Patto commissorio e patto marciano
Enrico Carbone
Con una pronuncia del maggio del 2013, la Corte di cassazione ha statuito che il divieto del patto commissorio non attinge il patto marciano, giacché, [...] prezzo eventualmente superiore all’ammontare del debito garantito7; quel risultato è stato escluso, invece, nel sale and lease back «isolato», tra soggetti, cioè, non legati da preesistente o coevo rapporto obbligatorio, in assenza, peraltro, della ...
Leggi Tutto
DEL BALZO (de Baux), Bertrando
Joachim Göbbels
Nacque con ogni probabilità nel 1238, o poco prima, ultimogenito di Barral de Baux e di Sibille d'Anduze; ebbe due sorelle, Cecilia e Marchesa, e un fratello [...] da citare il caso di un certo Guido Giordano il quale era stato accusato e condannato da Giacomo Cantelmo; quest'ultimo si era poi ritenere che buona parte delle truppe angioine a Roma fosse legata al D. da vincoli personali e che quindi la sua ...
Leggi Tutto
Antonio Leandro
Abstract
La voce analizza la disciplina di diritto internazionale privato e processuale delle procedure di insolvenza, focalizzando l’attenzione sul regolamento (UE) 2015/848 del 20.5.2015 [...] cui crediti nei confronti [del] debitore derivano o sono legati all’attività [della] dipendenza»: art. 2, n. 11 ), il reg. (UE) 2015/848 prevede che la giurisdizione dello Stato membro in cui la procedura è aperta si estenda in vis attractiva sulle ...
Leggi Tutto
Gli Stati generali sull'esecuzione penale
Marco Ruotolo
A seguito di sentenze di condanna della Corte europea dei diritti dell’uomo, l’Italia ha operato alcuni interventi normativi e amministrativi [...] 79, riguardante il regime sanzionatorio differenziato
per le condotte illecite legate alle droghe “leggere” e alle droghe “pesanti”.
3 (entrambi pubblicati in www.giustizia.it). L’iniziativa è stata presentata il 19.5.2015 presso la Casa di reclusione ...
Leggi Tutto
Francesca Maoli
Il contributo esamina i profili di diritto internazionale privato concernenti l’istituto del matrimonio. In particolare, si concentra sulla disciplina contenuta nella legge 31.5.1995, [...] in esame, soprattutto con riferimento ai profili legati alla tutela dei diritti fondamentali e al riconoscimento applicazione necessaria dall’art. 116 c.c. rientra anche la libertà di stato, di cui all’art. 86 c.c., che impedisce di contrarre ...
Leggi Tutto
DONÀ (Donati, Donato), Pietro
Antonio Menniti Ippolito
Figlio terzogenito del patrizio Nicolò, nacque a Venezia probabilmente intorno al 1390. Studiò a Padova: il 30 genn. 1410 si licenziò in arti e [...] operato. Il 25 ott. 1425 lo volle a Perugia in qualità di legato a latere del governo della città, carica che gli garantiva ampi poteri. , VII (1956), p. 96 n. 1; P. Partner, The papal State underMartin V, Rome-London 1958, pp. 103, 170 n., 174; L. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Filippo Vassalli
Giovanni Chiodi
Al di là dei cospicui contributi in campo romanistico e civilistico, Filippo Vassalli, per spessore culturale, rientra nel novero delle menti eccezionali capaci di rilevare [...] la libertà di ciascuno è piegata a fini che sono posti dallo Stato: è un ordinamento quest’ultimo che si risolve in una vasta pe’ quali regole e concetti della legge attuali si rivelano legati all’una o piuttosto all’altra origine (Paolo Emilio Bensa ...
Leggi Tutto
Giulia Santoni
Abstract
Viene esaminata dapprima la norma di cui all'art. 1 c.c., uno dei pilastri su cui si basa il diritto dei nostri tempi, dedicata alla capacità giuridica spettante ad ogni soggetto [...] che qualsiasi uomo abbia dei diritti, ma non sempre è stato così. Fin dai tempi antichi gli uomini, potendo essere comprati danno da wrongful life). Più recenti sono i problemi legati ai limiti di ammissibilità delle terapie prenatali, riguardo le ...
Leggi Tutto
Sanzioni economiche e contratti internazionali
Fabrizio Marrella
Il presente scritto esamina le sanzioni economiche internazionali e in particolare le tipologie di embargo, alla luce della prassi e [...] GATT 1994, che l’art. XIV-bis del GATS, consentono agli Stati, in caso di minaccia alla sicurezza internazionale, di ricorrere a tale beni ed attività di enti ed individui particolarmente legati all’esecutivo russo, le restrizioni commerciali in ...
Leggi Tutto
Competenza all’emissione del mandato di arresto europeo
Gaetano De Amicis
Le questioni problematiche legate alla corretta determinazione della competenza funzionale nell’emissione del mandato di arresto [...] potendo i loro eventuali vizi essere dedotti solo nello Stato richiesto, qualora incidano sulla procedura di sua pertinenza, La focalizzazione
L’analisi delle numerose implicazioni problematiche legate all’applicazione della disposizione di cui all’ ...
Leggi Tutto
legato2
legato2 s. m. [dal lat. legatus, der. di legare2]. – Con sign. generico, e con riferimento soprattutto all’antichità e al periodo rinascimentale, più raram. a tempi moderni, funzionario inviato, per incarico temporaneo, a rappresentare...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...