Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] Libia e della Siria – per tacere dello Yemen –, stati che esistono solo sulla carta.
Noi occidentali eravamo abituati a Cairo, prevedeva la creazione di un governo ditransizione formato da tecnocrati in vista di elezioni legislative e presidenziali ...
Leggi Tutto
Sicilia.
Vincenzo D'Alessandro
All'età musulmana si fa risalire la ripartizione del territorio isolano in tre Valli: il Vallo occidentale di Mazara, limitato a oriente dal fiume Salso (o Imera meridionale) [...] D. Abulafia, Lo Stato e la vita economica, in Federico II e il mondo mediterraneo, a cura di P. Toubert-A. Paravicini Bagliani, Palermo 1994, pp. 165-187.
T. Kölzer, Un regno in fase ditransizione: la Sicilia durante la minorità di Federico II, ibid ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] due decenni qualcosa è cambiato. Archiviate le due presidenze ditransizione (Sarney e Collor/Franco) dopo il ritorno alla democrazia e che nello statodi Amazzonia non sono rilevati avanzamenti di piantagioni di canna. La coltivazione di soia, invece ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] per il futuro in quanto impongono dei limiti ai sentieri ditransizione da tecnologie vecchie a quelle nuove. Questo vale a una procedura complessa. Il paese in statodi necessità deve inoltrare richiesta di aiuto al presidente del Consiglio dei ...
Leggi Tutto
Antonio Di Rosa
Genova
Qual da gli aridi scogli
erma su 'l mare Genova
sta, marmoreo gigante
(Giosue Carducci, Giambi ed epodi)
Genova per noi e per tutti
di Antonio Di Rosa
8 gennaio
Con un concerto [...] delle buone opportunità.
Le imprese hi-tech, la ricerca di base, la cultura, il turismo, il porto, le infrastrutture, il divertimento possono consentire a Genova di uscire dalla fase ditransizione in cui è rimasta appesa negli ultimi venti anni ...
Leggi Tutto
Natalità
Gustavo De Santis
Natalità e fecondità
Con il termine 'natalità' si indica, sinteticamente, la frequenza relativa delle nascite per unità di tempo per unità di popolazione. E questo, come la [...] punto c della figura segna la fine del processo ditransizione demografica, che nei paesi dell'occidente europeo è durato politiche della maggior parte dei paesi in via di sviluppo, che sono state peraltro diverse sia per natura (più coercitive o ...
Leggi Tutto
BRUXELLES
J. -P. de Rycke
(fiammingo Brussel; Brosella, Bruxella, Brocela, Bruolisela nei docc. medievali)
Capitale del Belgio e capoluogo della prov. del Brabante, B. si estende nel fondovalle percorso [...] in seguito al quale venne redatto un nuovo statuto cittadino: con l'assenso di Filippo di Saint-Pol, si accordarono alle corporazioni dei di un periodo ditransizione, nel deambulatorio della cattedrale e nel transetto sud della chiesa di ...
Leggi Tutto
BRUGES
G. Tavazzi
(fiammingo Brugge; Bryggia, Bruggas, Bruggia nei docc. medievali)
Città del Belgio, capoluogo della Fiandra occidentale, situata sul fiume Reie a km. 13 ca. dalle coste del mare del [...] B., in località Fort Lapin, sono stati ritrovati alcuni resti di un'imbarcazione gallo-romana e di due insediamenti più tardi, risalenti al 3 della regione della Schelda, arte provinciale ditransizione frutto dell'evoluzione del Romanico normanno, ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in [...] il paese è stato visitato da più di otto milioni di turisti, per un incasso totale di quasi sette miliardi di dollari, corrispondenti , per sbloccare la situazione di stallo, un piano in due fasi: cinque anni ditransizione, durante i quali la ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] ha proposto, per sbloccare la situazione di stallo, un piano in due fasi: cinque anni ditransizione, durante i quali la regione internazionale abbiano colpito il paese e peggiorato lo statodi salute dell’economia nazionale.
I principali partner ...
Leggi Tutto
transizione
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.;...
transizione ecologica
(Transizione ecologica) loc. s.le f. 1. Processo tramite il quale le società umane si relazionano con l’ambiente fisico, puntando a relazioni più equilibrate e armoniose nell’ambito degli ecosistemi locali e globali....