Attore statunitense (n. San Saba, Texas, 1946). Ha recitato dalla fine degli anni Sessanta nella soap opera One life to live e in alcune serie di telefilm (The amazing Howard Hughes, Eyes of Laura Mars), [...] Melquiades Estrada (Le tre sepolture), malinconico e intenso road-movie a cavallo ambientato nella zona al confine tra Messico e StatiUniti, sceneggiato da G. Arriaga, nel quale interpretava anche il ruolo del protagonista; per tale ruolo ha vinto ...
Leggi Tutto
Uomo politico canadese (n. Shawinigan 1934). Deputato liberale dal 1963 al 1986 e nuovamente dal 1990, fu stretto collaboratore di P. E. Trudeau e più volte ministro tra il 1968 e il 1984. Assunta la guida [...] la vittoria liberale nelle elezioni politiche del mese precedente. In tale veste portò a termine i negoziati con gli StatiUniti e il Messico sfociati nel gennaio 1994 nel North America free trade agreement (NAFTA) e fu protagonista, in occasione del ...
Leggi Tutto
Poeta e giornalista argentino (Buenos Aires 1930 - Città del Messico 2014). Abbandonati gli studi universitari in Chimica per dedicarsi interamente alla poesia, nel 1955 ha co-fondato il gruppo El Pan [...] interrotte dall’instaurarsi della dittatura militare (nel 1976): costretto all’esilio, ha vissuto in Italia, Spagna, Francia, StatiUniti e Messico prima di poter fare ritorno in patria (nel 1988) e poter finalmente cercare i resti del figlio Marcelo ...
Leggi Tutto
Architetto messicano (Città di Messico 1931 - ivi 2012). Formatosi con J. Villagrán García alla Universidad nacional autónoma de Mexico, dove ha poi insegnato (1962-64), nel 1963 ha aperto uno studio a [...] popolare messicana e la cultura architettonica propria del Sud-Ovest degli StatiUniti. Tra le sue opere: Automex Chrysler, Toluca (1964); Hotel Camino Real, Città di Messico (1969); Museo de arte contemporáneo, Monterrey (1992); Museo de los niños ...
Leggi Tutto
Fotografo (Chanteloup, Seine-et-Marne, 1908 - Montjustin, Provenza, 2004); fu anche pittore e assistente di J. Renoir. Fra i fondatori, nel 1947, del gruppo Magnum-Photo con R. Capa e D. Seymour, è stato [...] autore di servizî di fotogiornalismo documentaristico da tutto il mondo (si ricordano i reportage dall'Africa, dal Messico, dagli StatiUniti e dalla Spagna). Nelle sue istantanee, realizzate "nel momento decisivo", la scelta sapiente del punto di ...
Leggi Tutto
Cantante messicana (n. Heroica Ciudad de Tlaxiaco 1968). Ultimati gli studi di Antropologia negli StatiUniti (Università del Minnesota), nei primi anni Novanta è tornata in Messico per dedicarsi alla [...] musica e autoprodurre i suoi primi lavori. L’interpretazione di brani popolari messicani (spesso cantati in lingua zapoteca o maya yucateca) e l’inconfondibile stile di D. (caratterizzato dall’utilizzo ...
Leggi Tutto
Politologo (n. Rock Island 1911 - m. Pacific Grove 2002); prof. di scienza politica nella Stanford University dal 1963, nell'univ. di Princeton e alla Yale University. Di orientamento comportamentista [...] Political development (1970). Ha introdotto nella scienza politica il concetto di cultura politica che ha utilizzato, con S. Verba, in un'ambiziosa ricerca comparata su StatiUniti, Gran Bretagna, Germania, Italia e Messico, The civic culture (1963). ...
Leggi Tutto
Patriota e poeta cubano (Bayamo 1822 - La Cabaña, Avana, 1871). Cospiratore per l'indipendenza cubana, venne condannato a morte nel 1843, ma fu amnistiato. Dopo aver diviso la sua attività tra il giornalismo, [...] la letteratura e le congiure, nel 1865 riparò negli StatiUniti, poi a Città di Messico, da lì si recò ancora a Cuba per partecipare al tentativo insurrezionale del 1868. Rifugiatosi a New York, continuò l'attività politica, fondando il giornale El ...
Leggi Tutto
Filologo e scrittore spagnolo (Lerín, Navarra, 1896 - Arlington, Massachusetts, 1952); direttore dell'Istituto di filologia di Buenos Aires (1927-39), quindi prof. in varie università degli StatiUniti. [...] a la moderna en español, 1955, postumo) e diede vigoroso impulso scientifico agli studî linguistici in Argentina. Fondò a Buenos Aires nel 1939 la Revista de Filología Hispánica e a Città di Messico nel 1946 la Nueva Revista de Filología Hispánica. ...
Leggi Tutto
Generale e uomo politico messicano (n. Jalapa 1792 - m. 1854). Passato dall'esercito spagnolo a quello repubblicano, dapprima (1821) partigiano, poi (1823) avversario di A. Itúrbide, alla caduta di questo [...] fu ministro della Guerra (1824, 1832, 1834), presidente del Consiglio di stato (1844), e presidente provvisorio del Messico (1844 e 1854). Contrario alla guerra con gli StatiUniti, fu deposto da M. Paredes y Arrillaga; combatté contro i ...
Leggi Tutto
messicano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...