RESISTENZA
Mario Niccoli
. L'accezione specifica del termine si ricollega comunemente ai clandestini Cahiers de la résistance, ma in realtà ha precedenti sia in francese, sia in italiano. Con esso s'intendono [...] Lombardia, dell'Emilia, della Liguria, del Veneto. Quale che sia stata l'entità del movimento, è certo che esso - primo del genere " (di cui vollero l'abdicazione), ma al tempo stesso legati a quel governo che appariva ad essi l'unico legale, come ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Ferruccio Nano
Martina Teodoli
Gyo¿ Szabó
Maria Rosa Mezzi
Miklós Sulyok
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Judit Pinter
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, II, p. [...] tra l'epoca La Tène D e il periodo romano è stato recentemente affrontato, conducendo campagne di scavo nella valle del Kapos, 1951 e il 1956 della Rivista Musicale, e particolarmente legato alla tradizione popolare secondo la lezione del maestro; e ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] alcuni autori di primo piano residenti in patria il veto è stato tolto, a volte dopo che le loro opere erano già apparse anche l'happening. Gli artisti di Brno erano più legati alle correnti internazionali dell'avantgarde, gli slovacchi, invece, più ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] che "ognuno interpreta a proprio piacimento"; i Hisarcılar, poeti legati alla rivista Hisar, edita fino al 1980, tra cui a Kuşaklı, a sud di Sivas. Presso Kaçs sulla costa licia sono stati rinvenuti i resti di una nave del 14° secolo con un carico ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] quali nel settore pubblico) finanziato in larga misura dallo Stato, e ha lanciato la proposta di riduzione della settimana , il partito aveva candidato L. Jospin (febbraio 1995). Legato a Mitterrand, che aveva sostituito alla guida del partito fra ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] , che neutralizzi le tensioni. Sul versante dei rapporti con la Russia, le controversie, legate per lo più alla sovranità dei territori lungo il fiume Amur, sono state regolate con gli accordi del 1997, in un nuovo clima di collaborazione con Mosca ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] ma in settembre era a sua volta rovesciato da un colpo di stato che portava al potere il gen. P. Avril. Il nuovo ).
Sullo scorcio degli anni Trenta alcuni scrittori avvertono l'esigenza di legare più strettamente l'arte alla vita, e le loro voci si ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] stato divenuto imprenditore nel 1952, la B. conobbe, alla fine degli anni Settanta, una grave crisi legata di L. Castillo e A. Posnansky, che trattano in modi diversi temi legati alla vita e alla storia degli Indios. Il film più celebrato dell'epoca ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] la C. del Sud deve affrontare delicati problemi legati al suo nuovo ruolo di potenza economica mondiale; Y.H. Kim, Honolulu 1991.
M. Woo-Cumings, Race to the swift. State and finance in Korean industrialization, New York 1991.
E.G. Hwang, The Korean ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] 6,6 milioni di suini. La pesca costiera e interna è stata potenziata con l'estendersi delle tecniche di piscicoltura.
Petrolio, stagno e nuovi talenti, anch'essi in gran parte legati a formative esperienze teatrali: Franky Rorimpandey (Perawan ...
Leggi Tutto
legato2
legato2 s. m. [dal lat. legatus, der. di legare2]. – Con sign. generico, e con riferimento soprattutto all’antichità e al periodo rinascimentale, più raram. a tempi moderni, funzionario inviato, per incarico temporaneo, a rappresentare...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...