Genere fossile (Mammuthus) di Mammiferi Proboscidati. Tra le specie principali: Mammuthus primigenius (fig. 1) dell’Eurasia e America Settentrionale; Mammuthus imperator degli StatiUniti e del Messico. [...] Comparsi nel Pliocene, i m. ebbero grande diffusione nel Paleolitico e si estinsero alla fine del Pleistocene; alcune popolazioni di Mammuthus primigenius delle coste siberiane del Mare Artico sopravvissero ...
Leggi Tutto
Militare spagnolo (Idocin, Navarra, 1789 - Città di Messico 1817). Insieme con lo zio, il generale F. Espoz y Mina, combatté nella guerra d'Indipendenza contro le truppe napoleoniche, distinguendosi sia [...] Inghilterra, dove organizzò una spedizione in soccorso dei patrioti messicani, e negli StatiUniti. Con un gruppo di volontarî decisi a combattere per la libertà del Messico, in rivolta contro la monarchia spagnola, sbarcò nel 1817 nella provincia di ...
Leggi Tutto
Pierre, Christophe. - Ecclesiastico francese (n. Rennes 1946). Ordinato sacerdote nel 1970, ha conseguito un master in Teologia presso l'Istituto Cattolico di Parigi e il dottorato in Diritto canonico [...] servizio in nove Paesi, è stato Nunzio apostolico ad Haiti, in Uganda, in Messico. Nel 1995 è stato nominato arcivescovo di Gunela. Dal 2016 è Nunzio apostolico negli StatiUniti d'America. Nel 2023 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (Torino 1903 - Santa Fe, Nuovo Messico, 1933), figlio di Guglielmo e di Gina Lombroso. Antifascista, nel 1928 abbandonò l'Italia, dove si era fatto conoscere fra i giovani scrittori [...] di Solaria, e si recò prima a Parigi e a Londra, quindi negli StatiUniti. Del suo ingegno precoce e versatile sono testimonianza sia lavori drammatici (La chioma di Berenice, 1924; Le campagne senza Madonna, 1924; Angélica, 1929, composta ...
Leggi Tutto
Landau, Christopher. - Avvocato e diplomatico statunitense (n. Madrid 1963). Di origini ebraiche, laureato in Storia presso la Harvard University (1985), ha iniziato la sua carriera come assistente giudiziario, [...] in seguito la professione presso alcuni studi legali. Ambasciatore in Messico in rappresentanza degli StatiUniti (2019-2021), nel dicembre 2024 è stato designato vicesegretario di Stato da Trump per la sua seconda amministrazione, in carica dal ...
Leggi Tutto
Società dell’America Settentrionale, della famiglia linguistica yuma, che un tempo occupava un largo tratto del bacino del Río Gila quasi al confine fra gli StatiUniti (Arizona) e il Messico; dal 1859 [...] assegnata, insieme ai vicini Pima, a una riserva. Il nome è rimasto a una contea dello stato dell’Arizona, di cui è capoluogo Phoenix. ...
Leggi Tutto
Zoologia
Cavalli selvatici del Messico settentrionale e del SO degli StatiUniti.
Trasporti
Durante la Seconda guerra mondiale, tipo di aeroplano da caccia statunitense, monomotore (propriamente North [...] American P. 51 Mustang); all’epoca era uno dei monomotori a elica più veloci del mondo (fino a 740 km/h) ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] tessuti della cultura Paracas del Perù e la luce e la pennellata del messicano R. Tamayo, e ancora nell'opera di F. Martino (n. successo nelle maggiori città del l'America Latina e degli StatiUniti, aderì dapprima a uno stile neoclas sico (2 ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] nel mondo per le ricchezze del sottosuolo, dopo gli StatiUniti e l'Unione Sovietica. Nel campo dei minerali metallici Tonnancour, mentre una tradizione diversa è in S. Cosgrave, formatosi nel Messico sotto la guida di J. C. Orozco.
Nel 1948 si è ...
Leggi Tutto
Esplorazioni (VII, p. 701). - Un'importante spedizione, compiuta nel 1942 sotto la direzione di Gilvandro Simas Pereira, nella regione di Jalapão posta nel B. centrale, ha stabilito che la zona non è il [...] e 150.000 t. annue. L'esportazione (diretta in gran parte verso gli StatiUniti) è stata di 83.000 t. nel 1945, 130.000 nel 1946 e 99.000 il Brasile tendeva a primeggiare, accanto al Messico, nelle conferenze interamericane e intanto spingeva innanzi ...
Leggi Tutto
messicano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, politicamente affidabili...