Parafrasando una delle affermazioni più emblematiche pronunciate dall’imperatore Marco Aurelio nel film Il Gladiatore si può dire che “c’è stata un’idea una volta, che era la sostenibilità, che si poteva [...] nell’efficacia delle pratiche ambientali di un’azienda, di uno Stato e di certo anche di un singolo individuo. In questo e sullo sviluppo economico sono fonte di preoccupazione. Pertanto, qualsiasi transizione verso la decrescita richiederebbe un ...
Leggi Tutto
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha presentato la sua nuova squadra di commissari, con l'obiettivo di promuovere prosperità, sicurezza e democrazia, sulla base delle linee [...] che si propone di accelerare la decarbonizzazione dell'economia europea e guidare la transizione verso l'energia fondamentale per migliorare la produttività e la competitività degli Stati membri. Minzatu lavorerà per favorire l'educazione e ...
Leggi Tutto
Filiera globale dei semiconduttori, ruolo centrale di Taiwan e obiettivi di Pechino: ne parliamo con Kristy Hsu, direttrice del Taiwan ASEAN Studies Center (TASC), del Chung Hua Institution for Economic [...] maggior parte della produzione ad alta intensità di manodopera sia già stata delocalizzata in altri Paesi, principalmente in di Taiwan. Lo sviluppo economico di Taiwan, avvenuto anche grazie ai semiconduttori, ha aiutato in qualche modo la transizione ...
Leggi Tutto
Le strade della vitaNon sono come pensavoNon sono come credevoNon sono quello che immaginavo Il testo della canzone Los caminos de la vida, del compositore e musicista colombiano Omar Geles, è stato ascoltato [...] , insieme alla sostituzione della vecchia guardia di politici che hanno duramente criticato, attribuendosi persino migliori valori morali. Tuttavia, sono stati i vecchi politici a rendere possibile una transizione lunga e ancora incompiuta, che ha ...
Leggi Tutto
La rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca promette di scuotere gli equilibri globali, e la Cina si prepara ad affrontare una nuova ondata di tensioni commerciali e politiche. Tra l’annuncio di nuovi [...] alla Cina uno spazio per un dialogo più costruttivo.Quanto alla delicata questione Taiwan, la rielezione di Trump potrebbe accentuare le tensioni già esistenti tra Stati Uniti e Cina, con l’isola al centro del confronto geopolitico. Durante il primo ...
Leggi Tutto
Dalle urne in Moldavia emerge una vittoria a metà per la prospettiva europeista. Domenica 20 ottobre il fronte del Sì al referendum consultivo sul processo di integrazione europea ha vinto con un margine [...] stati sollevati da più parti dubbi sulla costituzionalità dell’iniziativa di Elon Musk di indire una lotteria che, in modo decisamente inusuale, favorisce di fatto Donald Trump. Cerca di consolidarsi invece in Bangladesh la transizione democratica ...
Leggi Tutto
La Cina si prepara ad affrontare le conseguenze in campo commerciale e politico della rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Lisa Guerra evidenzia come la transizione dell’economia cinese da un modello [...] giorni della sua presidenza, Joe Biden ha rilanciato la strategia per la riduzione delle emissioni di gas serra, a dimostrazione dell’impegno degli Stati Uniti per la salvaguardia del pianeta. È probabile che Donald Trump possa ostacolare questo ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] in termini di ricavi. Le dimissioni di Carlos Tavares dalla guida di Stellantis hanno messo a nudo lo statodi confusione in il quadro di regole, standard di emissioni e sovvenzioni con cui Biden intendeva favorire la transizione elettrica, concepita ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] ), conosciuta in italiano come Nuova via della seta. Attraverso di essa, la Cina ha fornito un totale di 153 miliardi di dollari in finanziamenti dal 2000 al 2019, di cui l’80% è stato destinato a opere infrastrutturali, tra cui energia, trasporti e ...
Leggi Tutto
In un mondo ideale, la politica ambientale sarebbe guidata dalla scienza, dall’innovazione e dalla volontà collettiva di preservare il pianeta per le future generazioni. La realtà è però ben diversa e [...] cementare la transizione verso la decarbonizzazione oppure riportare gli USA verso politiche di maggiori emissioni. anche il resto del mondo. La decisione di uscire dall’accordo di Parigi è stata un chiaro segnale che gli interessi immediati ...
Leggi Tutto
transizione
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.;...
transizione ecologica
(Transizione ecologica) loc. s.le f. 1. Processo tramite il quale le società umane si relazionano con l’ambiente fisico, puntando a relazioni più equilibrate e armoniose nell’ambito degli ecosistemi locali e globali....
Nel linguaggio scientifico, l’insieme delle modalità di svolgimento di un fenomeno complesso, descritto (anche in forma ipotetica) come riconducibile a diverse fasi o al concorso di più fattori. Nel linguaggio tecnico, il complesso delle parti...
reattività In chimica, la tendenza di una sostanza a reagire facilmente al contatto con altre.
R. e struttura
Lo studio delle relazioni esistenti fra la struttura delle sostanze chimiche e la loro r. costituisce un aspetto importante della...