Kramer, Robert
Grazia Paganelli
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 22 giugno 1939 e morto a Rouen (Seine-Maritime) il 10 novembre 1999. L'impressione che si ricava [...] ), girato nel Vietnam del Nord durante la guerra contro gli StatiUniti. L'uscita di K. dal Newsreel avvenne a causa di per appoggiare un fronte di liberazione che sta combattendo in Messico contro il corpo di spedizione statunitense. K. girò quindi ...
Leggi Tutto
Rains, Claude (propr. William Claude)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale, cinematografico e televisivo inglese, naturalizzato statunitense, nato a Londra il 10 novembre 1889 e morto a Laconia (New [...] Bretagna sin dall'età di undici anni, per poi approdare negli StatiUniti nel 1914. A metà degli anni Venti iniziò a lavorare nelle Napoleone III in Juarez (1939; Il conquistatore del Messico) di Dieterle, ma anche Napoleone Bonaparte in Hearts ...
Leggi Tutto
Landis, John
Marco Pistoia
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 3 agosto 1950. Giovanissimo esordiente all'inizio degli anni Settanta, nel periodo della cosiddetta [...] come fattorino alla 20th Century-Fox. Divenuto regista della seconda unità in Messico per Catch-22 (1970; Comma 22) di Mike umori di non trascurabile interesse, che negli StatiUniti è stato però distribuito soltanto in televisione. Mentre Blues ...
Leggi Tutto
Butler, Hugo
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore canadese, naturalizzato statunitense, nato a Calgary (Alberta) il 4 maggio 1914 e morto a Hollywood il 7 gennaio 1968. Iniziata la carriera di sceneggiatore [...] blacklist, nonché alcuni anni di esilio della coppia dagli StatiUniti (1951-1964).
Nato da genitori inglesi (il comparizione dell'HUAC (House Un-American Activities Committee). In Messico, dove si creò una comunità di intellettuali blacklisted, ...
Leggi Tutto
Parrish, Robert
Federico Chiacchiari
Regista e montatore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 16 gennaio 1916 e morto a Southampton (New York) il 16 dicembre 1995. Entrato negli [...] nel ruolo di un mercenario, il cui peregrinare tra il Messico e il Texas rivela complessi mutamenti interiori che costituiscono il riflesso dei cambiamenti storico-politici degli StatiUniti del periodo.P. diresse anche Lucy Gallant (1955) commedia ...
Leggi Tutto
Muni, Paul
Renato Venturelli
Nome d'arte di Muni Weisenfreund, attore teatrale e cinematografico di famiglia ebrea, nato a Lemberg nella Galizia austro-ungarica (od. L′viv, Ucraina) il 22 settembre [...] M. all'inizio del secolo si trasferì con i genitori negli StatiUniti, e a dodici anni cominciò a recitare nella loro compagnia. del Messico), dove però appare soffocato da un ruolo sussiegoso e statico. In quel periodo, inoltre, era stato diretto ...
Leggi Tutto
Furthman, Jules (propr. Furthmann, Julius Grinnell)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a Chicago il 5 marzo 1888 e morto a Oxford (Inghilterra) il 22 settembre 1966. [...] con assidue letture. Dopo la morte del padre, all'inizio degli anni Dieci viaggiò nel Sud-Ovest degli StatiUniti e in Messico, lavorando come giornalista e scrivendo brevi racconti western. Nel 1915 iniziò a vendere soggetti cinematografici e nel ...
Leggi Tutto
Gavaldón, Roberto
Bruno Roberti
Regista, attore e sceneggiatore cinematografico messicano, nato a Ciudad Jiménez (Chihuahua) il 7 giugno 1909 e morto a Città di Messico il 4 settembre 1986. Tra i più [...] di una storia di passioni con un affresco corale del Messico durante la guerra civile contro la dittatura di P. Díaz di Blasco Ibáñez, in cui recitò anche Jack Palance. Negli StatiUniti G. girò Adventures of Casanova (1948; Capitano Casanova) con ...
Leggi Tutto
BRANDI, Salvatore Maria
MMalgeri
Nacque a Napoli il 2 maggio 1852 da Andrea e Raffaela Marcantonio. Dopo i primi studi nella città natale, il 9 marzo 1870 entrò nella Compagnia di Gesù. Inviato, per [...] dei padri L. De San e G. Delsaux.
Desideroso di impegnarsi in campo missionario, venne destinato agli StatiUniti nello Stato del Nuovo Messico, ma, giunto in America, fu invitato a completare i suoi studi teologici nello scolasticato di Woodstock ...
Leggi Tutto
ARMENDARIZ, Pedro
Simone Emiliani
Armendáriz, Pedro (propr. Armendáriz Hastings, Pedro Gregorio)
Attore cinematografico messicano, nato a Coyoacán (Distrito Federal) il 9 maggio 1912 e morto a Los Angeles [...] oltre cento film e ha ricevuto numerosi riconoscimenti in patria.Dopo aver studiato negli StatiUniti presso il California Polytechnic Institute, tornò in Messico dove lavorò come impiegato prima nelle ferrovie e poi in una società alberghiera. Mossi ...
Leggi Tutto
messicano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...