Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] S. esauriva, a livello medio nazionale, la sua transizione demografica.
Il tasso di natalità scendeva al 9‰ circa, uno dei valori minimi il governo Aznar, si avvicinò, come detto, alle posizioni diStati Uniti e Gran Bretagna. Poi, dopo il ritorno al ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] sono installate in questo Paese. I tre quinti delle esportazioni degli Stati africani a S del Sahara provengono dalla R. S., e al momento della transizione democratica, avvenuta dopo lunghi anni di segregazione razziale e di sanguinosa guerra civile ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] 2005, la G. resta di gran lunga il più popoloso Stato europeo (Federazione Russa esclusa). transizione demografica. Infatti, proprio negli ultimi anni del Novecento si era arrivati alla crescita zero e subito dopo (inizi del 21° sec.) al decremento di ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] l'effetto degli investimenti internazionali sullo stato degli affari nei varî paesi aderenti, al fine che la transizione all'economia di pace avvenga senza attriti.
All'opera di ricostruzione e sviluppo facilitata dalla Banca internazionale ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Evoluzione del quadro politico
La scena continentale è dominata, in apertura del nuovo millennio, dal tema dell'ampliamento e del ripensamento istituzionale [...] per circa un decennio 3 miliardi di euro l'anno al sostegno della loro difficile transizione dal socialismo al sistema di mercato. La ripresa sul versante orientale è stata accompagnata dalle rimesse delle schiere di emigrati riversatesi verso l'E ...
Leggi Tutto
Toscana
Giandomenico Patrizi
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Quinta tra le regioni italiane per le dimensioni territoriali, ma soltanto al nono posto per quelle [...] di Prato e in parte di quelle di Firenze e Arezzo. Oltre a tale diminuzione, pressoché generalizzata, e coerente con il quadro complessivo di una transizione 'area della conurbazione toscana, come è stato già ricordato, vede una prevalenza nettissima ...
Leggi Tutto
Taiwan
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. Al censimento del 2000 T. ha raggiunto i 22.167.159 abitanti. L'isola [...] una transizione da attività ad alta intensità di lavoro verso quelle ad alta intensità di capitale e di tecnologia Cina, capeggiata da Soong), si susseguirono, creando uno statodi incertezza destinato a durare anche dopo le elezioni parlamentari del ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, i, p. 813; III, i, p. 507; IV, i, p. 621, V, ii, p. 17)
di Elio Manzi
Nel corso degli anni Novanta le condizioni economico-sociali della popolazione dell'E. sono [...] per settori di attività economica ha subito profonde trasformazioni, segnando la transizione da un' maggio 1996), fu nominato capo provvisorio dello Stato per un periodo di 18 mesi; la nomina di Alarcón fu quindi confermata da un referendum popolare ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale. Dieci anni dopo la conclusione della guerra civile (1995), il Paese rimane costituito dalle due entità sub-statali (dotate [...] forzare la transizione economica (riforme del sistema fiscale, bancario, pensionistico, ecc.). L'autorità di Ashdown (che parte dei dirigenti politici e militari imputati di crimini di guerra era stata assicurata al giudizio del Tribunale dell'Aia, ...
Leggi Tutto
Nepal
Guido Barbina e Paola Salvatori
'
(XXIV, p. 588; App. III, ii, p. 237; IV, ii, p. 566; V, iii, p. 642)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione e condizioni economiche
La popolazione [...] di Lumbini, considerato il luogo di nascita di Buddha, è meta di frequenti pellegrinaggi.
Ogni tentativo di migliorare la situazione economica e il livello di vita del N., che è uno degli Stati
Storia
di Paola Salvatori
La transizione dalla ...
Leggi Tutto
transizione
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.;...
transizione ecologica
(Transizione ecologica) loc. s.le f. 1. Processo tramite il quale le società umane si relazionano con l’ambiente fisico, puntando a relazioni più equilibrate e armoniose nell’ambito degli ecosistemi locali e globali....