Pigmento nero o bruno elaborato in molti animali da particolari cellule (melanofori o melanociti).
Caratteri generali
Le m. sono insolubili in acqua e negli acidi. Si formano per ossidazione enzimatica [...] convoglianti la linfa alla stazione regionale e i linfonodi della stazione stessa risulta l’approccio più adeguato. Sono stati ottenuti discreti successi nella terapia del melanoma con il metodo della immunoterapia, basata sull’espansione clonale in ...
Leggi Tutto
sinergetica Scienza dei sistemi composti da molti sottosistemi in mutua interazione. Studia come la cooperazione di quei sottosistemi generi strutture spaziali, temporali o funzionali su scala macroscopica, [...] s. punta alla scoperta e alla formulazione di leggi generali, prescindendo dalla natura degli elementi che costituiscono i Lo studio di questo livello mesoscopico, oltre che s., è stato definito in altri modi, per es., scienza della complessità, ...
Leggi Tutto
SUPERFICIE
Alessandro Cimino
Gianfranco Chiarotti
(XXXIII, p. 1)
Chimica delle superfici. - Introduzione. - Gli atomi (o ioni) presenti sulla s. di un solido sono intrinsecamente in uno stato diverso [...] tra i piani reticolari e mostrano chiaramente le enormi potenzialità della tecnica.
Stati elettronici di superficie. - La struttura elettronica della s. è in generale diversa da quella dell'interno del solido: oltre alla modificazione delle bande ...
Leggi Tutto
RADIOCHIMICA
Moise HAISSINSKY
Paolo SPINEDI
La r. tratta dei varî fenomeni connessi coi processi e con le radiazioni nucleari. Nel passato però si designava con questo termine lo studio delle azioni [...] radioattivo passa da uno stato eccitato allo stato fondamentale oppure in uno stato meno eccitato. Uno stato eccitato di vita 'elettrone liberato nell'atto primario e forma lo ione negativo AB-, generalmente instabile, che si dissocia in A + B- (o A- ...
Leggi Tutto
URANIO (XXXIV, p. 764)
Giuseppe DE GREGORIO
La scoperta della fissione nucleare unitamente alla messa a punto di sistemi di controllo della reazione a catena ha determinato quella che è stata definita [...] (difenile, isomeri del terfenile, ecc.), e in sodio allo stato liquido.
L'u. si presta facilmente ai più svariati tipi elementi di tipo a piastra o a tubo segue nelle linee generali il sistema di produzione delle pasticche con ovvie modifiche date le ...
Leggi Tutto
VELENI (fr. poisons, vénins; sp. venenos; ted. Gifte; ingl. poisons, venoms)
Efisio MAMELI
Antonio MORDINI
In senso esteso, si comprendono tra i veleni quelle sostanze che, per la composizione chimica, [...] molto complesso e non del tutto noto. In linea molto generale, si può dire che tra i veleni penetrati nell'organismo e speeie di Euforbia.
L'uso più importante a cui siano stati applicati i veleni da popoli non civilizzati è senza dubbio quello ...
Leggi Tutto
NOMENCLATURA CHIMICA (XXIV, p. 896)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
La n. chimica, adottata fin dallo scorso secolo, è stata profondamente modificata in questi ultimi anni per ottenere una più rigida [...] ciclici, perché variano a seconda dei tipi di anelli. Generalmente si attribuisce il numero 1 a un eteroatomo o
La lista completa delle denominazioni comuni viene pubblicata dai singoli stati e dall'Organizzazione mondiale per la sanità per le DCI. ...
Leggi Tutto
SPECIAZIONE
Luigi Campanella
Chimica. - La s. in chimica può essere definita come lo studio delle differenti forme chimiche sotto le quali un elemento è distribuito in un dato sistema. A partire dalla [...] con il materiale sospeso (sedimento e organismi).
La concentrazione totale di un metallo Me allo stato disciolto in un'acqua naturale è generalmente distribuita, in funzione dei tipi e delle concentrazioni dei ligandi presenti, fra specie complesse ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Chimica macroscopica e chimica microscopica
Ferdinando Abbri
Frederic L. Holmes
Antonio Di Meo
Marco Beretta
Chimica macroscopica e chimica [...] preso piede fra i suoi colleghi dell'Académie durante i tre decenni nei quali essi erano stati impegnati nel progetto comune.
I sali misti
Accanto alla convinzione generale che esistesse un gruppo di sali, ciascuno dei quali era composto da un acido ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Fisica e chimica esatte
Theodore S. Feldman
Frederic L. Holmes
Marco Beretta
Fisica e chimica esatte
Misure premoderne e strumenti
di [...] . Dunque, per quanto i principî della nuova nomenclatura fossero stati salutati con grande favore, l'adozione del latino non sembrava renderli compatibili con la tendenza generale degli stili e delle lingue adottate dai chimici settecenteschi.
Un ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
generale1
generale1 agg. [dal lat. generalis, der. di genus -nĕris «stirpe, genere»]. – 1. Che concerne il genere, e non la specie o l’individuo (contrapp. perciò a speciale, particolare). Quindi, nell’uso com.: a. Che si riferisce a tutto...