L'avanzata dei ribelli antigovernativi da Idlib a Damasco è stata impetuosa e non ha trovato grossi ostacoli per la conquista del potere. Sono bastati undici giorni, dal 28 novembre all’8 dicembre, all’alleanza [...] si pensavano essere l'ultima roccaforte di Assad, sono state teatro di ribellioni. Sorprendentemente, anche lì la regime.Solo le prossime settimane e mesi diranno se la transizione del potere avverrà in maniera del tutto pacifica come annunciato ...
Leggi Tutto
La squadra assemblata a fatica dalla riconfermata presidente Ursula von der Leyen cerca di accontentare tutti da destra a sinistra, ma l’assegnazione delle vicepresidenze esecutive e dei diversi portafogli [...] ottiene la vicepresidenza esecutiva per la transizione pulita, giusta e competitiva, e la responsabilità del coordinamento della politica di concorrenza del blocco. Il portoghese Maria Luís Albuquerque è stato nominato per il potente portafoglio dei ...
Leggi Tutto
Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] UE, nel contesto della transizione energetica e digitale: lo sfruttamento dei giacimenti di litio in territorio serbo una cooperazione estesa tra gli Stati UE e la Serbia, dando ulteriore slancio all’integrazione di Belgrado nel mercato unico europeo ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea deve innovarsi e alla svelta se vuole quantomeno mantenere la propria ricchezza. È questo il messaggio di Mario Draghi, che ha presentato lunedì 9 settembre l’atteso studio sulle difficoltà [...] e dotarsi di una propria politica commerciale. I settori strategici per il domani sono quelli della transizione energetica italiano «le ragioni per una risposta unitaria non sono mai state così impellenti». Nessuno si salva da solo nel mondo odierno ...
Leggi Tutto
I mercati finanziari e il settore delle criptovalute hanno festeggiato l’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Il Bitcoin ha raggiunto un nuovo valore massimo storico, sfiorando i 90.000 dollari, [...] degli Stati Uniti di porre fine alla regolamentazione stringente del settore.La strategia pro-cripto di Trump co-presidente del team ditransizionedi Trump e noto sostenitore delle criptovalute, è il loro punto di riferimento.Il settore punta a ...
Leggi Tutto
La squadra è pronta, ed è fatta su misura per la riconfermata presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Dopo una settimana scandita da rinvii e clamorosi colpi di scena, come il passo [...] la stragrande maggioranza dei nomi inviati a Bruxelles è statadi soli uomini. I governi di Paesi più piccoli sono stati quindi insistentemente invitati a fornire il nome di una donna in cambio di un portafoglio di maggior peso. È il caso, ad esempio ...
Leggi Tutto
Da Aristotele a Karl Marx, numerosi filosofi, economisti e politologi hanno tentato di comprendere il rapporto tra disuguaglianza e democrazia. Questo legame, lungi dall’essere immediatamente evidente, [...] metodi attraverso i quali gli Stati possono contrastare la disuguaglianza. eurocentrica? Qual è il valore di discutere di relazioni internazionali se le metodologie questa indagine è l’imperativa transizione delle metodologie prevalenti verso un ...
Leggi Tutto
Alla fine sarà bis per Ursula Von der Leyen. Nel voto al Parlamento UE di ieri, la Presidente della Commissione uscente è riuscita ad assicurarsi ben 401 voti sui 361 necessari per ottenere la maggioranza. [...] i Socialisti, i Liberali e alla fine anche i Verdi. Sono stati proprio quest'ultimi l'ago della bilancia del voto del partito conservatore identifica priorità che vanno dalla transizione verde alla necessità di trovare nuovi modi per contrastare la ...
Leggi Tutto
Il Gambia rappresenta per il continente africano una delle migliori notizie politiche degli ultimi anni. Nel dicembre del 2016 riuscì a stupire la scena internazionale grazie a una clamorosa affermazione [...] morire d’Africa, abbarbicato al potere conquistato con un colpo diStato nel 1994 e abituato a vincere elezioni più note per del presidente ‒. Stiamo realizzando una transizione pacifica, garantendo libertà di espressione e associazione a tutti. ...
Leggi Tutto
Lo scorso 1° dicembre il Brasile ha assunto la presidenza del G20, il consesso che riunisce le prime venti economie del pianeta. Obiettivo dichiarato è quello «di recuperare l’immagine del paese all’estero» [...] la fame e la povertà. Il secondo, battezzato “Transizione energetica e sviluppo sostenibile nei suoi aspetti sociali, siano quella di un processo che abbia l’ambizione di lasciare qualcosa allo Stato che lo ha organizzato in termini di proposte, ...
Leggi Tutto
transizione
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.;...
transizione ecologica
(Transizione ecologica) loc. s.le f. 1. Processo tramite il quale le società umane si relazionano con l’ambiente fisico, puntando a relazioni più equilibrate e armoniose nell’ambito degli ecosistemi locali e globali....
Nel linguaggio scientifico, l’insieme delle modalità di svolgimento di un fenomeno complesso, descritto (anche in forma ipotetica) come riconducibile a diverse fasi o al concorso di più fattori. Nel linguaggio tecnico, il complesso delle parti...
reattività In chimica, la tendenza di una sostanza a reagire facilmente al contatto con altre.
R. e struttura
Lo studio delle relazioni esistenti fra la struttura delle sostanze chimiche e la loro r. costituisce un aspetto importante della...