Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato nell'aprile del 1970, la popolazione cilena ammontava a 8.784.820 ab., ripartiti nelle 25 province in cui è suddiviso amministrativamente il territorio [...] . Si recò in visita nei vicini Perù, Ecuador, Colombia, Messico, Cuba e Argentina dove risolse, con il presidente Lanusse, la per certi lati si avvicina anche alla poesia urbana degli StatiUniti, con la sua mescolanza di solitudine e d'ironia. ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVII, p. 32)
Mario POZZESI
Genesi (p. 37). - Gli studî degli ultimi anni hanno sempre più rafforzato gli argomenti in favore di un'origine a bassa temperatura. B. T. Brooks ritiene che in [...] . La maggiore attività di ricerca è, naturalmente, concentrata negli StatiUniti e specie sulle coste del Golfo del Messico (Texas e Louisiana). Solo nel 1936 sono state intraprese negli StatiUniti più di 200 esplorazioni col metodo sismico, 50 con ...
Leggi Tutto
Il dato della popolazione totale della repubblica del censimento 1928 è stato corretto, da determinazioni posteriori, in 7.380.000 ab. Una stima al gennaio 1935 fa salire tale popolazione a 8.442.600 ab., [...] della Spagna, della Francia, del Guatemala, dell'Irlanda, dell'Italia, del Messico, della Norvegia, del Panamá, della Polonia e della Cecoslovacchia con la collaborazione degli StatiUniti e del Brasile; comitato che riusciva il 25 maggio 1933 a far ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] (come, per es., Rio de Janeiro, Città di Messico, Lagos, Il Cairo, Seoul), la delocalizzazione di numerose irreversibile fallimento, mentre in altre aree del pianeta, come negli StatiUniti o in Giappone, essa esibisce un volto trionfante. Le mitiche ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] de León (nata nel 1932), educata in Francia e ora residente in Messico, che ha pubblicato un volume di racconti, A cada rato lunes (1970 culturale con l'Europa: i movimenti artistici degli StatiUniti, dall'Action Painting in poi, non riescono ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE
Angelo TAMBORRA
1. - Scoppiata la seconda Guerra mondiale, i progetti di studiosi isolati e di raggruppamenti culturali, proponenti l'organizzazione della pace dopo la fine della guerra, [...] in questa App.). I principî ispiratori della politica degli StatiUniti e della Gran Bretagna in essa indicati raccoglievano presto e a due stati dell'America latina) sono stati eletti nel 1946, per un anno Egitto, Messico e Olanda (sostituiti ...
Leggi Tutto
ITALIA
Roberto Almagià
Giovanni Tommasini
Lazzaro Dessy
Vincenzo Longo
Gino Ducci
Giuseppe Santoro
Roberto Tremelloni
Luigi Bernabò-Brea
Luigi Salvatorelli
Mario Torsiello
Aldo Garosci
Arnaldo [...] evitare la possibilità di equivoci con bandiere di stati esteri analoghe (Messico) o simili (Irlanda) a quella italiana, e forniture varie), con prestiti a lungo termine da parte degli StatiUniti per 50,2 milioni di dollari e dell'Argentina per 71,1 ...
Leggi Tutto
Antico Oriente e Islām - L'antico Oriente non ha conosciuto la biografia, almeno nel senso rigoroso del termine. Cronache di re egiziani e assiri, e ancor più iscrizioni sepolcrali od onorarie di sovrani [...] Biographie Luxembourgeoise, voll. 3, Lussemburgo 1860-76.
Per il Messico, A. de La Peña y Reyes, Vidas y tiempos de Escritoras Españolas, voll. 2, Madrid 1903-05.
Per gli StatiUniti d'America, la National Cyclopaedia of American biography, voll. 15, ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD, REGNO UNITO DI.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Francesca Romana Moretti
Valerio Massimo De Angelis
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. [...] , Cenerentola).
Altri registi hanno lavorato tra Gran Bretagna e StatiUniti come Steve McQueen che, dopo l’esordio con Hunger (2008 opere come Eisenstein in Guanajuato (2015; Eisenstein in Messico), dedicata alla figura di un artista totale come ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Giorgia Giovannetti
Si parla sempre più spesso di 'globalizzazione dell'economia mondiale' come risultato dei processi d'integrazione internazionale iniziati nel secolo 19°, temporaneamente [...] , molti lavoratori erano emigrati dall'Europa verso gli StatiUniti, il Canada, l'Australia, il Brasile e l come il NAFTA (North American Free Trade Agreement) fra Nordamerica e Messico, il Mercato unico europeo, l'AFTA (Asean Free Trade Agreement) ...
Leggi Tutto
messicano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...