MICHALKOV KONCALOVSKIJ, Andrej
Grazia Paganelli
Michalkov Končalovskij, Andrej (propr. Andrej Sergeevič Michalkov)
Regista e attore cinematografico russo, nato a Mosca il 20 agosto 1937. Ha rappresentato [...] al punto di proibirne la distribuzione. E proprio questi contrasti lo hanno spinto a trasferirsi negli Stati Uniti, dove 1989, sono due opere collocate ancora in una dimensione ditransizione e di studio che avrebbe poi portato a un'ulteriore svolta ...
Leggi Tutto
BERNARDO
Marina Rossi
Di questo vescovo di Bologna, vissuto nella seconda metà del sec. XI, non si conosce né la data di nascita né la famiglia da cui proveniva. Originario probabilmente di Bologna [...] questa ipotesi.
B. si trovò, agli inizi del suo episcopato, in questo statoditransizione, e i problemi che dovette affrontare erano gravi e irti di pericoli: l'imperatore era contro di lui, la cittadinanza divisa e incerta, il clero scarso e in ...
Leggi Tutto
CECCANO, Landolfo da
Agostino Paravicini Bagliani
Figlio maggiore di Giovanni (I) conte di Ceccano morto tra il 1224 e il 1227 e di Rogasia figlia di Pietro conte di Celano, il 28 ag. 1227 venne investito [...] ). Il governo del C. sembra abbia rappresentato una fase ditransizione della politica familiare, quando i Ceccano, dopo avere sostenuto anche militarmente la riconquista dello Stato pontificio compiuta sotto Innocenzo III, favorendo in tal modo l ...
Leggi Tutto
De Bruijn, Inge
Gianfranco e Luigi Saini
Paesi Bassi • Barendrecht, 24 agosto 1973 • Specialità: 50 m, 100 m stile libero; 100 m farfalla
La storia di Inge De Bruijn, soprannominata Inky dopo le Olimpiadi [...] si trasferì negli Stati Uniti presso Paul Bergen, uno dei più grandi allenatori di ogni epoca. Ricomparve la preparazione svolta. Dopo un anno ditransizione, si ripresentò nel 2003 ai Mondiali di Barcellona, restando imbattuta e conquistando i ...
Leggi Tutto
Diegues, Carlos (propr. Fontes Diegues, Carlos José)
Enzo Sallustro
Regista cinematografico brasiliano, nato a Maceió (Alagoas) il 19 maggio 1940. In costante equilibrio tra ragioni artistiche e attenzione [...] potuto realizzare per il grande schermo sono stati Um trem para as estrelas (1987) e Dias melhores virão (1989), entrambi considerati momenti ditransizione nella sua produzione.Il ritorno di D. sulla scena cinematografica internazionale è avvenuto ...
Leggi Tutto
Mathis, June
Giuliana Muscio
Sceneggiatrice statunitense, nata a Leadville (Colorado) nel gennaio 1892 e morta a New York il 27 luglio 1927. Nel periodo del cinema muto la M. rappresentò una figura [...] ditransizione, o forse un unicum, in quanto ricoprì compiti che sarebbe limitativo identificare con la scrittura rulli mentre una precedente riduzione, da 24 a 18, era già stata effettuata da Rex Ingram su richiesta dell'amico Stroheim. Portò poi ...
Leggi Tutto
BIRAGO, Ignazio Renato Camillo
Nino Carboneri
Figlio di Enrico Secondo Lorenzo Birago, marchese di Candia, e di Vittoria Claudia Doria del Maro, nacque a Torino il 13 settembre 1721. Il 2 gennaio 1745 [...] un significativo momento ditransizione.
Bibl.: O. Derossi,Nuova guida per la città di Torino, Torino 1781 pp. 7 ss.; G. Casalis,Diz. stor., statistico,commer. degli Statidi Sua Maestà il Re di Sardegna, I, Torino 1833, p. 66,sub voce Agliè; A ...
Leggi Tutto
Sithole, Ndabangi
Ecclesiastico e politico dello Zimbabwe (Nyamandhlovu 1920-Filadelfia, Pennsylvania, 2000). Pastore metodista, cofondatore del movimento nazionalista anticoloniale Zimbabwe African [...] del gabinetto ditransizione (1979) di Mugabe si autoesiliò. Rientrato in Zimbabwe (1992), fu rieletto in Parlamento, ma fu poi arrestato e processato (1997) dietro accuse di complotto contro Mugabe. Rilasciato per ragioni di salute, morì negli Stati ...
Leggi Tutto
Moon Jae-in. – Uomo politico sudcoreano (n. Geoje 1953). Figlio di rifugiati nordcoreani, attivista del movimento studentesco, si è laureato in Legge presso la Kyung Hee University di Seul, impegnandosi [...] al dialogo con Pyongyang e una maggiore indipendenza dagli Stati Uniti, con i quali Moon Jae-in intende la più ampia maggioranza dalla transizione a un sistema democratico (1987), mentre la forza di opposizione conservatrice Partito Unito del ...
Leggi Tutto
Uomo politico ivoriano (n. Ouellé, Costa d’Avorio, 1943). Specializzatosi a Parigi presso l’Institut de Commerce International (1968), a partire dagli anni Settanta si è distinto dapprima come funzionario [...] forte della lunga esperienza maturata in ambito economico, nel 1990 è stato nominato ministro dell’Economia e delle Finanze da F. Houphouët- indipendenti. Nel gennaio 2017, nel quadro di una transizione prevista dalla nuova costituzione, D. ha ...
Leggi Tutto
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....
transizione di genere (o, assol., transizione) locuz. s.le f. Percorso di adeguamento del proprio genere biologico, anche attraverso terapie cliniche, psicologiche e interventi chirurgici, da parte di una persona che ha l’obiettivo di vivere...