Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] tornare d’attualità le paure dei cittadini provenienti dalle aree coinvolte nei progetti legati al litio. Già negli anni passati il gruppo anglo-australiano Rio Tinto era stato al centro delle polemiche per le attività di estrazione del litio e di ...
Leggi Tutto
“Game, set and match”. Così Elon Musk ha commentato su X – social di cui è proprietario – la vittoria di Donald Trump nella corsa alla Casa Bianca. Musk è stato uno dei maggiori finanziatori del Partito [...] al minimo indispensabile la spesa pubblica e far risparmiare lo Stato. Una mission apparentemente perfetta per un uomo d’impresa, se non fosse per i conflitti d’interesse legati alle sue molteplici attività. Ma bisogna sottolineare che ancora non ...
Leggi Tutto
Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] L’ultimo “Leone di Giuda”, titolo attribuito ai negus legati per discendenza a Menelik, fu Hailé Selassié.Due celebri personaggi 1974, l’anno in cui il Derg trasformò l’Etiopia in uno Stato socialista. Durante il XX secolo la storia di Makeda, di re ...
Leggi Tutto
«Alcuni spari, probabilmente insensati, echeggiavano nella notte invernale»: con queste laconiche parole Thomas Mann, nel XXXIII capitolo di Doktor Faustus, parla delle notti di inverno 1918-19, delle [...] delle sue origini ebree, fu costretto a emigrare prima a Parigi, più tardi negli Stati Uniti, dove, oltre a intrattenere relazioni prestigiose legate alla sua professione medica (uno dei suoi pazienti fu William Faulkner), nella veste di scrittore ...
Leggi Tutto
È ben diffusa la credenza, anche tra cristiani, che il Natale sia una festa originariamente pagana che fu cristianizzata solo in seguito alla conversione dell’imperatore Costantino nel IV secolo dopo Cristo. [...] , il Natale cristiano emerse tra tutte le festività legate all’evento naturale del solstizio come festa della nascita rivendicazione poiché in qualche modo anche i pagani sono stati partecipi alla testimonianza di tutto il creato alla nascita ...
Leggi Tutto
Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] Army, un’altra fazione) insieme con altri 70 militanti, è stata salutata come un punto di svolta nella lotta alla ribellione armata – attraversata da tensioni e attriti interni, legati soprattutto alle differenti appartenenze tribali, e ai ...
Leggi Tutto
Al suo ritorno in Russia da Parigi, la nobildonna Ljubov´ Andreevna Ranevskaja (Ljuba) viene presto informata della ormai imminente asta per debiti della sua proprietà diletta: un giardino di ciliegi (višnëvyj [...] rappresentando la mobile arena dei vari e differenti attriti legati alla competizione fra le piccole porzioni di suolo, che la New Urban Agenda, suggeriscono fin dal 2016 agli Stati di sviluppare politiche in grado di valorizzare quello urbano come ...
Leggi Tutto
Una nuova droga si sta diffondendo nell’Africa Occidentale: il Kush. Questa potentissima droga sintetica è nata in Sierra Leone, dove continua a dilagare, ma rapidamente si è diffusa anche nei paesi limitrofi [...] 2002. L’unico ospedale psichiatrico del Paese ha riferito che tra il 2020 e il 2023 ci sono stati ben 1865 ricoveri legati all’abuso della sostanza (il 60% dei ricoveri totali). Il sistema sanitario è estremamente disorganizzato e inefficiente: gli ...
Leggi Tutto
José Raúl Mulino è stato eletto nuovo presidente di Panamá durante le elezioni presidenziali tenutesi domenica 5 maggio. Con più del 34% dei consensi, il braccio destro dell’ex presidente Ricardo Martinelli [...] una crescita del PIL stimata intorno al 2,5%. Questa flessione è stata in parte causata dall’annullamento, da parte della Corte costituzionale, di alcuni contratti legati all’estrazione mineraria. In aggiunta, la società panamense è caratterizzata da ...
Leggi Tutto
Il 1° luglio 2024 ha preso il via il semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea a guida ungherese, in quella che avrebbe dovuto essere una vetrina per il governo di Budapest e per le ambizioni [...] sostanziale boicottaggio, per lo più informale, degli appuntamenti legati alla presidenza ungherese del Consiglio dell’UE. La stessa fine agosto, dopo un confronto con i rappresentanti degli Stati membri. Si è trattato di uno sgarbo non trascurabile ...
Leggi Tutto
legato2
legato2 s. m. [dal lat. legatus, der. di legare2]. – Con sign. generico, e con riferimento soprattutto all’antichità e al periodo rinascimentale, più raram. a tempi moderni, funzionario inviato, per incarico temporaneo, a rappresentare...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...