Vedi Liechtenstein dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Principato del Liechtenstein, incastonato tra l’Austria e la Svizzera, è l’unico stato ancora esistente tra le unità politiche che fecero [...] (Oecd). Parallelamente, ha inoltre stipulato una serie di accordi bilaterali in materia di tassazione e di scambio delle informazioni con diversi interlocutori, tra cui Stati Uniti, Regno Unito e Germania. Grazie agli sforzi compiuti dal governo ...
Leggi Tutto
Marshall, isole
Le Isole Marshall sono uno stato insulare dell’Oceania, situato tra Kiribati e gli Stati Federati di Micronesia e costituito da due catene di atolli corallini. Delle oltre mille isole marshallesi [...] partecipano al Forum delle isole del Pacifico, nel cui ambito hanno concluso l’accordo commerciale degli statidelle isole del Pacifico ; quest’ultimi, senza una severa normativa in materia bancaria, rendono le Marshall un paradiso fiscale.
Il ...
Leggi Tutto
Agency for the Prohibition of Nuclear Weapons in Latin America and the Caribbean (Opanal)
Agenzia per la proibizione delle armi nucleari in America Latina e nei Caraibi
Origini, sviluppo e finalità
L’Agenzia [...] dello stesso.
Il Trattato è stato emendato materia nucleare dei paesi membri, nonché per stabilire in che modo l’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Iaea) può intervenire per le ispezioni.
Struttura istituzionale
Gli organi principali dell ...
Leggi Tutto
Secretariat of the Pacific Community (Spc)
Segretariato della comunità del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione del Pacifico meridionale fu istituita nel 1947 con l’Accordo di Canberra [...] e Stati Uniti. Questi ultimi miravano a ripristinare la stabilità nella regione in seguito agli scontri della Seconda settori di competenza della Spc consistono nel fornire assistenza ai membri in ambito economico e in materia di sviluppo sociale ...
Leggi Tutto
Segretariato della comunità del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione del Pacifico meridionale fu istituita nel 1947 con l’Accordo di Canberra da sei stati che detenevano il controllo [...] e Stati Uniti. Questi ultimi miravano a ripristinare la stabilità nella regione in seguito agli scontri della Seconda settori di competenza della Spc consistono nel fornire assistenza ai membri in ambito economico e in materia di sviluppo sociale ...
Leggi Tutto
Agenzia per la proibizione delle armi nucleari in America Latina e nei Caraibi
Origini, sviluppo e finalità
L’Agenzia per la proibizione delle armi nucleari in America Latina e nei Caraibi (Opanal) nasce [...] dello stesso.
Il Trattato è stato emendato materia nucleare dei paesi membri, nonché per stabilire in che modo l’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Iaea) può intervenire per le ispezioni.
Struttura istituzionale
Gli organi principali dell ...
Leggi Tutto
Vedi Vanuatu dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Vanuatu è un piccolo paese che si compone di più di 80 isole situate nell’Oceano Pacifico meridionale. Esso è membro delle principali organizzazioni [...] tasso di fecondità tra il 2005 e il 2010 è stato del 4%. Il 75% della popolazione vive nelle campagne.
L’economia vanuatese è basata sul e prevedere un effettivo scambio di informazioni in materia fiscale.
Il paese è dipendente dalle importazioni, ...
Leggi Tutto
Le Isole Marshall sono uno stato insulare dell’Oceania, costituito da due catene di atolli corallini. Delle oltre mille isole marshallesi solo quelle degli atolli di Majuro e Ebeye sono densamente popolate. [...] partecipano al Forum delle isole del Pacifico, nel cui ambito hanno concluso l’accordo commerciale degli statidelle isole del finanziari; quest’ultimi, senza una severa normativa in materia bancaria, rendono le Marshall un paradiso fiscale.
Il ...
Leggi Tutto
Consiglio degli stati del Mar Baltico
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio degli stati del Mar Baltico (Cbss) è un foro politico per la cooperazione regionale e intergovernativa, nato a Copenaghen [...] – tra cui Bielorussia, Francia, Italia, Regno Unito, Spagna, Stati Uniti e Ucraina – e per altre organizzazioni baltiche e regionali, sicurezza in materia energetica e di radiazioni nucleari; la facilitazione della cooperazione transfrontaliera ...
Leggi Tutto
International Seabed Authority (Isa)
Autorità internazionale per i fondali marini
Origini, sviluppo e finalità
L’Autorità internazionale per i fondali marini (Isa) venne istituita nel 1994 in base alla [...] Giamaica.
Il maggior punto debole dell’Isa è rappresentato dalla mancata adesione degli Stati Uniti, l’unica grande potenza approva le norme, i regolamenti e le procedure in materia di prospezione, esplorazione e sfruttamento. Il Consiglio è, ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...