Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] immigrati illegali.
Nel periodo 1991-1992, tra gli Statidell'Europa occidentale Lussemburgo e Lichtenstein hanno la proporzione di , l'acquisizione della cittadinanza è un problema particolarmente complesso, poiché sulla materia vige una normativa ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] Amnesty International criticano il comportamento del governo cubano in materia di libertà (di associazione, di opinione, di movimento non c’è stata nessuna sommossa popolare). Gli stessi rapporti evidenziano invece come in molti Statidell’area, meno ...
Leggi Tutto
Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] gli organismi viventi, essi stessi parte della biosfera, scambiano materia ed energia. La biosfera comprende l di carbonio per anno.
Alla fine degli anni Novanta è stata avviata un'iniziativa internazionale, denominata FLUXNET (Valentini et al., ...
Leggi Tutto
Statistica e demografia
Antonio Golini
Alcuni addebiti sul piano storico sono stati mossi alla statistica e ai suoi orientamenti a cavallo dell’unificazione. Questi orientamenti ricalcavano la concezione [...] per il Piemonte, completato nel 1731, il Catasto Piano delloStato pontificio, completato nel 1835, e il Catasto Toscano in di tanti volumi di discreta dimensione, di cui ciascuno comprenderà una materia propria, in modo che la serie di essi abbia a ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] , appassionante e famigliare. E per quel che riguarda le materie prime, agli italiani invidio senz’altro la mortadella». Secondo dibattito sui grandi temi della pace, della diversità culturale e della sostenibilità, è stato assegnato a Barcellona già ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] o per un centro urbano a discapito della campagna. A livello internazionale, è materia di conflitto tra Stati confinanti il controllo della distribuzione delle acque di fiumi condivisi. Oltre al controllo delle quantità di risorse, è in gioco anche ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] mantiene un rapporto con gli Stati Uniti basato su una condivisione di interessi in materia economica e di sicurezza. Messico e Brasile insieme rappresentano il 50% della popolazione dell’America Latina e un terzo del pil dell’area. Se il futuro di ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] petrolio. In entrambi i casi la causa è stata il rapido calo della produzione, mentre il consumo si è mantenuto sostanzialmente stabile Nicolas Sarkozy, che prevede una cooperazione cinquantennale in materia di difesa tra Londra e Parigi, la ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] autosostenersi. La strategia che ha guidato l’intervento dellostato ha mirato semplicemente a trasformare il debito privato in materia di indipendenza per risolvere i conflitti di interesse del modello ‘issuer-pays’ e della struttura azionaria delle ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] di legge che legano, ad esempio, gli Usa al Giappone (che in materia di difesa è in pratica privo di sovranità) e a Taiwan (con di un anno. Non sono mai state spiegate ufficialmente le ragioni della cacciata della Chan, benché fosse noto che le ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...