La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] comandanti dell’Harkat-ul-Jihadi-i-Islami, l’organizzazione terrorista legata ad Al Qaida a cui è imputato l’omicidio di occidentali: è donna, bella, di fascino, ha studiato all’estero. È stata a capo del paese già due volte: dal 1988 al 1990 e dal ...
Leggi Tutto
sudafricana, Repubblica
Stato dell’Africa australe.
Dalle origini alla guerra anglo-boera
Gli ottentotti (agricoltori) e i boscimani (cacciatori e raccoglitori), indicati collettivamente col nome di [...] FF, e nel maggio 1994 Mandela fu eletto dal Parlamento capo dello Stato; il leader dell’ANC diede vita a un governo di unità nazionale . presentava un duplice insieme di problemi: quelli legati a uno sviluppo economico insufficiente, dopo un decennio ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] necessità appunto di far fronte a questo aumento di popolazione è stata discussa recentemente in un libro di Colombo e Turani (v., il cambiamento, e non solo con alcuni aspetti legati alle retroazioni negative, è evidente che non esistono speranze ...
Leggi Tutto
CREMONA
G. Voltini
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, presso la riva sinistra del Po.La scelta del sito destinato ad accogliere il centro urbano di C., dedotta colonia nel 218 a.C. dai Romani [...] seconda metà del sec. 12° - il monumento è stato proposto come esempio di un tipo architettonico nuovo per la limitate sono le testimonianze scultoree del sec. 12° non legate alla fabbrica della cattedrale: databili tra l'ultimo trentennio del ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] l’avvio di una linea di continuità in politica economica, nonostante l’inizio del secondo mandato presidenziale sia stato attraversato da scandali legati alla corruzione. La sfida centrale è quella di dotare il paese di infrastrutture, al fine di ...
Leggi Tutto
Vedi Canada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Canada è il secondo paese al mondo per superficie e vanta, assieme agli Stati Uniti, il singolare primato del confine più lungo tra due stati. [...] I due paesi sono peraltro legati da solide relazioni bilaterali, in particolar modo in ambito economico. L’Accordo di libero scambio del Nord America (Nafta), siglato da Canada e Stati Uniti nel 1988 ed esteso al Messico nel 1994, ha rappresentato ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), comunemente nota come Taiwan, è uno stato sovrano il cui territorio è composto da un gruppo di isole al largo delle [...] sicurezza
In un paese che vive fin dalla nascita una controversia legata alla sua stessa esistenza e che negli anni si è dimostrata 2012, tuttavia, non è la Cina del 1996 e gli Stati Uniti sono i primi ad essere consapevoli tanto dei mutati rapporti ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica Araba dello Yemen, nota anche come Yemen [...] dello Yemen del Nord dal 1978 a seguito di un colpo di stato, ha continuato a mantenere la stessa carica anche nel nuovo Yemen si aggiunge poi l’infiltrazione nel paese di elementi legati alla nebulosa di al-Qaida. Il terrorismo internazionale ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Eau) sono uno stato situato nel Golfo Persico, costituito da sette emirati riuniti sotto un’unica entità [...] barili. Le performance dell’economia degli Emirati sono storicamente legate a doppio filo all’andamento del prezzo del petrolio: la guerra del 1990-91 Abu Dhabi si è schierata con gli Stati Uniti e il Kuwait contro l’Iraq di Saddam Hussein e, da ...
Leggi Tutto
Vedi Uganda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uganda si trova al centro di una delle aree più instabili di tutta l’Africa. Il paese confina con alcuni degli stati che, ormai da decenni, [...] di etnia tutsi e rifugiato in Uganda nel 1960 – è stato il leader militare e politico del Rwandese Patriotic Front, che nel determinazione del potere giudiziario nel perseguire casi di corruzione legati alla politica. Nel 2011 il governo olandese ha ...
Leggi Tutto
legato2
legato2 s. m. [dal lat. legatus, der. di legare2]. – Con sign. generico, e con riferimento soprattutto all’antichità e al periodo rinascimentale, più raram. a tempi moderni, funzionario inviato, per incarico temporaneo, a rappresentare...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...