Seline Trevisanut
Abstract
La definizione di rifugiati viene analizzata attraverso lo studio principalmente della Convenzione di Ginevra relativa dello status dei rifugiati. L’evoluzione storico-normativa [...] naturale, ad esempio, siano private del godimento dei propri diritti legati all’ambiente in cui risiedono, tale privazione è difficilmente imputabile dirittamente o indirettamente allo Stato, il quale non è pertanto l’autore delle violazioni. Nel ...
Leggi Tutto
Stranieri. Recenti sviluppi nel diritto penale dell’immigrazione
Stefano Zirulia
L’evoluzione in atto delle norme penali in materia di immigrazione si connota per una sempre più marcata influenza da [...] tre delle ipotesi di particolare gravità indicate dall’art. 9 della direttiva sono state elevate a circostanze aggravanti speciali del reato di cui all’art. 22, la finalità di conseguire i tipici risparmi legati all’impiego di manodopera “in nero” ...
Leggi Tutto
Diritto costituzionale tra memoria e mutamento
Angelo Antonio Cervati
Tecnici del diritto, politici e storici percorrono itinerari diversi nel fornire all’opinione pubblica orientamenti nella valutazione [...] può ridursi alla sola elaborazione di concetti operativi, legati da connessioni argomentative costruite al fine di tenere intera convivenza sociale, non solo il ruolo dei supremi organi dello Stato.
La crisi dei partiti politici è sotto gli occhi di ...
Leggi Tutto
Giuseppe Corasaniti
Abstract
Viene esaminata la fattispecie dell’imposta sulle transazioni finanziarie (cd. Tobin Tax), introdotta dalla Legge di stabilità per il 2013 (l. n. 228/2012), destinata ad [...] volte a favorire la liquidità dei mercati e tra soggetti legati da un rapporto di controllo, le forme di previdenza prot. n. 2013/40010 del 29.3.2013), in cui sono stati individuati gli Stati o i territori con i quali non sono in vigore accordi per ...
Leggi Tutto
Accesso alle infrastrutture portuali e Autorità dei trasporti
Daniele Ragazzoni
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), sulla scorta dei principi fissati a livello nazionale e comunitario, è [...] Anche in Italia, quindi, l’originaria visione legata al singolo scalo lascia il posto ad un .
4 Le Linee guida per la redazione dei Piani Regolatori di Sistema Portuale sono state emanate nel marzo 2017 e sono reperibili sul sito del MIT.
5 Sul tema ...
Leggi Tutto
Imposte dirette. Riforma della tassazione delle rendite finanziarie
Stefano Ceccacci
Imposte diretteRiforma della tassazione delle rendite finanziarie
Il regime delle rendite finanziarie è stato profondamente [...] dovrà essere risolta è quella del regime dei proventi partecipativi legati direttamente agli utili d’impresa (cd. dividendi atipici), per i quali, ad oggi, non è stata ancora individuata una disciplina che preveda, simmetricamente, il regime fiscale ...
Leggi Tutto
Stupefacenti. Novita normative e assestamenti giurisprudenziali
Gioacchino Romeo
StupefacentiNovità normative e assestamenti giurisprudenziali
La sostanziale stabilità dell’impianto normativo fissato, [...] od omettere gli atti di propria competenza. Da ultimo, sono state anche previste tre figure di contravvenzione, punite tutte con pena ciò si aggiunga che la previsione di aggravanti legate proprio al possesso di qualifiche soggettive parrebbe far ...
Leggi Tutto
Cesare Galli
Abstract
Le denominazioni di origine e le indicazioni geografiche sono qualificate nel nostro ordinamento come veri e propri diritti di proprietà industriale, protette contro ogni uso [...] ivi, 2002, n. 4337), poiché basta che all’ambiente sia legata anche soltanto la «reputazione» del prodotto stesso, come è previsto lgs. 13.8.2010, n. 131, l’art. 30 è stato poi riscritto in modo da riprendere pressoché alla lettera il dettato dell’ ...
Leggi Tutto
Valentina Lucianetti
Abstract
Il presente contributo, in tema di delitti contro la pubblica amministrazione, analizza la fattispecie delittuosa della violazione dei sigilli prevista dall'art. 349 c.p. [...] solo fornendo la prova che l’omissione della doverosa vigilanza è stata dovuta a caso fortuito o a forza maggiore (Cass. pen., e, ovviamente, con il reato di abusivismo edilizio, legati al primo dal vincolo della continuazione ai sensi dell’ ...
Leggi Tutto
Trasparenza e accesso agli atti
Diana Urania Galetta
La disciplina sull’accesso agli atti della pubblica amministrazione è uno strumento utilizzato dal nostro legislatore nazionale per realizzare la [...] che richiama i casi di esclusione dell’accesso legati al segreto di Stato ed altri casi di divieti di accesso o 11, co. 1, del d.lgs. n. 150/2009.
7 Il comma in questione è stato anch’esso inserito nella l. 241 dalla l. 11.2.2005, n. 15.
8 D. ...
Leggi Tutto
legato2
legato2 s. m. [dal lat. legatus, der. di legare2]. – Con sign. generico, e con riferimento soprattutto all’antichità e al periodo rinascimentale, più raram. a tempi moderni, funzionario inviato, per incarico temporaneo, a rappresentare...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...