oliva, formaggi e vini sui mercati di StatiUniti, Canada, Australia e America Latina. Un notevole rischio per la di pirateria viene giudicato inaccettabile: Brasile, Cina, Messico, Polonia, Paraguay, Russia, Spagna, Taiwan, Thailandia ...
Leggi Tutto
SCIOPERO
Dino MARCHETTI
Il vigente codice penale, nel titolo ottavo del libro secondo, prevede come delitti, negli articoli 502-512, lo sciopero e la serrata, nelle varie ipotesi del fine contrattuale, [...] è il Labor management relations act, 1947, in vigore negli StatiUniti d'America dal 23 giugno 1947, più conosciuto come legge tradizionali limitazioni.
In alcuni paesi, come la Svezia, il Messico, l'Australia, il Brasile, è tuttora stabilito il ...
Leggi Tutto
Il 1975 è stato proclamato dall'ONU l'anno internazionale della donna. A Città di Messico è stata tenuta una Conferenza internazionale, nel corso della quale è stata adottata una dichiarazione che comprende [...] subita dalla d. danneggi in definitiva il pieno sviluppo delle società. La dichiarazione è stata approvata con 89 voti contro uno (Israele) e 14 astenuti (StatiUniti, Santa Sede e altri paesi occidentali). Il movimento di liberazione della d. (v ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] nella valle di Tehuacán (200 km a sud di Città del Messico) e in quella di Chillón (a nord di Lima). Quanto la Francia e l'Olanda, e dei grandi laghi fra gli StatiUniti e il Canada.Quanto ai rischi di inquinamento idrico di origine nucleare ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] spagnola di altre isole caraibiche e poi, dopo il 1519, del Messico e del Perù, non possono essere qui ripercorse. Il fatto la virtuale divisione del mondo tra le potenze europee, gli StatiUniti e il Giappone, pattuita dopo il 1880 circa (un po ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] a evitare il massacr0. Durante gli ultimi anni, negli StatiUniti si sono verificati numerosi ricatti con armi nucleari, tutti il prossimo decennio verranno impiantate nel Golfo del Messico migliaia di tali piattaforme, tutte suscettibili di essere ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] negletta.
Un'altra differenza tra gli StatiUniti e il resto del mondo riguarda l stati consente l'uso dei tessuti di feti morti, destinati a trapianti sperimentali. Quelli che non lo permettono sono Arizona, lllinois, Indiana, Luisiana, Nuovo Messico ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] diventa significativa a partire dal 1890. Nel 1899 negli StatiUniti si producono 151.000 fonografi all'anno; questo numero paesi (i quattro più il Brasile e il Messico) concentravano già una percentuale notevole del potenziale industriale ...
Leggi Tutto
Fallimento
Stefan A. Riesenfeld
Natura, funzione e ambito di applicazione della legge fallimentare
Le procedure fallimentari in senso lato sono costituite da quei procedimenti a carattere concorsuale [...] procedura civile del 1973 (v. Theodoro, 1980); in Messico il fallimento è regolamentato dalla legge federale del 31 dicembre 28 ottobre 1982, n. 18.175, art. 207/3).
Negli StatiUniti il Bankruptcy code del 1978 (par. 1112/b) prevede la possibilità ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] simili del Giappone, di altri Stati dell’Estremo Oriente, dei paesi europei e degli StatiUniti negli anni 1970» spiega un Bonaire, Tortuga e altre isole più meridionali nel Golfo del Messico; avevano parecchi capi, fra loro spesso d’accordo, talora ...
Leggi Tutto
messicano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...