Nell'ultimo quindicennio l'andamento del mercato mondiale dell'a. ha subito un cambiamento quasi radicale poiché si è delineata molto chiaramente un'eccedenza della domanda sull'offerta. La produzione [...] mondiale, del Canada, del Perù, degli SUA, del Messico: questi ultimi due paesi, dopo un periodo di incontrastato nei confronti dell'evoluzione degli altri paesi concorrenti.
Negli StatiUniti la gran parte dell'a. prodotto è estratto congiuntamente ...
Leggi Tutto
Los Angeles
Pasquale Coppola
Livio Sacchi
geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Città degli StatiUniti, ubicata nella California meridionale. La popolazione ammontava a 3.694.820 ab. al [...] migratori, alimentati per lo più dal vicino Messico e dall'America Latina: del resto, L. A. è, con Miami, la metropoli che annovera la più alta quota di residenti (oltre il 40%) nati fuori degli StatiUniti (solo per un terzo naturalizzati). La vasta ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] e attraverso movimemi paralleli, in Olanda, Svizzera, StatiUniti, Inghilterra e Germania. La conferenza, riunita alfine, 47 già sono erette tre provincie ecclesiastiche, con centro in Messico, Lima e San Domingo:
Nel primo periodo dell'attività ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] Appendice.
Pallacanestro. - La tradizione della superiorità cestistica degli StatiUniti nel mondo, durata ininterrottamente dai Giochi Olimpici di Berlino (1936) a quelli di Città di Messico (1968), si è infranta alle Olimpiadi di Monaco (1972 ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] Italia, Russia, Spagna, StatiUniti.
2° gruppo: Canadà, Chile, Egitto, Impero Indiano, Hawaii, Isole Filippine, Isole Virginia, Portorico, Romania.
3° gruppo: Algeria, Australia, Cecoslovacchia, Indocina, Marocco, Messico, Olanda, Regno Serbo-Croato ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] compiute nelle Ande settentrionali, nelle Antille e nel Messico (1799-1804), cui aggiunse in seguito un viaggio soprattutto in Germania, poi anche altrove (Francia, Italia, StatiUniti) con direttive e vedute nuove. Infatti, mentre le idee ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA
Italo Zannier
Romano Fea
Giampaolo Bolognesi
(XV, p. 782; App. II, I, p. 963; III, I, p. 663; IV, I, p. 842)
Storia della fotografia. - La storia della cultura di questi ultimi centocinquant'anni [...] f. sociologica, che L. Hine (1874-1940) proseguì negli StatiUniti nei primi decenni del 20° secolo, insistendo sui temi di Riis nel panorama fotografico mondiale nel 1935, esponendo a Città di Messico assieme a M. Alvárez-Bravo, e due anni dopo a ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Bruno Menegatti
Mario Del Viscovo
Franco de Falco-Antonio Musso
(XXXIV, p. 213; App. II, II, p. 1015; III, II, p. 976; IV, III, p. 676)
Trasporti e localizzazione. - La domanda di mobilità [...] che questo tipo di linee tramviarie sia presente proprio negli StatiUniti, paese nel quale intorno agli anni Venti vi era un 300 km, 141 dei quali nella metropolitana di Città di Messico.
Per quanto riguarda lo sviluppo di nuove linee metropolitane ...
Leggi Tutto
Si dicevano anticamente agrumi gli ortaggi acri al gusto, come cipolle e simili; oggi con questo nome si designano collettivamente le specie coltivate del genere Citrus L., piante della famiglia delle [...] Malese. in molte isole del Pacifico, nell'Australia sud-orientale, nella Nuova Zelanda, nel mezzogiorno degli StatiUniti, nel Messico, nelle Antille, nell'America centrale e meridionale, nel Sud Africa, nelle Azzorre, nel Portogallo, ecc. I ...
Leggi Tutto
Scuola
Aldo Lo Schiavo
Evoluzione dei sistemi scolastici
All'inizio del 21° sec. i processi di istruzione rappresentano, non meno che in passato, uno degli indicatori più significativi dello Stato e [...] dell'età legale in Germania, Belgio, StatiUniti, Paesi Bassi, Regno Unito, Paesi nei quali peraltro l'obbligo dura il livello minimo. Non pochi Paesi (Germania, Grecia, Ungheria, Messico, Polonia, Portogallo e Svizzera) fanno registrare un 20% di ...
Leggi Tutto
messicano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...